Tag: comune di Caltagirone

Attualità, Caltagirone

Nuovo rilancio delle aree industriali del Calatino

Luce nella zona industriale di Caltagirone. All'Irsap confronto serrato sulle iniziative e le opportunità in campo: amministratori e imprenditori chiedono un'inversione di rotta e il ritorno agli strumenti di programmazione del territorio. L'assessore allo Sviluppo delle risorse territoriali Piergiorgio Cappello ha partecipato, lunedì scorso , a un incontro svoltosi, su iniziativa dell'Irsap, nella sala conferenze del Centro direzionale, nella zona industriale di Caltagirone. Nel corso della riunione è stata ufficializzata la conclusione dei lavori di riqualificazione della rete viaria e della pubblica illuminazione realizzati, per un importo di 3,5 milioni di euro, grazie a un accordo tra la Regione siciliana, l’Irsap e il Comune di Caltagirone. E cosi, nella zona industriale calatina...
Attualità, Caltagirone, Salute, Sicilia

Caltagirone in prima linea contro l’endometriosi: panchina gialla e convegno per sensibilizzare

Endometriosi: la malattia invisibile su cui fare sempre più luce Grande successo per l'iniziativa di sensibilizzazione organizzata dall'associazione "La voce di una è la voce di tutte" a Caltagirone. Un doppio appuntamento dedicato all'endometriosi, patologia cronica che in Italia colpisce almeno 3 milioni di donne, ha visto una partecipazione significativa di cittadini, esperti e rappresentanti istituzionali.   L'evento, promosso dall'associazione con il patrocinio dell’Asp di Catania e del Comune di Caltagirone e in collaborazione con i Rotary Club di Caltagirone e Grammichele, si è svolto presso l’ospedale “Gravina” con l’inaugurazione della "Endopank" – una panchina gialla simbolo dell’impegno nella lotta all'endometriosi. L’installazione ha l’obiettivo di richiamare l'...
Attualità, Caltagirone, Primo Piano, Sicilia

Il Capitano Nastassija Magno, 29 anni, guida i Carabinieri della Compagnia di Caltagirone

Il capitano Nastassija Magno, 29 anni, è il nuovo comandante della Compagnia carabinieri di Caltagirone. Proveniente da Barletta, dove ha guidato il Nucleo operativo e radiomobile, ha maturato esperienza in indagini contro la criminalità organizzata e i reati di genere. Succede al capitano Giorgia De Acutis, trasferita a Bologna. Il nuovo comandante della Compagnia carabinieri di Caltagirone, capitano Nastassija Magno, 29 anni, ha fatto visita al municipio, subentrando al capitano Giorgia De Acutis, trasferita a Bologna Borgo Panigale. Accompagnata dal luogotenente Claudio Buscemi, comandante della Stazione locale, ha incontrato il sindaco Fabio Roccuzzo e l’assessore alla Sicurezza e alla Legalità Giuseppe Fiorito. L'incontro, caratterizzato da un clima cordiale, ha rafforzato l’inte...
Attualità, Caltagirone, Politica, Sicilia

Caltagirone: il Consiglio comunale torna a riunirsi

La ???????????????????????????????? ???????????????????????? ????????????????????ì ???? ???????????????????????????????????? ???????????? ???????????????? ???????????????????????????????????? ????????????’???????????????????????? ???????????? ????????????????????????: variazioni di bilancio, regolamento tutela e benessere animali, programma lavori pubblici, rinnovo commissioni, mozione su personale ASU. Il presidente Francesco Incarbone, ha convocato il Consiglio comunale alle ore 20 nella sala “Luigi Sturzo” di Palazzo dell’Aquila. All'ordine del giorno ci sono otto punti di discussione: 1. Ratifica della deliberazione di Giunta Comunale n. 51 del 28/05/2024: riguarda una variazione di bilancio d'urgenza per l'emergenza Ucraina e contributi forfettari previsti dalla legge n. 50/2022. ...
Caltagirone, Cultura

Dopo 2 anni di inattività riapre a Caltagirone l’ aula consiliare “Luigi Sturzo”

Venerdì 15 dicembre, alle 11,30, ha avuto luogo al comune l'inaugurazione dell'aula consiliare "Luigi Sturzo". Alla presenza dell’assessore regionale al Bilancio Marco Falcone e dei vertici amministrativi e burocratici del Comune, infatti, l'aula Sturzo riapre, dopo la sua chiusura nel novembre 2021 a causa dei danni provocati dal mal tempo, grazie agli interventi di ristrutturazione di 270mila euro che le hanno restituito pieno decoro, tornando quindi alla piena fruizione. Dopo l'arrivo di tutti gli ospiti e del sindaco Fabio Roccuzzo, la giornata è proseguita con le foto dell'evento e la varie interviste fatte al sindaco e agli assessori. "Ci daremo subito da fare per procedere, con la massima tempestività possibile e con il conseguente affidamento dei lavori, per fare sì che il Cons...
Caltagirone, Cultura, Ricette

