Tag: Diocesi di Caltagirone

Attualità, Cultura, Società

Caltagirone, Festa S. Giacomo: stasera i “tre giri” in Piazza Municipio

A Caltagirone stasera, 1 Agosto 2018, andrà in scena l'ultima dell'ottava della festività di San Giacomo.   Questi gli appuntamenti, approsimativamente:   -Ore 20.40 Arrivo del Senato civico e delle Autorità pubbliche in chiesa "Santa Maria di Gesù"; -Ore 21.00 Uscita del Simulacro e della Cassa Argentea dalla Chiesa "Santa Maria di Gesù"; -Ore 21.40 Arrivo della processione nei pressi del quartiere storico Acquanuova e l'atteso sparo dei fuochi pirotecnici dalla circonvallazione; -Ore 22.40 arrivo in Piazza Municipio per gli attesissimi e spettacolari "3 Giri", durante i quali la Cassa Argentea ed il Simulacro di San Giacomo "gareggeranno" lungo il perimetro della piazza attorno ad una cospicua cornice di fedeli; -Ore 23:15 rientro nella Basilica d...
Attualità, Cultura, Società

Caltagirone, Festa S. Giacomo: stasera e domani sera l’ottava

Questa sera, 31 luglio 2018, e domani sera, 1 Agosto 2018, prenderanno il via le due giornate dell'ottava della festa di San Giacomo, Santo Patrono della città di Caltagirone. Più precisamente, questa sera la processione prenderà il via alle ore 21:00 dalla Cattedrale (Basilica di S. Giuliano) quando, all'arrivo del Corteo del Senato Storico e Civico (uscita Corteo ore 20:45 dal Palazzo comunale dell’Aquila), la vara del tempietto di San Giacomo e la Cassa argentea giungeranno davanti il sagrato della Basilica di San Giuliano. Successivamente, la processione si muoverà lungo le seguenti vie della città: Piazza Umberto, Roma, P.ssa Maria Josè, S. Maria di Gesù, Portosalvo, Gravina (la processione, prima del rientro in chiesa, sosterà davanti l'Ospedale Gravina di Caltagirone), ...
Attualità, Cultura

Caltagirone, Festa S. Giacomo: stasera processione Simulacro e Reliquia

  Questa sera, 25 luglio 2018, giorno di consacrazione di San Giacomo a Patrono della città di Caltagirone, si snoderà lungo le vie del centro storico la processione del Simulacro e della Reliquia dalla Cattedrale (Basilica di S. Giuliano).     La processione prenderà il via alle ore 21:00 dalla Cattedrale quando, all'arrivo del Corteo del Senato Storico e Civico (uscita Corteo ore 20:45 dal palazzo comunale dell'Aquila), la vara del tempietto di San Giacomo e la Cassa argentea giungeranno davanti il sagrato della Basilica di San Giuliano. Successivamente, la processione si muoverà lungo le seguenti vie del centro storico: Piazza Umberto, Principe Amedeo, V. Emanuele, Stella, S. Stefano, Infermeria, Ciancio, P.zza I. Marcinnò, Cappuccini, S. Leonardo, S...
Cultura, Società

Caltagirone, la festa di San Giacomo dal XI al XVI secolo

Il culto di San Giacomo ha da secoli ricoperto un ruolo particolarmente  importante e caro nella storia e nei cuori dei caltagironesi. Col passare del tempo, unitamente alla necessità di possedere la statua raffigurante San Giacomo (la statua, esposta nel sagrato della chiesa, è stata eseguita e scolpita nel 1518 da Vincenzo Archifel, rinomato orafo, argentiere e scultore), si avvertì l'esigenza anche di manifestazioni esterne contornate da profonda solennità. Mentre dal XI al XV secolo la devozione a San Giacomo si articolava esclusivamente con una festa in chiesa, dal XVI secolo, più precisamente dal 1518, la festività iniziò ad articolarsi oltre che nelle manifestazioni religiose anche con l'istituzione della processione del santo e della reliquia, con la fiera ed un palio di ...
Attualità, Cultura

