Tag: Anno scolastico

Italia

Concorso scuola straordinario, pubblicato il bando: scadenza 10 agosto

Concorso scuola straordinario, pubblicato il bando: scadenza 10 agosto. Dall'11 luglio, i candidati possono presentare la domanda di partecipazione. Concorso scuola straordinario. Pubblicato in gazzetta il concorso straordinario per il ruolo. I candidati possono presentare domanda di partecipazione dall'11 luglio 2020 fino al 10 agosto 2020 (Vai al provvedimento in Gazzetta Ufficiale). Nel bando è stato elevato a 32.000 il numero dei posti a concorso per il ruolo per gli anni per gli anni scolastici 2020/2021, 2021/2022, 2022/2023 o successivi (Allegato A – Prospetto ripartizione 32.000 posti) (​​​​​​​Allegato B – prospetto aggregazioni). La prova scritta potrà essere svolta anche in una regione diversa rispetto a quella corrispondente al posto e ai vincitori verrà riconosciuta la decorre...
Italia

Riapertura scuola a settembre, arrivano test sierologici per docenti e ATA

Riapertura scuola a settembre, test sierologici per tutti i docenti e ATA. Arriva la conferma da parte del Ministro Speranza. Riapertura scuola a settembre. Con l'arrivo del nuovo anno scolastico, a causa della pandemia da Covid-19, arriva la conferma dei test sierologici per tutti i docenti ed il personale ATA delle scuole italiane. Conferma che arriva direttamente dal Ministro Speranza. LEGGI ANCHE: Riapertura scuola a settembre, data inizio e termine lezioni in ogni Regione IL Ministro, inoltre, dichiara che “ci vuole un'organica e costante prevenzione sanitaria all'interno delle scuole. Per questo motivo ho proposto alle Regioni di ripristinare il modello della medicina scolastica". Tuttavia, però, non vengono chiarite ancora le modalità di svolgimento dei test sierologici. LEGG...
Attualità, Italia, Primo Piano

Riapertura Scuola, ministra Azzolina comunica la data

“In questi giorni è andato avanti il confronto con il Cts sulla riapertura delle scuole. Nelle prossime ore condivideremo le Linee guida con tutte le parti che hanno partecipato al tavolo di lavoro e giovedì le chiuderemo insieme a Regioni ed Enti locali. Le scuole riapriranno in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale. Per l’avvio del nuovo anno abbiamo già proposto la data del 14 settembre”. A scriverlo è la ministra Lucia Azzolina in un post sulla sua pagina Facebook. Stando a quanto dichiarato, a giorni sapremo anche "come" i nostri figli ritorneranno a scuola, e non solo "quando".
Italia

Scuola, ecco le modalità di svolgimento della “chiamata veloce” supplenze

Scuola, ecco le modalità di svolgimento della "chiamata veloce" per le supplenze. La ministra Lucia Azzolina ha spiegato le linee guida da seguire. Scuola. La Ministra Lucia Azzolina ha dettato le modalità di svolgimento della "chiamata veloce" per le supplenze da impiegare nelle scuole a partire dal prossimo anno scolastico. Sul suo profilo Facebook, infatti, ha dichiarato quanto segue: "Ho firmato il decreto ministeriale che dispone le modalità di svolgimento della cosiddetta ‘chiamata veloce’ che rappresenta una novità assoluta e, insieme alla digitalizzazione e provincializzazione delle graduatorie dei supplenti, è uno degli strumenti che abbiamo votato in Parlamento, lo scorso dicembre, per rendere più efficiente il sistema di copertura delle cattedre". "La chiamata veloce offre un’...
Italia