Mercoledì 13 dicembre, dalle 16 “Cocci di Luce”, con “cuccìa” e altre specialità natalizie

Natale 2023 a Caltagirone: mercoledì 13 dicembre, dalle 16, sul sagrato della Cattedrale, "Cocci di Luce", con "cuccìa" e altre specialità natalizie. Il programma: alle 18,30 degustazione gratuita di “cuccìa” a cura del Molino Crisafulli, che organizza l'evento col patrocinio del Comune. Alle 19,30 concerto di Totò Fundarò con "I Sicani Trio". Presenti l'Istituto Alberghiero "Cucuzza-Euclide" e diversi stand per la vendita di prodotti enogastronomici. A base di grano bollito, nella variante dolce o salata, la cuccìa viene consumata tradizionalmente in Sicilia il 13 dicembre, in occasione della memoria liturgica di Santa Lucia. E’ un piatto semplice ed essenzialmente povero ma, nel contempo, carico di storia e mito. La sua origine, infatti, sembra essere legata a eventi miracolosi a...
Catania, Politica, Sicilia

Caltagirone, Consiglio comunale: tra le mozioni il “baratto amministrativo”

Convocato dal presidente Francesco Incarbone, il Consiglio comunale tornerà a riunirsi, nel salone di rappresentanza “Mario Scelba” del municipio, alle 20 di giovedì 12 maggio. Tre gli argomenti all’ordine del giorno: il regolamento sul trasferimento di diritti edificatori ai sensi della legge regionale 10 agosto 2016 n.16, articolo 22, modificato dall'articolo 17 della legge regionale 06/08/2021, n.23; la mozione sull'attivazione del “baratto amministrativo”; la ratifica della delibera di Giunta comunale n. 59 del 11/03/2022 - Variazione di bilancio d'urgenza Programma PIPPI 9 - D.D.S.13 – Caltagirone.
Catania, Cronaca, Sicilia

Digitalizzazione, al comune di Caltagirone 50mila euro col Pnrr

Il Ministero per la Transizione digitale ha approvato, per un totale di 50.400 euro, le candidature del Comune di Caltagirone sulle misure del Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza) 1.4.3 (Adozione AppIO) e 1.4.4 (Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale SPID e CIE. Il finanziamento per l’AppIO è di 36.400 e premia l’avvenuta attivazione, nella sezione dedicata ai Servizi locali al cittadino e, in particolare, a quelli forniti dal Comune di Caltagirone, di 10 servizi (per esempio, Bandi e comunicazioni di concorsi, Comunicazioni della Polizia locale, segnalazioni di emergenze e altri), ai quali, grazie alle risorse in questione, si aggiungeranno altri 40 servizi al cittadino. Le somme rimanenti, relative a SPID e CIE, consentiranno l’autenticazion...
Catania, Sicilia, Società

Ricordare Peppino Impastato a Caltagirone

Riceviamo e pubblichiamo la seguente lettera: Richiesta di intitolare una via o una piazza della città di Caltagirone a Giuseppe Impastato Lunedì 24 gennaio, a nome di un gruppo di compagne e compagni di Rifondazione Comunista e di semplici cittadini, è stata depositata, presso l'ufficio protocollo del comune di Caltagirone, la richiesta, indirizzata al Sindaco e alla Giunta Municipale, di intitolare una via o una piazza della città a Giuseppe Impastato. Il militante di Democrazia Proletaria che nella sua Cinisi combatté un'aspra battaglia, contro la borghesia mafiosa rappresentata in primis da Tano Badalamenti, fu, com'è noto, assassinato dalla mafia il 9 Maggio del 1978. I firmatari della richiesta ritengono che la figura di questo giovane siciliano, comunista e pacifista che lo...
Caltagirone, in “Viaggio” con Bruna Caniglia: Kilapis alla Corte Capitaniale
Catania, Cultura, Sicilia

Caltagirone, in “Viaggio” con Bruna Caniglia: Kilapis alla Corte Capitaniale

Caltagirone, in "Viaggio" con Bruna Caniglia. La mostra dal titolo "Kilapis" all'interno dei locali della Corte Capitaniale. Caltagirone. Nei locali della “Corte Capitaniale” di Caltagirone, dal 9 al 29 agosto 2021, la mostra della pittrice Bruna Caniglia dal titolo “Kilapis”. L’esposizione è patrocinata dal Comune di Caltagirone – Assessorato alle Politiche culturali. “Con Kilapis ha avuto inizio il Viaggio – si sottolinea nel catalogo – Un viaggio fatto di sogni, visioni, tormenti. La pittura di Bruna Caniglia si muove nella dimensione della pura essenzialità linguistica, in quel riuscire a fondere rappresentazione e sogno impalpabile". Attraverso le proprie tavole e foto ha sottolineato più volte di accompagnare ogni singolo visitatore lungo un percorso naturale fatto di storia, solitu...