Tag: Covid

Attualità, Italia

Vaccino e Covid, ok entro dicembre: AGGIORNAMENTI

Vaccino e Covid, ok entro dicembre: AGGIORNAMENTI. Continui aggiornamenti sulla situazione vaccino per sconfiggere il covid. Vaccino e Covid. Notizia di qualche ora fa, anche l'OMS ha dato parere favorevole alla prossima uscita del Vaccino anti covid. Già nei giorni passati il Premier Conte aveva dato questa notizia di come era plausibile l'idea di un prototipo di vaccino già a Dicembre. Oggi nella trasmissione Agorà, in onda su Raitre, è intervenuto il dott. Ranieri Guerra, vicedirettore generale dell'Oms, il quale ha precisato: "Non credo" sarà necessario attendere il 2022 per avere un vaccino disponibile per tutta la popolazione italiana perché "un prototipo sarà convalidato entro la fine di quest'anno" e per la produzione si guarda "a grandi bacini produttivi, non solo localizzati in E...
Attualità, Italia

Vaccino e Covid, ok entro dicembre: AGGIORNAMENTI

Vaccino e Covid, ok entro dicembre: AGGIORNAMENTI. Continui aggiornamenti sulla situazione vaccino per sconfiggere il covid. Vaccino e Covid. Notizia di qualche ora fa, anche l'OMS ha dato parere favorevole alla prossima uscita del Vaccino anti covid. Già nei giorni passati il Premier Conte aveva dato questa notizia di come era plausibile l'idea di un prototipo di vaccino già a Dicembre. Oggi nella trasmissione Agorà, in onda su Raitre, è intervenuto il dott. Ranieri Guerra, vicedirettore generale dell'Oms, il quale ha precisato: "Non credo" sarà necessario attendere il 2022 per avere un vaccino disponibile per tutta la popolazione italiana perché "un prototipo sarà convalidato entro la fine di quest'anno" e per la produzione si guarda "a grandi bacini produttivi, non solo localizzati in E...
Attualità, Italia, Sicilia

Sicilia, tamponi rapidi al via: Ecco le parole dell’ Ass. Razza

Sicilia, tamponi rapidi al via: Ecco le parole dell' Ass. Razza. Oggi a Catania Razza ha parlato della situazione epidemiologica in Sicilia. Sicilia. Stamani presso gli uffici della Prefettura a Catania, l'Assessore alla Sanità Ruggero Razza, ha precisato la situazione in Sicilia anche per quanto riguarda i test rapidi: "La Sicilia è stata tra le prime regioni a dotarsi di tamponi rapidi. Stiamo acquisendo un milione di tamponi salivari, per gli screening sui territori. Attraverso il bando dei giorni scorsi abbiamo avuto l’adesione di 3 mila professionisti e contiamo di arrivare a quota 4 mila, immetteremo professionalità che ci consentiranno di aumentare gli screening in ogni territorio. Nel fine settimana cominceremo quelli nelle isole minori". Inoltre ha parlato di alcuni comuni in Sic...
Attualità, Italia, Sicilia

Sicilia, tamponi rapidi al via: Ecco le parole dell’ Ass. Razza

Sicilia, tamponi rapidi al via: Ecco le parole dell' Ass. Razza. Oggi a Catania Razza ha parlato della situazione epidemiologica in Sicilia. Sicilia. Stamani presso gli uffici della Prefettura a Catania, l'Assessore alla Sanità Ruggero Razza, ha precisato la situazione in Sicilia anche per quanto riguarda i test rapidi: "La Sicilia è stata tra le prime regioni a dotarsi di tamponi rapidi. Stiamo acquisendo un milione di tamponi salivari, per gli screening sui territori. Attraverso il bando dei giorni scorsi abbiamo avuto l’adesione di 3 mila professionisti e contiamo di arrivare a quota 4 mila, immetteremo professionalità che ci consentiranno di aumentare gli screening in ogni territorio. Nel fine settimana cominceremo quelli nelle isole minori". Inoltre ha parlato di alcuni comuni in Sic...
Covid-19 in Sicilia, la Regione forma un nuovo Cts: ecco i nomi
Attualità, Italia, Sicilia

Covid-19 in Sicilia, la Regione forma un nuovo Cts: ecco i nomi

Covid-19 in Sicilia, la Regione forma un nuovo Cts: ecco i nomi. Nuovo comitato a supporto della Regione contra la nuova ondata di casi. Covid in Sicilia. Ormai da settimane il dato dei contagi in Italia tende a crescere. Ieri solo in Sicilia circa 370 contagi. Numeri alti. Una seconda ondata sembrerebbe che ha fatto allarmare le istituzioni siciliane. Così stamani con provvedimento del Presidente della Regione Nello Musumeci si è dato il via al nuovo Comitato tecnico Scientifico. Una squadra di professionisti  abbastanza eterogenea che prende tutte le branchie della medicina che potrebbero interessare l'emergenza Covid. Ecco i nomi come riportato dai colleghi della Sicilia: Dirigente generale del dipartimento pianificazione strategica, Mario La Rocca, il dirigente generale del dipartime...
Covid-19 in Sicilia, la Regione forma un nuovo Cts: ecco i nomi
Attualità, Italia, Sicilia

