Tag: comune

Ragusa, Società

Vittoria, riparte il Servizio Civile con 30 volontari

Le sedi previste, quest’anno, saranno sei e non più quattro come l’anno precedente, così come anche il numero dei volontari in servizio è stato aumentato di sei unità, non più ventiquattro ma trenta. Di questi, quattro andranno al Segretariato Sociale presso la Direzione Servizi alla Persona, quattro saranno in servizio presso il Palazzetto dello Sport di Vittoria, sei unità saranno presenti presso la Biblioteca comunale, altri quattro si troveranno allo Sportello Universitario sito presso l’Urp del Comune di Vittoria e ben 12 unità ricopriranno il ruolo di assistenti in forze al servizio di trasporto alunni. Da ex volontaria del SCN (Servizio Civile Nazionale, ora Universale) e come esponente del movimento “Idea Liberale” vorrei congratularmi con i responsabili comunali, nella perso...
Attualità

Palagonia, basta cortei funebri, sindaco: “Alcuni contro ma è ora di cambiare”

Il sindaco di Palagonia sa che si tirerà contro reazioni di vario genere sull'ordinanza, ma sente che è ora di cambiare: non ci saranno più cortei funebri a piedi. «E’ usanza, lo svolgersi di cortei funebri a piedi per il trasporto delle salme dalla abitazione alla chiesa e dalla chiesa parrocchiale, dopo le esequie funebri, fino al cimitero. In accordo con i parroci, con il buon senso, con i VV.UU., sentiti tantissimi cittadini, da giorno 18 Marzo sarà fatto divieto di svolgere il corteo funebre dalla chiesa al cimitero a piedi, lo stesso dovrà avvenire in auto nel rispetto del piano viario. Anche questa ordinanza susciterà reazioni a favore e contro, ma sono sicuro sia ormai giunta l’ora». Scrive così il sindaco di Palagonia Salvatore Astuti sul suo profilo Facebook....
Attualità

Comiso, aumento delle ore contrattuali per 20 dipendenti comunali

Venti dipendenti del comune di Comiso, a partire dal 1 aprile (e non è un pesce d'aprile) beneficeranno di una modifica contrattuale con un'integrazione di ore lavorative. I dipendenti coinvolti sono regolarizzati con contratti part time a 18 ore, che diventeranno 24 ore. Si tratta dell'ultima tranche di lavoratori che erano stabilizzati a partire da gennaio 2010. La Cgil di Comiso si è compiaciuta «per la rimodulazione dei contratti di venti dipendenti, anche se l'entusiasmo è mitigato dal fatto di non poter garantire uguale trattamento al resto del personale». «Completiamo, come avevamo promesso l'integrazione oraria dei lavoratori part time», ha dichiarato il primo cittadino di Comiso, Maria Rita Schembari.
Salute

Acqua a Ragusa, fake news su WhatsApp, vicesindaco: “Anche obiettivi politici”

Il vice sindaco Giovanna Licitra in riferimento alle comunicazioni allarmistiche sulla situazione idrica in città trasmesse attraverso diversi canali, rilascia la seguente dichiarazione: «Catene di Sant’Antonio con messaggi whatsapp a firma di falsi incaricati comunali, fake news, speculazioni: quello a cui stiamo assistendo in queste ore a proposito dei disagi legati al servizio idrico è una vera e propria azione di allarmismo che danneggia l’intera cittadinanza. Vengono diffuse precauzioni mediche assai più limitanti di quelle prescritte dall’Asp, test “fai da te” senza fondamento, indicazioni sulle aree coinvolte imprecise e addirittura teorie secondo le quali staremmo nascondendo ai cittadini chissà cosa e chissà perché. Anziché fare rete per diffondere comunicazioni ufficiali e ...
Società

Caltagirone alla Fiera internazionale del turismo di Berlino

Il Comune di Caltagirone sarà presente alla Fiera internazionale del turismo di Berlino, che si svolge nella capitale tedesca da oggi 6 a domenica 10 marzo. «Si tratta – sottolinea l’assessore Francesco Caristia, che rappresenterà la città alla kermesse – di un’importante vetrina dato che l’evento, con oltre 180.000 visitatori tra cui 108.000 operatori dal mondo del turismo e 10.000 espositori da 180 Paesi, è la maggiore fiera e mercato d'affari dell'industria del turismo». «Siamo al lavoro – afferma il sindaco Gino Ioppolo – per cogliere ogni opportunità, nella consapevolezza che la crescita turistica di Caltagirone è connessa a percorsi e strategie d’area e di distretto che siamo impegnati a valorizzare».
Attualità

Meno acqua a Caltagirone per qualche giorno: comunicati del Comune e Sie

L'ennesimo furto di cavi elettrici dell'Enel compiuto da ignoti la scorsa notte comporterà disagi a Caltagirone nell'approvvigionamento idrico per i prossimi giorni. Riportiamo sotto il comunicato del Comune di Caltagirone: «Un furto di cavi dell’Enel che alimentano un pozzo in località Callari, compiuto da ignoti la notte fra mercoledì e giovedì, provocherà per qualche giorno disagi nell’approvvigionamento idrico a Caltagirone, in quanto determinerà una riduzione di oltre un quarto del quantitativo del prezioso liquido che oggi giunge agli utenti. Si è già al lavoro per far sì che la situazione torni al più presto alla normalità. Sia la Sie, sia l’Amministrazione comunale raccomandano ai cittadini “una certa parsimonia nell’uso di acqua, evitando sprechi che potrebbero accrescere la...
Attualità, Senza categoria

Catania, Dissesto, arrivano 60mln dalla Regione?

Aggiornamenti sul dissesto del Comune di Catania. A breve potrebbero arrivare nuovi fondi dalla Regione Sicilia. Come riportato su La Sicilia, pare che ci sia la possibilità di aiuti da parte della Regione Sicilia che, su disposizione del presidente Nello Musumeci, potrebbe erogare il prima possibile una somma pari o superiore a 60 milioni di euro. Pertanto, si sta lavorando per sbloccare questi fondi entro la fine di questa settimana per pagare gli stipendi dei dipendenti comunali nel più breve tempo possibile.
Attualità, Senza categoria

Caltagirone, costretti a giocare per strada

A Caltagirone, precisamente in Via Salvo D'Acquisto (zona Balatazze), molteplici bambini e ragazzini residenti della zona sono costretti a giocare per strada, data l'assenza di un parco giochi. Tutte le famiglie residenti da anni aspettano la realizzazione di un parco giochi che, però, ancor'oggi non è arrivato. Da anni, inoltre, hanno fatto richiesta al Comune di Caltagirone ma, come se nulla fosse accaduto, non hanno ricevuto mai una risposta dall'ente. In merito a ciò, quindi, pronta e tempestiva è la segnalazione di una signora, madre di due figli, che ci ha dichiarato:   "I nostri bambini, nonché tutti i nostri ragazzi della zona, non possono veramente giocare lungo e a fianco delle strade del quartiere. In questo modo, infatti, viene meno la loro sicurezza me...