Tag: Covid

Attualità, Italia, Sicilia

Covid in Sicilia, 71 mila tamponi nei drive-in: positivi solo il 2,60%

Covid in Sicilia, 71 mila tamponi nei drive-in: positivi solo il 2,60%. Dati della Regione che sta investendo sullo screening rapido. Covid in Sicilia. Nel fine settimana passato, importante attività di screening portato avanti dalla Regione Sicilia con appositi drive-in situati in varie città siciliane. Una mappatura alla ricerca degli asintomatici che potrebbero a loro insaputa diffondere il virus. Gli esperti si sono concentrati principalmente sulla popolazione scolastica, e su tutti coloro che orbitano intorno ad essa. Da qui i dati della Regione Sicilia riportati oggi sulle colonne della "La Sicilia". A fronte di 71.723 tamponi rapidi effettuati nei vari drive-in sono stati rilevati circa 1900 asintomatici pari al 2,65%. Dati che sembrano essere confortanti ma che non consentono di f...
Attualità, Italia

ULTIM’ORA ITALIA, “Decisivi i prossimi 10 giorni”: Ecco parole del Ministro

ULTIM'ORA ITALIA, "Decisivi i prossimi 10 giorni": Ecco parole del Ministro. Speranza indica le prossime scadenze da attenzionare. ULTIM'ORA ITALIA. Come si legge sulle colonne della "La Stampa", a parlare sulle prossime scadenze è proprio il Ministro alla Salute Speranza. "Di certo la situazione è preoccupante ma mi dicono gli esperti che la curva si sta stabilizzando, resto prudente. Il picco potrebbe essere tra 7-10 giorni e quindi decisivi per l'andamento epidemiologico". Il Ministro indica anche la strada sui vaccini e aggiunge: " Per il vaccino, all'inizio avremo dosi per 1,7 milioni di persone (personale medico-sanitario e Rsa), ma per le vere vaccinazioni di massa dovremo aspettare il secondo semestre del 2021". In conclusione una risposta ad una domanda che sta circolando in ques...
Attualità, Italia

ULTIM’ORA ITALIA, “Decisivi i prossimi 10 giorni”: Ecco parole del Ministro

ULTIM'ORA ITALIA, "Decisivi i prossimi 10 giorni": Ecco parole del Ministro. Speranza indica le prossime scadenze da attenzionare. ULTIM'ORA ITALIA. Come si legge sulle colonne della "La Stampa", a parlare sulle prossime scadenze è proprio il Ministro alla Salute Speranza. "Di certo la situazione è preoccupante ma mi dicono gli esperti che la curva si sta stabilizzando, resto prudente. Il picco potrebbe essere tra 7-10 giorni e quindi decisivi per l'andamento epidemiologico". Il Ministro indica anche la strada sui vaccini e aggiunge: " Per il vaccino, all'inizio avremo dosi per 1,7 milioni di persone (personale medico-sanitario e Rsa), ma per le vere vaccinazioni di massa dovremo aspettare il secondo semestre del 2021". In conclusione una risposta ad una domanda che sta circolando in ques...
Attualità, Italia

ULTIM’ORA Italia, “Misure attuali sono efficaci”: parla Commissario Arcuri

ULTIM'ORA Italia, "Misure attuali sono efficaci": parla Commissario per l'emergenza covid Arcuri. "Tutte le misure sono sufficienti ad oggi". ULTIM'ORA Italia. Ecco le parole, riportate dai colleghi di Orizzontescuola.it, del Commissario per l'emergenza Covid Domenico Arcuri: In questa seconda ondata, il 95% dei contagiati si cura in casa. Soltanto il 4,5% si trova in ospedale. Solo lo 0,5% in terapia intensiva che conta 3400 persone (siamo attrezzati per 9200 posti). Non c’è il problema negli ospedali. Stiamo lavorando anche con medici di base affinché curino i propri pazienti a casa e li assistano. Possibile un nuovo lockdown? Ad oggi le misure attuate dal governo sono efficaci e sufficienti. SEGUICI SU -> Twitter: @PrometeoNews   E SU  -> Instagram @prometeonews_it E SU  ->...
Attualità, Italia

ULTIM’ORA Italia, “Misure attuali sono efficaci”: parla Commissario Arcuri

ULTIM'ORA Italia, "Misure attuali sono efficaci": parla Commissario per l'emergenza covid Arcuri. "Tutte le misure sono sufficienti ad oggi". ULTIM'ORA Italia. Ecco le parole, riportate dai colleghi di Orizzontescuola.it, del Commissario per l'emergenza Covid Domenico Arcuri: In questa seconda ondata, il 95% dei contagiati si cura in casa. Soltanto il 4,5% si trova in ospedale. Solo lo 0,5% in terapia intensiva che conta 3400 persone (siamo attrezzati per 9200 posti). Non c’è il problema negli ospedali. Stiamo lavorando anche con medici di base affinché curino i propri pazienti a casa e li assistano. Possibile un nuovo lockdown? Ad oggi le misure attuate dal governo sono efficaci e sufficienti. SEGUICI SU -> Twitter: @PrometeoNews   E SU  -> Instagram @prometeonews_it E SU  ->...
Attualità, Italia

