Tag: Covid

Società

Covid in Brasile, Carnevale di Rio: annullata la manifestazione del 2021

Covid in Brasile, Carnevale di Rio: annullata la manifestazione del 2021. L'ultima vittima del coronavirus. Covid in Brasile. La pandemia ha colpito tutto il mondo e molte manifestazioni sono state annullate per via dei protocolli di sicurezza. Un esempio o meglio l'ultima vittima è il Carnevale di Rio, in Brasile, il più grande carnevale del mondo che attira ogni anno milioni di visitatori da tutto il globo. Così come dichiarato dal presidente dell'organizzazione che ha ufficializzato la notizia: "L'evento deve essere rimandato - ha detto Jorge Castanheira, presidente della Lega Indipendente delle Scuole di Samba di Rio de Janeiro che organizza l'evento -. Non possiamo farlo a febbraio. Le scuole di samba non avrebbero il tempo né le risorse finanziarie per essere pronte per quella data"...
Società

Covid in Brasile, Carnevale di Rio: annullata la manifestazione del 2021

Covid in Brasile, Carnevale di Rio: annullata la manifestazione del 2021. L'ultima vittima del coronavirus. Covid in Brasile. La pandemia ha colpito tutto il mondo e molte manifestazioni sono state annullate per via dei protocolli di sicurezza. Un esempio o meglio l'ultima vittima è il Carnevale di Rio, in Brasile, il più grande carnevale del mondo che attira ogni anno milioni di visitatori da tutto il globo. Così come dichiarato dal presidente dell'organizzazione che ha ufficializzato la notizia: "L'evento deve essere rimandato - ha detto Jorge Castanheira, presidente della Lega Indipendente delle Scuole di Samba di Rio de Janeiro che organizza l'evento -. Non possiamo farlo a febbraio. Le scuole di samba non avrebbero il tempo né le risorse finanziarie per essere pronte per quella data"...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Sicilia, Ass.re Lagalla per il nuovo anno scolastico: “Siate responsabili”

Sicilia, Ass.re Lagalla per il nuovo anno scolastico: "Siate responsabili". Augurio a tutti da parte dell' Assessore regionale all'istruzione Sicilia. Il nuovo anno scolastico prende definitivamente il via questa mattina nella regione, infatti stamani ha visto l'ingresso degli ultimi studenti (a parte qualche eccezione). A voler sigillare questo momento è arrivato il messaggio dell' Assessore regionale alle politiche scolastiche Roberto Lagalla, il quale invita tutti ad un grande senso di responsabilità, in quest'anno così difficile e complicato. "Oggi gli studenti siciliani hanno fatto il loro ritorno a scuola per riprendere un progetto formativo bruscamente interrotto durante lo scorso mese di marzo a causa della pandemia. Da parte sua, il governo della Regione e il Presidente Musumeci ...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Sicilia, Ass.re Lagalla per il nuovo anno scolastico: “Siate responsabili”

Sicilia, Ass.re Lagalla per il nuovo anno scolastico: "Siate responsabili". Augurio a tutti da parte dell' Assessore regionale all'istruzione Sicilia. Il nuovo anno scolastico prende definitivamente il via questa mattina nella regione, infatti stamani ha visto l'ingresso degli ultimi studenti (a parte qualche eccezione). A voler sigillare questo momento è arrivato il messaggio dell' Assessore regionale alle politiche scolastiche Roberto Lagalla, il quale invita tutti ad un grande senso di responsabilità, in quest'anno così difficile e complicato. "Oggi gli studenti siciliani hanno fatto il loro ritorno a scuola per riprendere un progetto formativo bruscamente interrotto durante lo scorso mese di marzo a causa della pandemia. Da parte sua, il governo della Regione e il Presidente Musumeci ...
Italia

Coronavirus, oltre 300 scuole con casi positivi: dati aggiornati

Coronavirus, oltre 300 scuole con casi positivi: Dati aggiornati. Un numero che è cresciuto in modo esponenziale dall'apertura di giorno 14. Coronavirus. Son passati solo dieci giorni dalla prima apertura delle scuole in Italia, è come era prevedibile e previsto dalle autorità competenti, i casi di Covid-19 nei nostri istituti è cresciuto in maniera esponenziale. Se all'inizio settembre le scuole che segnavano almeno una positività tra insegnanti, studenti e personale scolastico in genere erano appena 23, oggi il dato segna ben 390 scuole dove è presente il virus. Le scuole più colpite sono le superiori con il 27% dei casi totali, poi la primaria con il 25% circa. Tra i positivi si contano più studenti coinvolti con dati pari o superiori al 75% mentre l'11% gli insegnati ad oggi positivi....
Italia, Sicilia

