Tag: commercianti

Italia, Politica, Sicilia

Governo, da luglio scatta il Superbonus: dal parrucchiere al meccanico, ecco la lista

Il superbonus tanto voluto dal premier Giuseppe Conte. Partirà da luglio e sarà dettagliato in manovra. Il superbonus è una delle misure principali. Nell'elenco delle spese tracciabili da premiare con un ritorno tra i 300 e i 500 euro entrerebbero parrucchieri ed estetista, ma anche officine ed elettrauto. Tuttavia si vuole allungare la lista: l'obiettivo è includere anche medici e dentisti. Ma servirà ancora tempo. C'è anche la partita delle commissioni: l'obiettivo è azzerarle per i piccoli acquisti e, se possibile, di venire incontro ai commercianti con un credito. Da metà anno scatteranno anche le multe per chi rifiuta il Pos. Sembra destinata a restare, invece, la sugar tax, l'imposta sulle bevande con zuccheri aggiunti. Oltre al capitolo fiscale cominciano a delinea...
Catania, Italia, Palermo, Società

Arrivano i “saldi estivi” in tutta la Sicilia. Scopri la data

Al via i saldi estivi in Sicilia. Infatti, è arrivata l'intesa e tra pochi mesi per tutti i siciliani arriveranno i tanto attesi saldi. In un primo momento si era optato per il 6 luglio. Infine, dopo l'intesa con la Regione i saldi in Sicilia partiranno ufficialmente lunedì 1 luglio 2019. L'intesa è avvenuta nella giornata di ieri, 22 maggio 2019, tra l'assessorato regionale alle Attività produttive e le diverse associazioni dei commercianti e dei consumatori della Sicilia. Foto: Live Unict
Politica, Ragusa

Comiso, baratto amministrativo e regolamento IUC: importanti sgravi fiscali per cittadini, commercianti e artigiani

Deliberate dalla giunta Schembari due misure importanti di sgravio fiscale per i cittadini, i commercianti e gli artigiani. Si tratta del regolamento sul baratto amministrativo e della modifica del regolamento IUC. Le due proposte di regolamento saranno sottoposte al voto del Consiglio Comunale. Dichiarazioni dell’assessore alle finanze, Manuela Pepi. «Con le delibere 107 e 108 del 3 aprile – dichiara la Pepi – abbiamo dato una autentica svolta politica che avrà ricadute positive. La prima misura deliberata riguarda l’introduzione del baratto amministrativo, cioè misure amministrative di agevolazione della partecipazione della comunità locale in materia di tutela e valorizzazione del territorio. Nello specifico il comune, a seguito della legge 164 del 2014, può deliberare riduzion...
Attualità, Senza categoria

Piazza Armerina, Visita Papa, “Ho venduto solo qualche panino”

A Piazza Armerina la visita di Papa Francesco sarebbe dovuta essere, per molti commercianti, un'occasione per far cassa. Però non lo è stato! Nonostante si prevedessero circa centomila fedeli, stando alle prime stime, ne sono arrivati circa 40mila. Un commerciante di un panificio di Piazza Armerina, come riportato su Meridionews,  ha dichiarato: "E' stato un giorno di magra come tutti gli altri giorni della settimana. Pensavamo fosse un avvenimento che potesse almeno farci guadagnare qualcosa ma così non si è rivelato. Siamo qui dalle 4 del mattino, ma non abbiamo venduto granché: qualche panino e qualche bibita». Di conseguenza, non sono in pochi, i commercianti, che sono stati costretti a buttare parte del cibo preparato in questi giorni in vista della visita del Santo...
Attualità, Senza categoria

Piazza Armerina, Visita Papa, parlano i commercianti

La visita di Papa Francesco può dare una spinta economica? Molti dei commercianti di Piazza Armerina restano però dubbiosi. «Nel giorno clou della visita del Santo Padre guadagneremo sicuramente qualcosa in più" - ammette una proprietaria di un’attività commerciale del centro - "ma, trascorso questo evento, nei prossimi giorni ritornerà tutto come prima». Anche un pasticciere del centro storico sostiene che "dopo la visita di Papa Francesco ricominceranno per tutti noi commercianti difficoltà e crisi".