Tag: Diocesi di Caltagirone

Catania, Sicilia, Società

Caltagirone, ammissione agli Ordini Sacri del seminarista Michele Sentina, il pensiero del vescovo Peri

Il giovane Michele Sentina è il seminarista che sabato 27 giugno alle ore 19.00, nel contesto della celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo di Caltagirone Mons. Calogero Peri, presso la Chiesa Madre di Grammichele, dichiarerà ufficialmente la volontà di intraprendere il tratto decisivo del suo cammino verso gli Ordini Sacri. Si tratta di una tappa fondamentale nel percorso di formazione al Presbiterato, un vero e proprio rito di passaggio che arriva dopo alcuni anni di permanenza in seminario, che hanno avuto l’obiettivo di rafforzare la volontà del candidato di vivere come discepolo di Gesù. La partecipazione nella preghiera dell’intera comunità diocesana è indispensabile perché si esprima nel modo più completo la volontà di affiancare Michele in questa sua decisione. Sentin...
Catania, Cronaca, Sicilia

ULTIM’ORA CALTAGIRONE – Il vescovo ricoverato, sarà sottoposto al tampone?

ULTIM'ORA CALTAGIRONE - Il vescovo ricoverato, sarà sottoposto al tampone? Ecco la situazione attuale che interessa sua Eccellenza Giunge come un fulmine a ciel sereno una di quelle notizie che lasciano col fiato sospeso: il vescovo della Diocesi di Caltagirone, mons. Calogero Peri, è ricoverato presso il nosocomio calatino del "Gravina". Certamente in altri momenti il fatto sarebbe stato accolto diversamente, ma nel pieno dell'emergenza coronavirus, sapere che il vescovo della Diocesi calatina accusa malessere persistente e sintomi di tipo influenzale, la preoccupazione è tanta. Ci domandiamo se, in via del tutto precauzionale, sarà effettuato il tampone per capire se vi è il contagio da coronavirus. Riportiamo qui sotto il comunicato stampa: «Carissimi fratelli, nel pomeriggio di ...
Attualità, Catania, Sicilia

Diocesi di Caltagirone, ecco l’orario delle Sante Messe in televisione

Diocesi di Caltagirone, ecco l'orario delle Sante Messe in televisione: l'intento è quello di trovare un modo per stare vicini a ciascun fedele Come ordinanza prevede la diocesi di Caltagirone ha pubblicato l’orario delle sante messe e delle varie attività spirituali da poter seguire nelle nostre case. Un impegno questo che deve portare a tutti i cristiani a pregare anche da casa, il Signore e la preghiera è l’arma che più ci può risollevare da questo periodo difficile. L'intento della diocesi è quello di trovare un modo per stare vicini a ciascun fedele in questo momento particolare, dove l'emergenza coronavirus sta mettendo alla prova le nostre vite. Riportiamo qui sotto il programma diffuso dalla Diocesi calatina: LEGGI LE ULTIME NEWS DI CRONACA - RIMANI AGGIORNATO: Seguici su...
Catania, Cronaca, Sicilia

Coronavirus, Diocesi di Catania Acireale Caltagirone: chiese aperte con precauzione. Queste le disposizioni

Arcidiocesi di Catania Diocesi di Acireale Diocesi di Caltagirone. Disposizioni sull’emergenza Coronavirus Dopo il Decreto ultimo del Presidente del Consiglio dei Ministri del 8 marzo 2020 – Polmonite da nuovo Coronavirus (Covid19)) e il Comunicato 11/2020 della Conferenza Episcopale Italiana, siamo coralmente chiamati a rivolgerci ancora una volta a Dio nella preghiera, come pure a seguire, pur tra sofferenze e difficoltà, le indicazioni delle autorità e degli esperti nella volontà di fare, anche in questo frangente, la nostra parte per contribuire alla tutela della salute pubblica. Le nostre Chiese restano aperte per pregare e affidarsi al Signore, alla Vergine Santa e ai Santi. Com’è sempre avvenuto in epoche di calamità, la Chiesa, casa di Dio, resta il luogo dove cercare conforto,...
Attualità, Catania, Sicilia

Coronavirus, Diocesi di Caltagirone sospende catechismo: le parole del vescovo Peri

Coronavirus, Diocesi di Caltagirone sospende catechismo: le parole del vescovo Peri a riguardo della decisione assunta ieri dal Governo Coronavirus. A seguito del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, in materia di contrasto e contenimento nell'intero territorio nazionale della diffusione del virus Covid-19, ecco il messaggio di S.E. Mons. Peri, Vescovo di Caltagirone: «Per avere un comportamento omogeneo dopo la sospensione delle lezioni nelle scuole di ogni ordine e grado, sospendiamo per il periodo il catechismo e altri incontri straordinari. Per quanto riguarda la celebrazione dell’eucaristica noi continuiamo a celebrarle secondo gli orari consueti lasciando alle persone libertà di partecipazione. Per questo motivo manterremo le chiese aperte più a lungo per permett...
Catania, Cultura, Sicilia