Covid-19 in Sicilia, la Regione forma un nuovo Cts: ecco i nomi

Covid-19 in Sicilia, la Regione forma un nuovo Cts: ecco i nomi. Nuovo comitato a supporto della Regione contra la nuova ondata di casi. Covid in Sicilia. Ormai da settimane il dato dei contagi in Italia tende a crescere. Ieri solo in Sicilia circa 370 contagi. Numeri alti. Una seconda ondata sembrerebbe che ha fatto allarmare le istituzioni siciliane. Così stamani con provvedimento del Presidente della Regione Nello Musumeci si è dato il via al nuovo Comitato tecnico Scientifico. Una squadra di professionisti  abbastanza eterogenea che prende tutte le branchie della medicina che potrebbero interessare l'emergenza Covid. Ecco i nomi come riportato dai colleghi della Sicilia: Dirigente generale del dipartimento pianificazione strategica, Mario La Rocca, il dirigente generale del dipartime...
Italia

Scuola e Covid, retribuzione assenze Covid Docenti e ATA: ecco i dettagli

Scuola e Covid, retribuzione assenze Covid Docenti e ATA: ecco i dettagli. Le nuove tabelle pubblicate dalla Uil. Scuola e Covid. Dal nuovo DPCM e in continuità con il decreto Agosto ecco tutte le novità in merito alle categorie scolastiche in presenza di malattia da Covid-19. Ecco le 7 categorie in questione come riportato dai colleghi di Orizzonte scuola.it:  1 Lavoro agile e congedo straordinario per i periodi in cui il figlio è in quarantena Disposizione valida fino al 31/12/2020 2 Lavoro agile in caso di sospensione dell’attività didattica 3 Lavoratori fragili ricovero ospedaliero Disposizione valida fino al 15/10/2020 4 Lavoratori fragili altra mansione e attività da remoto Disposizione valida dal 16/10/2020 fino al 31/12/2020 5 Quarantena o malattia da Covid e periodo di compor...
Italia

Ritorno a scuola, docenti e studenti positivi al Covid ad oggi: dati del Ministero

Ritorno a scuola, docenti e studenti positivi al Covid ad oggi: consulta tutti i dati del Ministero dell'Istruzione. Ritorno a scuola. Ecco i dati aggiornati ad oggi del Ministero riguardo ai positivi al Covid tra docenti e studenti: Studenti contagiati sono pari allo 0,080% (5.793 casi di positività); Personale docente la  percentuale è dello 0,133% del totale (1.020 casi); Il personale non docente si parla dello 0,139% (283 casi). Vi terremo aggiornati sui dati del monitoraggio, condotto dal Ministero dell’Istruzione. Infine, questi dati vengono elaborati anche attraverso la collaborazione dei dirigenti scolastici delle scuole italiane e condivisi con l'Iss (Istituto Superiore di Sanità). SEGUICI SU -> Facebook: PrometeoNews CI TROVI ANCHE SU -> Twitter: @PrometeoNews  E ...
Italia

Ritorno a scuola, docenti e studenti positivi al Covid ad oggi: dati del Ministero

Ritorno a scuola, docenti e studenti positivi al Covid ad oggi: consulta tutti i dati del Ministero dell'Istruzione. Ritorno a scuola. Ecco i dati aggiornati ad oggi del Ministero riguardo ai positivi al Covid tra docenti e studenti: Studenti contagiati sono pari allo 0,080% (5.793 casi di positività); Personale docente la  percentuale è dello 0,133% del totale (1.020 casi); Il personale non docente si parla dello 0,139% (283 casi). Vi terremo aggiornati sui dati del monitoraggio, condotto dal Ministero dell’Istruzione. Infine, questi dati vengono elaborati anche attraverso la collaborazione dei dirigenti scolastici delle scuole italiane e condivisi con l'Iss (Istituto Superiore di Sanità). SEGUICI SU -> Facebook: PrometeoNews CI TROVI ANCHE SU -> Twitter: @PrometeoNews  E ...
Attualità, Italia

Covid-19, tampone, test sierologico e rapido: le differenze

Covid-19, tampone, test sierologico e rapido: le differenze. Ecco le novità sui test per contrastare la diffusione del virus. Covid-19. Con il rialzo dei contagi e la diffusione del virus diventa sempre più importante la presenza all'interno del sistema dei test. Infatti più test vengono processati più si cerca di ricercare e attenuare la diffusione del virus nella popolazione. i numeri dati appena arrivati parlano di un rialzo dei contagi, infatti nella giornata di oggi si hanno circa 5400 contagi in più. Così vedremo di fare una differenza sui vari test che oggi si stanno proponendo: Test molecolare (test Rt-Pcr): è il classico tampone che oggi è il più diffuso, generalmente servono circa 12-24 ore per l'esito o addirittura qualche giorno se vi sono parecchi tamponi da esitare. Quest...