Caltagirone, “Chiesa Sacra Famiglia” pronta ad abbracciare San Giacomo

Continua, ininterrottamente, la peregrinatio del simulacro di San Giacomo verso le chiese e le rispettive comunità parrocchiali della città di Caltagirone. Il Simulacro di San Giacomo è un'opera di Vincenzo Archifel realizzata nel 1518, restaurata e ricondotta alla sua originaria bellezza, di recente, da Rocco Greco, Direttore dei lavori del restauro, e dalla Soprintendenza dei Beni Culturali di Catania. Come da programma, sabato 14 luglio 2018 alle ore 20.00 il Simulacro del Santo Patrono San Giacomo verrà portato in processione, mediante un mezzo allestito appositamente, dalla chiesa di San Vincenzo De' Paoli verso la chiesa Sacra Famiglia.   I tantissimi fedeli e devoti potranno ammirare la Statua restaurata, nonché pregare San Giacomo, per bene lunghi tre giorni; i...
Attualità, Cultura, Società

Caltagirone, gli appuntamenti clou della “festa di San Giacomo” in dettaglio

Con una sinergia tra la Diocesi ed il Comune di Caltagirone, dopo una lunga attesa, finalmente è stato definito il calendario degli appuntamenti tradizionali della festa del Santo Patrono San Giacomo. Infatti, tra gli appuntamenti più attesi dalla cittadinanza, nonché dai moltissimi turisti che ogni anno invadono la cittadina barocca, è sicuramente la tradizionale "Serata alla villa" del 23 luglio alle ore 21:00 unitamente allo spettacolare gioco di fuochi pirotecnici previsto per la mezzanotte. Nelle sere successive, precisamente alle ore 21.30 delle sere del 24 - 25 luglio, si potrà assistere alla tradizionale e secolare "illuminazione artistica della scalinata di Santa Maria del Monte", ovvero alla "Luminaria". Per l'occasione, infatti, i 142 gradini della Scala Santa Maria de...
Cultura

Caltagirone, ecco il nuovo inno al Santo Patrono San Giacomo

Quest’anno la festa del Santo Patrono San Giacomo a Caltagirone godrà di numerose novità. Infatti, oltre al restauro del Simulacro del Santo, si potrà assistere altresì, durante le processioni del 25/31 Luglio e 1 Agosto, all'intonazione del nuovo inno di San Giacomo che verrà certamente suonato dalla banda musicale di Caltagirone. Il nuovo inno, il quale ha debuttato ufficialmente e per la prima volta proprio il sabato pomeriggio del 30 Giugno 2018 alle ore 19.30 in Cattedrale durante la solenne Celebrazione Eucaristica di apertura del mese Jacopeo, verrà, quindi, suonato per le vie della cittadina nei giorni clou delle processioni della festa del Santo Patrono San Giacomo.       Il nuovo inno è stato musicato dal maestro Giuseppe Liberto, direttor...
Attualità, Cultura, Società

Caltagirone, le fasi di studio funzionali alla strategia di restauro del Simulacro di San Giacomo

Nell'ambito dell’iniziativa che ha portato allo svelamento del Simulacro di San Giacomo restaurato, a Caltagirone per tutti i lettori di Prima Stampa arriva anche la dichiarazione ufficiale del Dottore Rocco Greco, Direttore dei lavori del restauro, il quale, assieme al Funzionario della Soprintendenza dei Beni culturali di Catania e ai collaboratori restauratori, ha individuato le fasi di studio fondamentali per determinare l’attuale strategia di restauro del Simulacro di San Giacomo che è stata portata a compimento ed in tempo per l'appuntamento tradizionale con la festa del Santo Patrono di Caltagirone. In merito a ciò, il Dott. Rocco Greco afferma che: "Vedendo il Simulacro di San Giacomo ci si rende subito conto di essere di fronte ad un opera di notevole pregio, sia per il lavo...