Tag: Covid

Attualità, Italia

Coronavirus, il saluto con il gomito: dietrofront dell’Oms

Coronavirus, il saluto con il gomito: dietrofront dell'Oms. Per mesi ci hanno detto che bisognava salutarci con il gomito, contrordine. Coronavirus. Per mesi l'Oms ci ha detto che il miglior saluto in questa situazione era il porgersi il gomito. Archiviati i più consueti saluti con un bell'abbraccio o una stretta di mano, ci siamo abituati a darci il gomito o il pugno chiuso. Un saluto tipicamente americano, che oggi l'Oms non approva. Le motivazioni sono in particolar modo due: la prima è quella che porgendosi il gomito non si rispetterebbe la distanza di sicurezza, e il secondo motivo è quello che l'interno del gomito luogo deputato per i nostri colpi di tosse, come dice sempre l'Oms, potrebbe essere un grande tramite di contagio. Così la nuova modalità di saluto consigliato è il batte...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Economia, Enna, Italia, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Sicilia, economia: Presentato oggi il programma per il rilancio dell’Isola

Sicilia, economia: Presentato oggi il programma per il rilancio dell'Isola. Stamani conferenza stampa a Palermo presieduta da Musumeci. Sicilia. Stamani conferenza stampa presieduta dal Presidente Musumeci, insieme agli Assessori al turismo Manlio Messina, ai trasporti Marco Falcone, all' economia Gaetano Armao, alle attività produttive Mimmo Turano e all' istruzione Roberto Lagalla. Un piano che prende il nome di "Piano Covid Sicilia" che conta di una copertura finanziaria di circa 278 milioni di euro. Una serie di bandi che interessano gli assessorati sopra indicati e che vogliono dare respiro e sollievo all'economia siciliana. dal Turismo con servizi per le imprese che vogliono proporre dei pacchetti locali, all'editoria con fondi per tutte le tipologie di riviste, passando per le im...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Economia, Enna, Italia, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Sicilia, economia: Presentato oggi il programma per il rilancio dell’Isola

Sicilia, economia: Presentato oggi il programma per il rilancio dell'Isola. Stamani conferenza stampa a Palermo presieduta da Musumeci. Sicilia. Stamani conferenza stampa presieduta dal Presidente Musumeci, insieme agli Assessori al turismo Manlio Messina, ai trasporti Marco Falcone, all' economia Gaetano Armao, alle attività produttive Mimmo Turano e all' istruzione Roberto Lagalla. Un piano che prende il nome di "Piano Covid Sicilia" che conta di una copertura finanziaria di circa 278 milioni di euro. Una serie di bandi che interessano gli assessorati sopra indicati e che vogliono dare respiro e sollievo all'economia siciliana. dal Turismo con servizi per le imprese che vogliono proporre dei pacchetti locali, all'editoria con fondi per tutte le tipologie di riviste, passando per le im...
Catania, Italia, Sicilia

Università di Catania, boom di immatricolazioni: Ampliati i corsi

Università di Catania, boom di immatricolazioni: Ampliati i corsi. Dati confortanti per l'Ateneo catanese in vista della prossima riapertura. Università di Catania. Dati estremamente confortanti che arrivano dall'Università di Catania. Quest'anno si contano numerose immatricolazioni che hanno portato il Magnifico Rettore Francesco Priolo ad ampliare il numero dei posti ammessi nei corsi di laurea a numero programmato. Un dato che dimostra quanto la paura degli spostamenti a causa del Covid, ha portato i nostri giovani ad intraprendere la carriera universitaria proprio in Sicilia, vicino casa. Un boom di iscrizioni che ovviamente non può essere solo collegato al fenomeno del virus, ma anche al preciso e importante lavoro svolto dall'Ateneo, in piena emergenza sanitaria con la vicinanza bur...
Attualità, Italia

Covid-19, la paura adesso colpisce i giovani: vediamo i dati

Covid-19, la paura adesso colpisce i giovani: vediamo i dati. Ecco lo studio che rileva quanto adesso siano i più giovani ad avere paura. Covid-19. La pandemia a livello nazionale e mondiale non tenta ad esaurirsi, anzi i dati anche oggi ci indicano come l'italia conta ancora numeri alti ma stabili. Così nei giorni scorsi un sondaggio condotto da Demos, per l’Osservatorio sulla sicurezza (curato insieme alla Fondazione Unipolis), individua nella classe più giovane il timore di contagio. Infatti l'84% degli intervistasti è preoccupato per la diffusione, anche perchè si pensava che con il caldo lo stesso virus moriva. I più preoccupati invece come dati salgono dal 34% al 41%. I giovani soprattutto del centro e del sud sono quelli più allarmati, infatti il 90% dei giovani intervistati rivel...
Italia

