Tag: comune

Attualità, Catania, Sicilia

Crollo intonaco del soffitto al Comune: per fortuna è avvenuto di notte

Crollo intonaco del soffitto al Comune: per fortuna è avvenuto di notte, quando nessuno era presenta, altrimenti ci sarebbero state gravi conseguenze Crollo intonaco del soffitto. Quanto accaduto la notte tra il 14 ed il 15 novembre poteva essere ben più grave: senza nessun apparente motivo, si è staccato parte dell'intonaco del soffitto nel corridoio dell'Ufficio Tecnico del comune di Bronte, per fortuna il fatto è accaduto di notte, quando nessuno era presente. Come scritto sopra, sembra non esserci nessun apparente motivo perché i controlli disposti immediatamente dal responsabile dell’Ufficio tecnico, l’ingegnere Salvatore Caudullo, non hanno evidenziato alcuna infiltrazione d’acqua che potesse giustificare una simile conseguenza. Foto articolo: newsicilia LEGGI LE ULTIME NEW...
Attualità, Sicilia, Trapani

Marsala, assunzioni al Comune con contratto a tempo indeterminato

Marsala, assunzioni al Comune con contratto a tempo indeterminato per otto persone: c'è tempo fino al 25 novembre prossimo Marsala. Sul sito istituzionale del comune è stato pubblicato il bando di concorso per l'assunzione di otto autisti con contratto a tempo indeterminato che rientrano nella figura professionale di Collaboratore tecnico - Autista trasporto pubblico locale, categoria “B3” del CCNL (Comparto Regioni e Autonomie Locali). Come riportato dai colleghi di Tp24.it, «due posti sono riservati al personale in servizio al Comune di Marsala; un altro è riservato ai Volontari delle Forze Armate». Sul sito è possibile visionare il bando, dove sono indicate le modalità di partecipazione al Concorso per titoli ed esami, il cui termine di partecipazione scade il prossimo 25 Novembr...
Catania, Cronaca, Sicilia

Dipendenti fanno timbrare cartellini da familiari: succede in un noto Comune della provincia di Catania

In corso le indagini su alcuni dipendenti di un noto Comune della Provincia di Catania I dipendenti comunali sono indagati per aver fatto timbrare il cartellino a terzi, assentandosi sul posto di lavoro. Succede a Piedimonte Etneo dove sul posto di lavoro i dipendenti comunali sono accusati di assenteismo. Infatti, il proprio badge veniva timbrato da colleghi o da familiari. Ecco un altro caso dei furbetti del cartellino. Sono ben 48 dipendenti comunali indagati dalla Procura distrettuale. Infine, c’è chi non si accontentava anche del solito stipendio senza lavorare.
Catania, Cronaca, Sicilia

Assenteismo dipendenti comunali, inviati 48 avvisi

Su disposizione della Procura Distrettuale della Repubblica i Carabinieri della Stazione di Piedimonte Etneo hanno notificato nei giorni scorsi 48 avvisi di conclusione delle indagini preliminari ad altrettanti indagati, tutti dipendenti del Comune di Piedimonte Etneo. I soggetti, alcuni dei quali sono stati già collocati in pensione, sono indagati per il reato di truffa aggravata in concorso per fatti risalenti al periodo dal maggio al luglio 2015. Durante le indagini, svolte dai carabinieri del luogo e coordinate dal magistrato titolare del fascicolo, sono state attivate delle telecamere, nonché eseguiti dei servizi di osservazione e pedinamento, a seguito dei quali si è potuto acclarare come gli impiegati sistematicamente, dopo aver “timbrato” il proprio badge, si assentavano dal ...
Attualità, Catania, Sicilia

Caltagirone, arriva il decreto di definitiva approvazione per il parcheggio di interscambio in piazza Risorgimento

Emesso dall’assessorato regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità il decreto di definitiva approvazione del progetto del Comune di Caltagirone (308.051,00 euro) per la realizzazione di un parcheggio di interscambio in piazza Risorgimento, nell’ambito dei finanziamenti previsti con la linea di intervento a favore dei Comuni isolani con popolazione superiore o uguale a 30mila abitanti. Il decreto schiude la strada all’esperimento delle procedure di gara, che potrà pertanto avvenire in tempi brevi. Il progetto, che lo scorso marzo era stato approvato dalla Giunta municipale, contempla l’utilizzo di 250.864,13 euro per lavori e di 57.186,87 euro quali somme a disposizione dell’Amministrazione e prevede la creazione di un parcheggio con 119 stalli, così suddivisi: 80 per la sosta delle a...
Catania, Politica, Sicilia

