Tag: Covid

Italia, Salute

Covid, ISS: “Le zanzare non trasmettono il Coronavirus”

Sia la zanzara tigre che la zanzara comune non sono in grado di trasmettere il virus responsabile della Covid-19. Al loro interno, infatti, il Sars-Cov-2 "non è in grado di replicarsi" e quindi, anche qualora dovessero pungere una persona contagiata, non potrebbero inocularlo. A scacciare una preoccupazione molto sentita con l'inizio della stagione calda, sono i dati preliminari di uno studio condotto da ricercatori dell'Istituto Superiore di Sanità per valutare, attraverso prove di infezione sperimentale, la possibilità che le zanzare possano esser vettori del nuovo coronavirus. Il Sars-CoV-2è un virus respiratorio, che si trasmette da uomo a uomo, principalmente attraverso le goccioline emesse con starnuti o colpi di tosse o portando le mani alla bocca, al naso o agli occhi, dopo aver...
Italia

Immuni, controllo dei dati sensibili o protezione della privacy?

Immuni, controllo dei dati sensibili o protezione della privacy? Ecco spiegato come funziona l'app e perchè non è una soluzione a lungo termine Abbiamo già parlato dell'app Immuni, attiva e a pieno regime da quattro giorni. Ma la preoccupazione rimane, soprattutto per un fattore: la privacy. L'app tiene traccia di tutti i contatti avuti via Bluetooth nei precedenti 15 giorni, e se una delle interazioni è positiva si riceva una notifica per possibile contagio. La questione privacy e la creazione dell'app, ha aperto molti dibattiti per la sicurezza dei dati. Infatti Immuni è un app di contact tracing, tipologia che richiedere di raccogliere e inviare molti dati personali, che potrebbero rivelare informazioni sensibili sugli utenti. Ad esempio spostamenti fatti o persone con cui si è entrati...
Agrigento, Attualità, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

“La Sicilia ad un passo da essere libera dal Covid”: interviene Musumeci

"La Sicilia ad un passo da essere libera dal Covid": interviene Nello Musumeci, presidente della Regione Siciliana, nella pagina ufficiale della Regione. Sicilia. Pubblichiamo in formato integrale il messaggio divulgato tramite la pagina Facebook ufficiale dalla Regione Siciliana in merito all'andamento della pandemia nell'isola. Il presidente Nello Musumeci: "La Sicilia ad un passo da essere territorio libero da Covid (Covid free)". "È il risultato del delicato processo di allineamento dei dati relativi all'emergenza Coronavirus curato dall'osservatorio epidemiologico dell’assessorato della Salute, in collaborazione con i dipartimenti di prevenzione delle Asp. Tale procedura, condotta anche in altre Regioni, è stata avviata già per avere un quadro preciso sui soggetti attualmente positiv...
Italia, Società

Coronavirus, due suore ultracentenarie superano il Covid

Coronavirus. Ultracentenarie hanno battuto il Covid. Suor Bruna, 102 anni, ha vinto la battaglia contro il Coronavirus, e Suor Eurice, che di anni ne ha 106 e che fu graziata anche dalla Spagnola, non è stata contagiata nonostante nella casa di riposo per religiose dove risiedono, ci siano stati diversi casi di Covid. La storia delle due religiose italiane della congregazione delle Piccole Figlie, è raccontata dalla Gazzetta di Parma. Suor Bruna è stata colpita dall’infezione che nella casa di riposo è costata la vita anche ad alcune religiose. Lei invece, nonostante la gravità delle sue condizioni è riuscita a combattere il male.
Cronaca

Covid19, ecco come si costruisce un vaccino contro il pericolo invisibile

Covid19, ecco cosa c'è nei vaccini indispensabili per tornare alla normalità. La scienza tra credenze e complotti, illustriamo i suoi componenti Covid19: il virus senza cura certa ma la continua la lotta per la ricerca del vaccino. Ma cos'è? I vaccini sono preparati biologici costituiti da microrganismi uccisi o attenuati, oppure da alcuni loro antigeni, o da sostanze prodotte dai microorganismi e rese sicure. Quindi tutti i vaccini contengono i microrganismi, virus o batteri, contro cui dobbiamo proteggerci in una forma indebolita (attenuata) o completamente inattivata. Inoltre esse contengono anche acqua sterile (o una soluzione fisiologica a base salina) e alcuni possono contenere, in piccole quantità, anche un adiuvante per migliorare la risposta del sistema immunitario, un conservan...
Attualità, Italia

Agricoltura, scarseggia il raccolto: appello delle associazioni di categoria

Agricoltura, scarseggia il raccolto: appello delle associazioni di categoria, ecco i dati che preoccupano sulla stagione dei raccolti. Agricoltura. Un indagine della Coldiretti resa nota attraverso il sito istituzionale dell' associazione, pone un forte accenno sulle perdite dei raccolti delle prossime settimane in piena fase 2. Crollano i raccolti di frutta estiva con un taglio che varia dal -28% per pesche e nettarine al -56% per le albicocche, ma in forte calo sono anche le ciliegie con effetti anche sui prezzi al consumo. La situazione sembra a dir poco preoccupante, data dal fatto delle avverse condizioni climatiche degli ultimi mesi, ma soprattutto la mancanza di manodopera straniera, che ogni anno affollava le nostre campagne. Il covid-19 ha stravolto anche la nostra agricoltura,...
Sicilia

Sicilia, al via i test sierologici: ecco i comuni capofila

Sicilia, al via i test sierologici: ecco i comuni capofila, i primi test sierologici son partiti oggi già in alcuni comuni dell'isola. Sicilia. Al via anche in Sicilia a cura del Ministero della Salute e dell'Istat, in collaborazione con le Regioni e la Croce Rossa Italiana l’indagine di siero-prevalenza dell’infezione da coronavirus. Capire quante persone nel nostro Paese abbiano sviluppato gli anticorpi anche in assenza di sintomi. Di seguito i comuni interessati: Aci Catena, Aci Sant'Antonio, Acireale, Adrano, Agrigento, Alcamo, Alessandria della Rocca, Alì Terme, Augusta, Avola, Bagheria, Barcellona Pozzo di Gotto, Belpasso, Biancavilla,, Bronte, Caccamo, Calatafimi-Segesta, Caltagirone, Caltanissetta, Caltavuturo, Cammarata, Canicattì, Capaci, Capo D'Orlando, Carini, Carlentini, Car...