Caltagirone, inaugurazione mostra a Don Luigi Sturzo al Complesso Monumentale dei Frati Minori Conventuali

Oggi pomeriggio, mercoledì 5 giugno 2019, verrà inaugurata la mostra dedicata a Don Luigi Sturzo. L'inaugurazione avverrà alle ore 17.00 presso il il Complesso Monumentale dei Frati Minori Conventuali, in piazza San Francesco d’Assisi, a Caltagirone. Ad accompagnare i visitatori all'interno della mostra gli alunni dell’Istituto comprensivo “G. Arcoleo-da Feltre” di Caltagirone. È una iniziativa “Aperti al MAB” realizzata in collaborazione tra il museo, la biblioteca e l’archivio storico della Diocesi di Caltagirone.
Catania, Cultura

Venerdì Santo a Caltagirone, materiale inedito su Cristo Morto e Addolorata

Le prime notizie sull'esistenza di un simulacro del Cristo Morto a Caltagirone ci giungono da un inventario degli arredi sacri, datato 1774, della chiesa di San Giuseppe. Dall'inventario si è scoperto che una statua del Cristo Morto si custodiva in chiesa sotto l’altare di Santa Barbara.  Ulteriori notizie, ci dicono che una scultura del Cristo morto, che desta più curiosità, è fatta in cartapesta con articolazioni mobili e capelli naturali, riferibile ai primi anni del XVIII secolo e conservato all’interno di un’urna incassata (ad oggi questa scultura è fruibile all'interno della Chiesa del Collegio di Caltagirone). Infine, l'attuale scultura, che viene portata sempre in processione il Venerdì Santo, è un un’opera dei fratelli Giuseppe e Francesco Vaccaro eseguita nel corso di un q...
Attualità, Cultura, Senza categoria

Caltagirone – In edicola il Calendario 2019 del Senato Civico

Ritorna, per il quarto anno consecutivo, il Calendario 2019 del Senato Civico di Caltagirone targato Prima Stampa degli Erei. La quarta edizione del calendario del Senato Civico vede il patrocinio del Comune di Caltagirone, della Diocesi di Caltagirone e la straordinaria collaborazione del Prof. Giacomo Pace, indiscusso storico e consulente alla cultura del Comune di Caltagirone. Tutti i lettori di Prima Stampa, nonché tutti gli appassionati di storia, cultura e tradizione potranno acquistare il Calendario 2019 del Senato Civico, assieme al numero della rivista Prima Stampa degli Erei, a partire dal mese di Dicembre presso tutte le edicole di Caltagirone e del comprensorio del Calatino. Grande soddisfazione espressa dalla redazione di Prima Stampa degli Erei ed, in particolar ...
Attualità, Senza categoria

Caltagirone, Visita Papa, 120 giovani della diocesi a Palermo

Anche la Diocesi di Caltagirone sarà presente a Palermo in occasione della visita pastorale di Papa Francesco. In vista di questo grande evento, molto atteso dai giovani fedeli calatini, 120 giovani della Diocesi di Caltagirone si recheranno a Palermo già dalla giornata di domani, venerdì 14 settembre 2018. Infatti, i numerosissimi giovani della Diocesi di Caltagirone, nella giornata di venerdì, raggiungeranno Palermo alle ore 16.00 e si recheranno presso il convento dei Padri Cappuccini, all'interno del quale pernotteranno. Per di più, nella sera della stessa giornata avranno la possibilità di partecipare, a Piazza Politeama, alla "Festa per tutti i giovani di Sicilia", che prenderà inizio a partire dalle ore 17.00. Infine, nella giornata di sabato 15 settembre 2018, i giovan...
Attualità, Cultura

Caltagirone, Festa S. Giacomo: i “tre giri” infiammano la Piazza Municipio

A Caltagirone, l'ultima giornata dell'ottava della festa del Santo Patrono San Giacomo ha riscosso molta partecipazione di fedeli e di turisti provenienti da tutte le parti d'Italia e del mondo. Ed in particolar modo, anche quest'anno in Piazza Municipio gli attesissimi e spettacolari tradizionali "3 Giri", durante i quali la Cassa Argentea della Reliquia ed il Simulacro di San Giacomo “gareggiano” lungo il perimetro della piazza, hanno registrato una grande e cospicua cornice di pubblico di fedeli. A testimonianza di ciò, pubblichiamo alcuni dei numerosissimi scatti che invadono da ieri Facebook.