Scuola, test sierologici al personale scolastico: ecco i dati

Scuola, test sierologici al personale scolastico: ecco i dati. I numeri degli esami su circa il 50% di personale scolastico che ha aderito. Scuola. Come sappiamo da qualche giorno nelle scuole italiane è partito lo screening seriologico su tutto il personale scolastico. Un test che si fa su base volontaria, solo la Regione Campania non senza polemiche, lo ha reso obbligatorio. I dati che ci arrivano dagli organi preposti sono a dir poco importanti, infatti su base del 50% degli operatori scolastici che ha aderito volontariamente al test il 2,6% è risultato positivo al Covid-19. Una percentuale che se traslata in numeri, è di 13.000 tra insegnanti, operatori ATA e tutti coloro che lavorano a scuola che sono stati a contatto con il Virus. Un' importante ammanco ci dicono i presidi che man...
Italia

Scuola, test sierologici al personale scolastico: ecco i dati

Scuola, test sierologici al personale scolastico: ecco i dati. I numeri degli esami su circa il 50% di personale scolastico che ha aderito. Scuola. Come sappiamo da qualche giorno nelle scuole italiane è partito lo screening seriologico su tutto il personale scolastico. Un test che si fa su base volontaria, solo la Regione Campania non senza polemiche, lo ha reso obbligatorio. I dati che ci arrivano dagli organi preposti sono a dir poco importanti, infatti su base del 50% degli operatori scolastici che ha aderito volontariamente al test il 2,6% è risultato positivo al Covid-19. Una percentuale che se traslata in numeri, è di 13.000 tra insegnanti, operatori ATA e tutti coloro che lavorano a scuola che sono stati a contatto con il Virus. Un' importante ammanco ci dicono i presidi che man...
Attualità, Italia, Società

Estate 2020, confermati dati in peggioramento per il turismo nostrano

Estate 2020, confermati dati in peggioramento per il turismo nostrano. Dati confermati da una ricerca di Confturismo. Estate 2020. Il turismo è uno dei settori più colpiti dall'emergenza sanitaria in corso. Il paniere della nostra economia turistica nel trimestre estivo che ormai vede la chiusura stagionale ha rilevato dei dati veramente preoccupanti. Da uno studio fatto dalla Confturismo si è notato un netto calo nei mesi di giugno, luglio, agosto, che hanno visto una perdita di circa 100 miliardi di euro di fatturato. "Giugno con fatturati azzerati, luglio con andamento a singhiozzo, agosto con numeri ridotti, permanenze medie più brevi e spesa contratta, mentre le prospettive per settembre sono ridimensionate rispetto a quelle previste due mesi fa". Le parole del Presidente di Confturi...
Attualità, Italia, Società

Estate 2020, confermati dati in peggioramento per il turismo nostrano

Estate 2020, confermati dati in peggioramento per il turismo nostrano. Dati confermati da una ricerca di Confturismo. Estate 2020. Il turismo è uno dei settori più colpiti dall'emergenza sanitaria in corso. Il paniere della nostra economia turistica nel trimestre estivo che ormai vede la chiusura stagionale ha rilevato dei dati veramente preoccupanti. Da uno studio fatto dalla Confturismo si è notato un netto calo nei mesi di giugno, luglio, agosto, che hanno visto una perdita di circa 100 miliardi di euro di fatturato. "Giugno con fatturati azzerati, luglio con andamento a singhiozzo, agosto con numeri ridotti, permanenze medie più brevi e spesa contratta, mentre le prospettive per settembre sono ridimensionate rispetto a quelle previste due mesi fa". Le parole del Presidente di Confturi...
Economia, Italia

Bonus Pc, vediamo come richiederlo e quando sarà attivo

Bonus Pc, vediamo come richiederlo e quando sarà attivo. Atteso da molte famiglie anche in virtù dell'inizio delle attività scolastiche. Bonus Pc. Tra tanti bonus che vi sono in questo periodo per aiutare la ripartenza, dopo l'emergenza sanitaria, quello tra i più attesi per milioni di famiglie è il bonus pc. Adesso vediamo come funziona e quando sarà attivo. L'Unione Europea ha dato proprio in questi giorni il suo parere favorevole in merito alla manovra proposta dal Governo italiano, che prevede una quota da dare attraverso un bonus alle famiglie per l'acquisto delle tecnologie e delle reti per migliorare il nostro sistema telematico. Il Il bonus può essere richiesto dalle famiglie in base al reddito Isee ed è diviso in due voucher. Le famiglie con Isee inferiore a 20 mila euro ricever...