Tag: Covid

Economia, Italia

Bonus Pc, vediamo come richiederlo e quando sarà attivo

Bonus Pc, vediamo come richiederlo e quando sarà attivo. Atteso da molte famiglie anche in virtù dell'inizio delle attività scolastiche. Bonus Pc. Tra tanti bonus che vi sono in questo periodo per aiutare la ripartenza, dopo l'emergenza sanitaria, quello tra i più attesi per milioni di famiglie è il bonus pc. Adesso vediamo come funziona e quando sarà attivo. L'Unione Europea ha dato proprio in questi giorni il suo parere favorevole in merito alla manovra proposta dal Governo italiano, che prevede una quota da dare attraverso un bonus alle famiglie per l'acquisto delle tecnologie e delle reti per migliorare il nostro sistema telematico. Il Il bonus può essere richiesto dalle famiglie in base al reddito Isee ed è diviso in due voucher. Le famiglie con Isee inferiore a 20 mila euro ricever...
Catania, Salute, Sicilia

Catania, pubblicata la procedura dedicata al personale della scuola, allo screening sierologico per Covid-19

Pubblicata sul sito aspct.it, al seguente link: https://www.aspct.it/coronavirus/20200831-test-sierologici/allegato_test_sierologici.pd -, la procedura dedicata al personale scolastico della provincia per l’adesione allo screening sierologico per Covid-19, in vista della riapertura delle scuole. La procedura è stata predisposta dal Dipartimento per le Attività territoriali dell’Asp di Catania, diretto dal dr. Franco Luca, al fine di fornire agli operatori della scuola le informazioni necessarie, la modulistica e i percorsi da seguire per la prenotazione dell’esame presso i Distretti sanitari e garantire, al contempo, il rispetto delle norme anticontagio nonché l’ordinato svolgimento delle operazioni. Sono stati già effettuati centinaia di test e sono altrettante le prenotazioni pervenu...
Attualità, Cultura, Italia

Coronavirus: se fosse proprio madre natura a darci la cura?

Coronavirus: se fosse proprio madre natura a darci la cura? Uno studio ci mostra come alcuni frutti della terra possono inibire il virus. Coronavirus. Importante scoperta che  oggi ci perviene da uno studio che ha visto partecipare anche l'Italia sulle diverse metodologie di cura e di lotta contro il virus Sars-Cov-2. la scoperta ape ad una nuova via, che  vede come parte essenziale la quercetina, composto naturale che funziona come inibitore del virus, attaccando e destabilizzando una delle proteine essenziali per la moltiplicazione del virus stesso. Un elemento la quercetina che si trova in moltissimi vegetali come ad esempio il cappero o la cipolla rossa o ancora il radicchio. Un elemento facilmente sintetizzabile e facilmente moltiplicabile che può essere una cura low coast ed effic...
Attualità, Cultura, Italia

Coronavirus: se fosse proprio madre natura a darci la cura?

Coronavirus: se fosse proprio madre natura a darci la cura? Uno studio ci mostra come alcuni frutti della terra possono inibire il virus. Coronavirus. Importante scoperta che  oggi ci perviene da uno studio che ha visto partecipare anche l'Italia sulle diverse metodologie di cura e di lotta contro il virus Sars-Cov-2. la scoperta ape ad una nuova via, che  vede come parte essenziale la quercetina, composto naturale che funziona come inibitore del virus, attaccando e destabilizzando una delle proteine essenziali per la moltiplicazione del virus stesso. Un elemento la quercetina che si trova in moltissimi vegetali come ad esempio il cappero o la cipolla rossa o ancora il radicchio. Un elemento facilmente sintetizzabile e facilmente moltiplicabile che può essere una cura low coast ed effic...
Società

Sanificare: ripartire senza rischiare una pandemia sanitaria ed economica

Sanificare: ripartire senza rischiare una pandemia sanitaria ed economica. Riaprire in sicurezza rispettando i decreti e la salute psicofisica dei dipendenti e dei clienti Per riaprire tutte le attività, soprattutto quelle aperte al pubblico, è stato necessario sanificare gli ambienti attraverso diverse procedure. Nel Maggio 2020, l’Inail, ha emanato delle misure nazionali che ogni regione ha rielaborato in decreto per adattarlo alle esigenze del territorio. Il decreto Regionale, tra i vari punti, implica anche il non utilizzo dei sistemi di climatizzazione a ricircolo, di fatto questo sistema comporterebbe un pericolo per la diffusione dei virus presenti all’interno dell’ambienti di lavoro aperti al pubblico, aiutando il contagio a lungo raggio. Quindi per riaprire in tutta sicurezza è n...
Italia, Salute, Sicilia