ULTIM’ORA Italia, “Misure attuali sono efficaci”: parla Commissario Arcuri

ULTIM'ORA Italia, "Misure attuali sono efficaci": parla Commissario per l'emergenza covid Arcuri. "Tutte le misure sono sufficienti ad oggi". ULTIM'ORA Italia. Ecco le parole, riportate dai colleghi di Orizzontescuola.it, del Commissario per l'emergenza Covid Domenico Arcuri: In questa seconda ondata, il 95% dei contagiati si cura in casa. Soltanto il 4,5% si trova in ospedale. Solo lo 0,5% in terapia intensiva che conta 3400 persone (siamo attrezzati per 9200 posti). Non c’è il problema negli ospedali. Stiamo lavorando anche con medici di base affinché curino i propri pazienti a casa e li assistano. Possibile un nuovo lockdown? Ad oggi le misure attuate dal governo sono efficaci e sufficienti. SEGUICI SU -> Twitter: @PrometeoNews   E SU  -> Instagram @prometeonews_it E SU  ->...
Covid-19, cure plasma a Catania: aderisce il Vescovo di Caltagirone
Attualità, Catania, Italia, Sicilia

Covid-19, cure plasma a Catania: aderisce il Vescovo di Caltagirone

Covid-19, cure plasma a Catania: aderisce il Vescovo di Caltagirone. Prime somministrazioni al Garibaldi, anche Mons. Peri ha donato il suo. Covid-19. Iniziata qualche giorno fa la sperimentazione e la somministrazione del Plasma Iperimmune presso l'ospedale Garibaldi di Catania. La somministrazione è stata data a due pazienti ricoverati in terapia intensiva. Situazione grave viene indicato dai medici per queste due persone, che si trovano a combattere con forza contro questo maledetto virus. Una lotta contro il tempo da parte degli specialisti catanesi, che in pochi giorni hanno prelevato il Plasma da soggetti guariti e in poche ore inviato al laboratorio del Policlinico S. Matteo di Pavia che per primo ha prodotto queste sacche, per certificare se la qualità era idonea e il prodotto qui...
Covid-19, cure plasma a Catania: aderisce il Vescovo di Caltagirone
Attualità, Catania, Italia, Sicilia

Covid-19, cure plasma a Catania: aderisce il Vescovo di Caltagirone

Covid-19, cure plasma a Catania: aderisce il Vescovo di Caltagirone. Prime somministrazioni al Garibaldi, anche Mons. Peri ha donato il suo. Covid-19. Iniziata qualche giorno fa la sperimentazione e la somministrazione del Plasma Iperimmune presso l'ospedale Garibaldi di Catania. La somministrazione è stata data a due pazienti ricoverati in terapia intensiva. Situazione grave viene indicato dai medici per queste due persone, che si trovano a combattere con forza contro questo maledetto virus. Una lotta contro il tempo da parte degli specialisti catanesi, che in pochi giorni hanno prelevato il Plasma da soggetti guariti e in poche ore inviato al laboratorio del Policlinico S. Matteo di Pavia che per primo ha prodotto queste sacche, per certificare se la qualità era idonea e il prodotto qui...
Covid-19, cure plasma a Catania: aderisce il Vescovo di Caltagirone
Attualità, Catania, Italia, Sicilia

Covid-19, cure plasma a Catania: aderisce il Vescovo di Caltagirone

Covid-19, cure plasma a Catania: aderisce il Vescovo di Caltagirone. Prime somministrazioni al Garibaldi, anche Mons. Peri ha donato il suo. Covid-19. Iniziata qualche giorno fa la sperimentazione e la somministrazione del Plasma Iperimmune presso l'ospedale Garibaldi di Catania. La somministrazione è stata data a due pazienti ricoverati in terapia intensiva. Situazione grave viene indicato dai medici per queste due persone, che si trovano a combattere con forza contro questo maledetto virus. Una lotta contro il tempo da parte degli specialisti catanesi, che in pochi giorni hanno prelevato il Plasma da soggetti guariti e in poche ore inviato al laboratorio del Policlinico S. Matteo di Pavia che per primo ha prodotto queste sacche, per certificare se la qualità era idonea e il prodotto qui...
Italia

Papa Francesco, novità sull’imminente Concistoro a causa della pandemia

Papa Francesco, novità sull'imminente Concistoro a causa della pandemia. Novità in merito alla celebrazione presieduta dal Santo Padre. Papa Francesco. In questo momento della storia del Mondo, caratterizzata dalla Pandemia, anche la Chiesa ha modificato i protocolli per le celebrazioni più importanti. Una tra queste che sarà celebrata tra qualche settimana è il Concistoro, cioè la nomina di nuovi Cardinali a servizio della Chiesa. In tutto saranno 13 i nuovi porporati, e tra questi 9 avranno un'età inferiore agli 80 anni e quindi potranno partecipare al prossimo Conclave. Come dicevamo a causa di questa Pandemia i protocolli saranno modificati, infatti due dei prossimi Cardinali non potranno lasciare le proprie residenze, gli altri invece saranno attesi a San Pietro. Anche il Santo Padre...