Tag: Diocesi di Caltagirone

Libri, “La Diocesi di Caltagirone nella riforma del Concilio Vaticano II”: leggi
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Libri, “La Diocesi di Caltagirone nella riforma del Concilio Vaticano II”: leggi

Libri, "La Diocesi di Caltagirone nella riforma del Concilio Vaticano II" a cura di Raffaele Panebianco. Scopri i dettaglio del libro. Scheda dell'autore - Raffaele Panebianco Nato a Caltagirone (CT) il 18 gennaio 1985. Nel 2004 ha conseguito la maturità d’arte applicata presso l’Istituto d’Arte per la ceramica “Luigi Sturzo” di Caltagirone. Nel 2014 ha ottenuto il baccellierato in Teologia presso lo “Studio Teologico S. Paolo” di Catania e nel 2017 si è licenziato in Teologia con specializzazione in Pastorale presso la “Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia S. Giovanni Evangelista” di Palermo. Ha curato la pubblicazione di articoli inerenti alla cultura e alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico locale sulla rivista trimestrale "Amedit": "Gaetano Ponte (Palagonia, 1876 – Tr...
Libri, “La Diocesi di Caltagirone nella riforma del Concilio Vaticano II”: leggi
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Libri, “La Diocesi di Caltagirone nella riforma del Concilio Vaticano II”: leggi

Libri, "La Diocesi di Caltagirone nella riforma del Concilio Vaticano II" a cura di Raffaele Panebianco. Scopri i dettaglio del libro. Scheda dell'autore - Raffaele Panebianco Nato a Caltagirone (CT) il 18 gennaio 1985. Nel 2004 ha conseguito la maturità d’arte applicata presso l’Istituto d’Arte per la ceramica “Luigi Sturzo” di Caltagirone. Nel 2014 ha ottenuto il baccellierato in Teologia presso lo “Studio Teologico S. Paolo” di Catania e nel 2017 si è licenziato in Teologia con specializzazione in Pastorale presso la “Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia S. Giovanni Evangelista” di Palermo. Ha curato la pubblicazione di articoli inerenti alla cultura e alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico locale sulla rivista trimestrale "Amedit": "Gaetano Ponte (Palagonia, 1876 – Tr...
Libri, “La Diocesi di Caltagirone nella riforma del Concilio Vaticano II”: leggi
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Libri, “La Diocesi di Caltagirone nella riforma del Concilio Vaticano II”: leggi

Libri, "La Diocesi di Caltagirone nella riforma del Concilio Vaticano II" a cura di Raffaele Panebianco. Scopri i dettaglio del libro. Scheda dell'autore - Raffaele Panebianco Nato a Caltagirone (CT) il 18 gennaio 1985. Nel 2004 ha conseguito la maturità d’arte applicata presso l’Istituto d’Arte per la ceramica “Luigi Sturzo” di Caltagirone. Nel 2014 ha ottenuto il baccellierato in Teologia presso lo “Studio Teologico S. Paolo” di Catania e nel 2017 si è licenziato in Teologia con specializzazione in Pastorale presso la “Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia S. Giovanni Evangelista” di Palermo. Ha curato la pubblicazione di articoli inerenti alla cultura e alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico locale sulla rivista trimestrale "Amedit": "Gaetano Ponte (Palagonia, 1876 – Tr...
Catania, Italia, Sicilia

Diocesi di Caltagirone, consulta tutti i prossimi appuntamenti diocesani

Diocesi di Caltagirone, consulta tutti i prossimi appuntamenti pastorali. Ecco il calendario degli appuntamenti. Carissimi confratelli, come già sapete, le nuove disposizioni governative tese a fronteggiare l’emergenza Covid, pongono dei limiti che incidono anche sui nostri prossimi appuntamenti pastorali. In particolare: Giorno 21 novembre, Festa di Maria SS. Bambina presentata al tempio, patrona del nostro Seminario, è prevista la Giornata del Clero. Considerato il divieto di muoversi tra Comuni, terremo ugualmente la Giornata ma in streaming. Sarà l’occasione per continuare la nostra riflessione sul Seminario. In tempo utile, don Dario Curcio, farà arrivare il link necessario per partecipare; Giorno 28 novembre, era programmata una Veglia diocesana per l’inizio del nuovo Anno Lit...
Catania, Italia, Sicilia

Diocesi di Caltagirone, consulta tutti i prossimi appuntamenti diocesani

Diocesi di Caltagirone, consulta tutti i prossimi appuntamenti pastorali. Ecco il calendario degli appuntamenti. Carissimi confratelli, come già sapete, le nuove disposizioni governative tese a fronteggiare l’emergenza Covid, pongono dei limiti che incidono anche sui nostri prossimi appuntamenti pastorali. In particolare: Giorno 21 novembre, Festa di Maria SS. Bambina presentata al tempio, patrona del nostro Seminario, è prevista la Giornata del Clero. Considerato il divieto di muoversi tra Comuni, terremo ugualmente la Giornata ma in streaming. Sarà l’occasione per continuare la nostra riflessione sul Seminario. In tempo utile, don Dario Curcio, farà arrivare il link necessario per partecipare; Giorno 28 novembre, era programmata una Veglia diocesana per l’inizio del nuovo Anno Lit...
Caltagirone, oggi professione solenne per Sorelle Minori: GUARDA DIRETTA
Catania, Sicilia