“Il mio messaggio per la chiusura dell’anno scolastico”: Lucia Azzolina

"Il mio messaggio per la chiusura dell'anno scolastico": Lucia Azzolina, Ministra dell'istruzione, comunica dalla sua pagina ufficiale Facebook. Lucia Azzolina. Dalla pagina ufficiale Facebook, la Ministra ha lanciato il suo messaggio per la chiusura dell'anno scolastico. Ecco cosa ha voluto dire a tutti gli studenti e studentesse: "In queste ore si sta chiudendo un anno scolastico del tutto straordinario, che ci ha messo alla prova e che certamente ricorderemo nel tempo. Qualcuno oggi sarà riuscito a salutarsi, forse a distanza. Altri lo faranno probabilmente nelle prossime settimane. Le ragazze e i ragazzi delle classi terze del primo grado stanno discutendo in questi giorni i loro elaborati. Il 17 iniziano invece gli Esami del secondo ciclo. A tutti loro va il mio incoraggiamento". "L...
Attualità, Italia, Sicilia

Scuola, supplenze ATA per nuovo anno scolastico: si riscorre la graduatoria

Tra pochi giorni inizierà l'anno scolastico 2019/20. Riguardo alle supplenze del personale ATA trapelano alcune novità. Infatti, secondo alcune fonti attendibili, ci sarà un nuovo giro, durante il mese di settembre, di assegnazione delle supplenze ATA e le graduatorie scorreranno. Inoltre, purtroppo non ci saranno riconferme di incarico di anno in anno. I contratti di supplenza, in generale, hanno la durata massima fino al 31 agosto di ogni anno. Non è possibile, però, mantenere i supplenti oltre tale data e, di conseguenza, ad ogni inizio anno scolastico si riscorreranno le graduatorie. In questi giorni è stata pubblicata la circolare contenente le istruzioni in materia di supplenze al personale ATA per l'anno scolastico 2019/2020. Naturalmente l'assegnazione della sede ha c...
Attualità, Catania, Sicilia

Caltagirone, anno scolastico 2019/20: contributo per i libri di testo. Domande entro 30 settembre

Scadranno lunedì 30 settembre i termini per presentare la domanda attraverso cui concorrere all’assegnazione di contributi per la fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per le scuole secondarie di I e II grado, statali e paritarie, erogati dalla Regione siciliana per l’anno scolastico 2019/2020. Hanno diritto al contributo gli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, appartenenti a famiglie in possesso di un Indicatore della situazione economica equivalente (Isee) non superiore a 10.632,94 euro. Gli aventi diritto dovranno presentare, come detto entro lunedì 30 settembre, nell’istituto scolastico frequentato: domanda, redatta su apposito stampato, disponibile nelle scuole frequentate, negli uffici della Pubblica istruzione, sul sito del...
Attualità, Italia, Sicilia

Scuola, al via l’anno scolastico 2019/20: mancano docenti e personale Ata

Il 12 settembre 2019 suonerà la prima campanella dell’anno scolastico 2019/20. Probabilmente gli studenti non verranno accolti da tutti i professori. Spiega Adriano Zonta della Flc Cgil che "in questi giorni, tutti gli uffici stanno lavorando per completare le nomine entro la ripresa delle lezioni. Non è certo che si riesca a ultimare tutto l’iter entro l’avvio del nuovo anno scolastico" “Buone notizie sul fronte dei dirigenti scolastici” prosegue Zonta “Oggi ne sono stati immessi in ruolo 64, che permetteranno di coprire tutti i posti vacanti. Discorso opposto, invece, per il personale Ata, dove rimane una storica carenza". Altra questione calda è quella dei precari della scuola.
Attualità, Cronaca, Senza categoria

Scuola, Messina, l’apertura della scuola slitterà

La campanella a Messina non suonerà molto probabilmente il 12 settembre. L’inizio delle lezioni, quasi con certezza, potrebbe slittare di qualche settimana. Come riportato su meridionews.it, il sindaco messinese Cateno De Luca, designato dal presidente dell'Anci Sicilia quale rappresentante nell'unità di crisi, ha dichiarato a meridionews.it: «La città è stata individuata per il progetto pilota di redazione delle schede Aedes (agibilità e danno in emergenza sismica)». Il primo cittadino peloritano aveva disposto giorno 3 agosto la chiusura di tutti i plessi scolastici in attesa di avere un quadro chiaro sul possesso o meno dei vari certificati che ne attestano la sicurezza. E la fotografia che ne è venuta fuori è desolante. Su un totale di 116 istituti, tra scuole elementari, ...