Diocesi di Caltagirone, tutte le direttive per nuovo anno catechistico

Diocesi di Caltagirone, tutte le direttive per nuovo anno catechistico. Documento ufficiale dell'Ufficio Catechistico Diocesano calatino. Diocesi di Caltagirone. Il nuovo anno catechistico per la Diocesi Calatina sta per iniziare, è così l'Ufficio Catechistico Diocesano, nella persona del suo direttore Don Michelangelo Franchino, comunica le linee guida ai sacerdoti, ai diaconi, ai religiosi, agli educatori e ai catechisti su come dovrà partire questo nuovo anno all'insegna di questa emergenza sanitaria che stiamo vivendo. Come riportato dal documento ufficiale dell' Ufficio Catechistico Diocesano, le linee da rispettare sono in completa comunione con quelle emanate dall'Ufficio Catechistico Nazionale e con l'orientamento del Vescovo di Caltagirone  Mons. Calogero Peri in una lettera del ...
Italia, Sicilia

Diocesi di Caltagirone, tutte le direttive per nuovo anno catechistico

Diocesi di Caltagirone, tutte le direttive per nuovo anno catechistico. Documento ufficiale dell'Ufficio Catechistico Diocesano calatino. Diocesi di Caltagirone. Il nuovo anno catechistico per la Diocesi Calatina sta per iniziare, è così l'Ufficio Catechistico Diocesano, nella persona del suo direttore Don Michelangelo Franchino, comunica le linee guida ai sacerdoti, ai diaconi, ai religiosi, agli educatori e ai catechisti su come dovrà partire questo nuovo anno all'insegna di questa emergenza sanitaria che stiamo vivendo. Come riportato dal documento ufficiale dell' Ufficio Catechistico Diocesano, le linee da rispettare sono in completa comunione con quelle emanate dall'Ufficio Catechistico Nazionale e con l'orientamento del Vescovo di Caltagirone  Mons. Calogero Peri in una lettera del ...
Attualità, Italia, Sicilia

Turismo in Sicilia, allarme albergatori: “Chiusura dietro l’angolo”

Turismo in Sicilia, allarme albergatori: "Chiusura dietro l'angolo". Lacrime per le centinaia di attività albergatrici dell'isola. Turismo in Sicilia. Che il 2020 sia un anno da cancellare per vari settori economici, non vi erano dubbi, ma ancora una volta ha soffrire questa situazioni più di ogni altro vi è tutto il comparto turistico, in particolar modo il settore alberghi. In effetti da un' indagine della sezione siciliana di Federalberghi, rilevano come i dati sono disastrosi per il 2020, infatti si conta una perdita di circa il 70%. Come ogni anno la Sicilia è una delle mete più gettonate per milioni di turisti e anche quest'estate con la paura del Virus tantissimi visitatori hanno girato l'isola. Un mese di ripresa economica o meglio di tentata ripresa, non possono colmare le numero...
Attualità, Italia, Sicilia

Turismo in Sicilia, allarme albergatori: “Chiusura dietro l’angolo”

Turismo in Sicilia, allarme albergatori: "Chiusura dietro l'angolo". Lacrime per le centinaia di attività albergatrici dell'isola. Turismo in Sicilia. Che il 2020 sia un anno da cancellare per vari settori economici, non vi erano dubbi, ma ancora una volta ha soffrire questa situazioni più di ogni altro vi è tutto il comparto turistico, in particolar modo il settore alberghi. In effetti da un' indagine della sezione siciliana di Federalberghi, rilevano come i dati sono disastrosi per il 2020, infatti si conta una perdita di circa il 70%. Come ogni anno la Sicilia è una delle mete più gettonate per milioni di turisti e anche quest'estate con la paura del Virus tantissimi visitatori hanno girato l'isola. Un mese di ripresa economica o meglio di tentata ripresa, non possono colmare le numero...
Attualità, Italia

Coronavirus, il saluto con il gomito: dietrofront dell’Oms

Coronavirus, il saluto con il gomito: dietrofront dell'Oms. Per mesi ci hanno detto che bisognava salutarci con il gomito, contrordine. Coronavirus. Per mesi l'Oms ci ha detto che il miglior saluto in questa situazione era il porgersi il gomito. Archiviati i più consueti saluti con un bell'abbraccio o una stretta di mano, ci siamo abituati a darci il gomito o il pugno chiuso. Un saluto tipicamente americano, che oggi l'Oms non approva. Le motivazioni sono in particolar modo due: la prima è quella che porgendosi il gomito non si rispetterebbe la distanza di sicurezza, e il secondo motivo è quello che l'interno del gomito luogo deputato per i nostri colpi di tosse, come dice sempre l'Oms, potrebbe essere un grande tramite di contagio. Così la nuova modalità di saluto consigliato è il batte...