Caltagirone, oggi professione solenne per Sorelle Minori: GUARDA DIRETTA

Caltagirone, oggi professione solenne per Sorelle Minori: GUARDA DIRETTA. Suor Chiara, Suor Marta e Suor Bernarda emetteranno la professione. Caltagirone. Oggi pomeriggio, 5 ottobre 2020, Suor Chiara, Suor Marta e Suor Bernarda emetteranno la loro professione solenne. Consacreranno per sempre la loro vita al servizio di Dio attraverso gli “ultimi”. Il rito si svolgerà, presieduto dal Vescovo di Caltagirone Mons. Calogero Peri, nella Cattedrale di San Giuliano alle ore 18.30. Puoi guardare la diretta sul canale YouTube e la pagina Facebook della Diocesi di Caltagirone. Le religiose appartengono alla Congregazione delle Sorelle Minori del Cuore Immacolato. La loro presenza nella Chiesa diocesana è iniziata nell'ottobre del 2015 a Militello in Val di Catania e successivamente a Caltagirone i...
Caltagirone, oggi professione solenne per Sorelle Minori: GUARDA DIRETTA
Catania, Sicilia

Caltagirone, oggi professione solenne per Sorelle Minori: GUARDA DIRETTA

Caltagirone, oggi professione solenne per Sorelle Minori: GUARDA DIRETTA. Suor Chiara, Suor Marta e Suor Bernarda emetteranno la professione. Caltagirone. Oggi pomeriggio, 5 ottobre 2020, Suor Chiara, Suor Marta e Suor Bernarda emetteranno la loro professione solenne. Consacreranno per sempre la loro vita al servizio di Dio attraverso gli “ultimi”. Il rito si svolgerà, presieduto dal Vescovo di Caltagirone Mons. Calogero Peri, nella Cattedrale di San Giuliano alle ore 18.30. Puoi guardare la diretta sul canale YouTube e la pagina Facebook della Diocesi di Caltagirone. Le religiose appartengono alla Congregazione delle Sorelle Minori del Cuore Immacolato. La loro presenza nella Chiesa diocesana è iniziata nell'ottobre del 2015 a Militello in Val di Catania e successivamente a Caltagirone i...
Catania, Italia, Sicilia

Diocesi di Caltagirone, leggi la lettera pastorale di Mons. Calogero Peri

Diocesi di Caltagirone, leggi la lettera pastorale di Mons. Calogero Peri. Prima riflessione sulla Pasqua e l’Eucarestia. Diocesi di Caltagirone. Riceviamo e pubblichiamo la lettera pastorale di Mons. Calogero Peri, Vescovo della diocesi calatina. È una lettera per alcuni aspetti attuale, intensa e a volte originale. "Da Te…Il Vangelo della Pasqua e dell’Eucaristia nella nostra vita": questo il titolo della lettera pastorale. La lettera con intensità si propone di approfondire, attraverso un linguaggio esistenziale, il tema dell’Eucaristia, fonte e culmine della vita cristiana (SC 10). Aspetti originali si possono cogliere nella prospettiva di una teologia dello spazio e del tempo. LEGGI ANCHE: Diocesi di Caltagirone, tutte le direttive per nuovo anno catechistico "Come ho anticipato du...
Catania, Italia, Sicilia

Diocesi di Caltagirone, leggi la lettera pastorale di Mons. Calogero Peri

Diocesi di Caltagirone, leggi la lettera pastorale di Mons. Calogero Peri. Prima riflessione sulla Pasqua e l’Eucarestia. Diocesi di Caltagirone. Riceviamo e pubblichiamo la lettera pastorale di Mons. Calogero Peri, Vescovo della diocesi calatina. È una lettera per alcuni aspetti attuale, intensa e a volte originale. "Da Te…Il Vangelo della Pasqua e dell’Eucaristia nella nostra vita": questo il titolo della lettera pastorale. La lettera con intensità si propone di approfondire, attraverso un linguaggio esistenziale, il tema dell’Eucaristia, fonte e culmine della vita cristiana (SC 10). Aspetti originali si possono cogliere nella prospettiva di una teologia dello spazio e del tempo. LEGGI ANCHE: Diocesi di Caltagirone, tutte le direttive per nuovo anno catechistico "Come ho anticipato du...
Catania, Sicilia

Caltagirone, continua l’appuntamento con la mostra del Senato: gli orari

Caltagirone, continua l'appuntamento con la mostra del Senato: gli orari per visitarla Domenica 9 Agosto sono consultabili sul nostro sito Caltagirone. La mostra del Senato Civico sarà attiva fino al 6 settembre  e rappresenta un viaggio nel tempo pieno di storia e curiosità, che ha visto come visitatori ospiti d'eccezione come il Vescovo della Diocesi. La mostra inaugurata sabato 1 agosto nei locali della Corte Capitaniale di Caltagirone, sara aperta al pubblico anche Domenica 9 Agosto, dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 20.00. Avrete a portata di mano la storia e la trasformazione che il corteo senatorio ha subito attraverso ai secoli. Tutto ciò grazie a immagini, documenti d'archivio e costumi ancora utilizzati ai giorni nostri. Vi è addirittura una sala dedicata alla proiezi...