Gravidanza e parto in casa per paura a seguito della pandemia da Covid: una madre ci racconta

La gravidanza è una fase delicata in cui ci si temono infezioni che possono creare danni allo sviluppo del feto e renderla complicata. A seguito alla pandemia da Coronavirus, molte donne scelgono il parto in casa per dare alla luce il proprio bambino. Prima della pandemia da Covid-19 circa lo 0,05-0,1% delle donne sceglievano il parto in casa e desideravano avere maggiore padronanza del proprio corpo senza il condizionamento di interferenze mediche, sentendosi più a proprio agio in un ambiente intimo e confortevole. Ebbene, questo trend è aumentato negli ultimi mesi proprio per  la volontà di evitare gli ospedali, per effetto della pandemia da Covid-19, considerati luoghi dove si è esposti a un possibile contagio. Gli esperti della Società italiana di neonatologia, ribadiscono che l’osp...
Attualità, Italia

Covid-19, ecco le nuove restrizioni fino al 31 luglio 2020

Covid-19, ecco le nuove restrizioni fino al 31 luglio 2020. La lista delle restrizioni emanata dal Ministro Speranza, in virtù della situazione in Italia. Covid-19. La situazione emergenziale italiana sembra essere sotto controllo, ma la prudenza non è mai troppa, anche in virtù del propagarsi del virus in queste settimane. Il ministro Speranza con un' informativa in Senato sul nuovo DPCM, ha indetto le prossime linee guida che saranno in vigore fino al 31 luglio. Ecco le novità: Discoteche chiuse fino al 31 luglio. Obbligo di mascherina. Confermata la modalità del lavoro agile. sanzioni penali per chi viola l'obbligo di quarantena. proroga ferie per i lavoratori dipendenti. obbligo di sanificare i luoghi di lavoro restrizioni per accesso agli ospedali per gli accompagnato...
Attualità, Italia

Covid-19, ecco le nuove restrizioni fino al 31 luglio 2020

Covid-19, ecco le nuove restrizioni fino al 31 luglio 2020. La lista delle restrizioni emanata dal Ministro Speranza, in virtù della situazione in Italia. Covid-19. La situazione emergenziale italiana sembra essere sotto controllo, ma la prudenza non è mai troppa, anche in virtù del propagarsi del virus in queste settimane. Il ministro Speranza con un' informativa in Senato sul nuovo DPCM, ha indetto le prossime linee guida che saranno in vigore fino al 31 luglio. Ecco le novità: Discoteche chiuse fino al 31 luglio. Obbligo di mascherina. Confermata la modalità del lavoro agile. sanzioni penali per chi viola l'obbligo di quarantena. proroga ferie per i lavoratori dipendenti. obbligo di sanificare i luoghi di lavoro restrizioni per accesso agli ospedali per gli accompagnato...
Catania, Sicilia

Diocesi di Caltagirone, i giovani intervistano il Vescovo: GUARDA VIDEO

Diocesi di Caltagirone, i giovani intervistano il Vescovo: GUARDA VIDEO. Un video dove un gruppo di ragazzi pone delle domande al Vescovo Peri. Diocesi di Caltagirone. Un gruppo di giovani della Diocesi calatina, attraverso un video, hanno posto delle domande a Sua Eccellenza il Vescovo di Caltagirone Mons. Calogero Peri. Una serie di domande, fatte tramite web cam, hanno dato la giusta dimensione del periodo che stiamo attraversando. Con questo spirito i giovani calatini hanno dialogato con il Pastore calatino. Il video intitolato, Sguardi di Speranza, riassume i sentimenti che in questo momento così difficile abbiamo tutti vissuto, dalla precarietà della nostra vita, al sentimento della solitudine, passando alla fede che diventa l'unico supporto e sostegno in un momento così complicato p...
Catania, Sicilia

Diocesi di Caltagirone, i giovani intervistano il Vescovo: GUARDA VIDEO

Diocesi di Caltagirone, i giovani intervistano il Vescovo: GUARDA VIDEO. Un video dove un gruppo di ragazzi pone delle domande al Vescovo Peri. Diocesi di Caltagirone. Un gruppo di giovani della Diocesi calatina, attraverso un video, hanno posto delle domande a Sua Eccellenza il Vescovo di Caltagirone Mons. Calogero Peri. Una serie di domande, fatte tramite web cam, hanno dato la giusta dimensione del periodo che stiamo attraversando. Con questo spirito i giovani calatini hanno dialogato con il Pastore calatino. Il video intitolato, Sguardi di Speranza, riassume i sentimenti che in questo momento così difficile abbiamo tutti vissuto, dalla precarietà della nostra vita, al sentimento della solitudine, passando alla fede che diventa l'unico supporto e sostegno in un momento così complicato p...