ULTIM’ORA MISTERBIANCO, Sindaco: “Comune sciolto per mafia, un atto incomprensibile”

Ieri la decisione del Consiglio dei Ministri che ha sciolto il Consiglio Comunale di Misterbianco per mafia. Ancora un decreto di scioglimento di un Consiglio Comunale con il quale l’amministrazione del Comune di Misterbianco verrà affidata a una commissione di gestione straordinaria. Il commento del sindaco di Misterbianco Nino Di Guardo: "Un atto incomprensibile.i l Consiglio dei Ministri, con un’accusa infamante e inverosimile, ha sciolto il Comune di Misterbianco per infiltrazioni mafiose. Sono indignato". “Il prefetto, nel suo agire, è incorso in un clamoroso abbaglio – prosegue il sindaco di Misterbianco – Dico questo perché, sotto la mia sindacatura, nessuna azione amministrativa è stata condizionata da forze esterne". "Per quanto mi riguarda - conclude il Sindaco - non ...
Catania, Cronaca, Sicilia

ULTIM’ORA CATANIA, allarme zecche in un noto istituto scolastico: sospese le lezioni

Denunce di studenti e genitori per la presenza di zecche all'interno dell'Istituto scolastico Lazzaro di Catania. Necessario l'intervento dell'Asp. Il plesso scolastico di Catania sembrerebbe infestato dal pericoloso parassita. Parrebbe che siano state infestate inizialmente le aree esterne dell’Istituto e poi le aule della scuola. Il preside in accordo con il Comune ha chiesto la disinfestazione delle aree esterne. Il preside ha così interdetto le aree esterne dell’Istituto. Domani 27 settembre, dalle ore 7.30 alle ore 9.30 verrà effettuata una disinfestazione dei locali interni del liceo Lazzaro.  Le attività didattiche resteranno sospese anche sabato 28 settembre. Lunedì riprenderanno le lezioni.
Attualità, Catania, Sicilia

Catania, morti decine di alberi in via Teatro Massimo: “Il Comune non li annaffia”

A Catania si consuma un altro scempio. Sono morti decine di alberi in Via Teatro Massimo e tutte le piante nei vasi sono completamente appassiti. Il Comune e la Multiservizi non li ha annaffiano. Scatta la protesta e denuncia nei social dal comitato "Lungomare Liberato" di Catania. Il comitato cittadino, inoltre, denuncia anche pochi controlli nella circolazione delle auto in una zona del centro storico, questa, molto frequentata da turisti, cittadini e universitari.
Attualità, Catania, Sicilia

Caltagirone, Scala Illuminata 2019: in corso trattative per affidamento allestimento. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Come promesso, ritorniamo sulla vicenda della "Scala Illuminata 2019" della città di Caltagirone. Come da tradizione, I 142 gradini della Scala Santa Maria del Monte, patrimonio dell’UNESCO, ogni anno si trasformano in un magico ed immenso tappeto di luci e di colori. Il Comune di Caltagirone ha indetto, anche per l'anno in corso, con bando “Scala Illuminata 2019”, la gara per affidamento dell’allestimento e dell'illuminazione della Scala Santa Maria del Monte per le sere del 24, 25 luglio 2019 e del 14 e 15 agosto 2019. Secondo gli ultimi aggiornamenti, le trattative con il maestro Enzo Ripullo sarebbero ancora in corso. Infatti, in merito a ciò, peserebbero dei problemi sui disegni e sul numero, esagerato, dei coppi rispetto a quanto è stato indicato dal Comune di Caltagirone ne...
Catania, Politica, Sicilia

Catania, coordinamento Comune e Autorità Portuale per varchi pedonali nel muro di cinta portuale

A Catania, dopo la chiusura di alcuni varchi pedonali nel muro di cinta del porto, si hanno notizie di un coordinamento Comune e Autorità portuale per l'apertura di nuovi sempre nel muro di cinta. Il presidente dell’Autorità portuale, Andrea Annunziata, sulla “chiusura” di alcuni varchi pedonali ha precisato che "questa iniziativa è stata dettata da ragioni di sicurezza e dal sollecito dalla Capitaneria per impedire il passaggio alle motociclette e non ai pedoni, che comunque possono ugualmente accedere al Porto di Catania". Tuttavia, il Comune e l’Autorità Portuale stanno lavorando per l'apertura di nuovi varchi pedonali aggiuntivi nel muro di cinta portuale. Foto: Live Unict