Tag: 2021

Italia, Sicilia

Scuola, 30 mila docenti in meno nel 2021: Attenzione cattedre vuote

Scuola, 30 mila docenti in meno nel 2021: Attenzione cattedre vuote. Ecco i dati dopo la scadenza delle domande di pensionamento. Scuola. Il 2021 sarà segnato dal pensionamento di circa 30 mila insegnanti che andranno in pensione. Un dato preoccupante che mette sotto osservazione il comportato scuola. I dati prodotti dal sole24ore, sulla base delle domande di pensionamento che sono scadute nella data del 7 dicembre, rilevano come nel particolare ci saranno circa 28 mila insegnanti in pensione, e circa 7 mila del personale Ata. Ovviamente l'analisi non trova nessun effetto covid-19, bensì un semplice fine carriera, e soprattutto un'agevolazione dettata dalla famosa quota 100, di cui usufruiranno circa 16 mila persone del comparto scuola. Nello specifico le regioni che avranno un numero el...
Italia, Sicilia

Scuola, 30 mila docenti in meno nel 2021: Attenzione cattedre vuote

Scuola, 30 mila docenti in meno nel 2021: Attenzione cattedre vuote. Ecco i dati dopo la scadenza delle domande di pensionamento. Scuola. Il 2021 sarà segnato dal pensionamento di circa 30 mila insegnanti che andranno in pensione. Un dato preoccupante che mette sotto osservazione il comportato scuola. I dati prodotti dal sole24ore, sulla base delle domande di pensionamento che sono scadute nella data del 7 dicembre, rilevano come nel particolare ci saranno circa 28 mila insegnanti in pensione, e circa 7 mila del personale Ata. Ovviamente l'analisi non trova nessun effetto covid-19, bensì un semplice fine carriera, e soprattutto un'agevolazione dettata dalla famosa quota 100, di cui usufruiranno circa 16 mila persone del comparto scuola. Nello specifico le regioni che avranno un numero el...
Papa Francesco, “2021 anno di San Giuseppe”: leggi Lettera Apostolica
Italia

Papa Francesco, “2021 anno di San Giuseppe”: leggi Lettera Apostolica

Papa Francesco, "2021 anno a San Giuseppe":leggi Lettera Apostolica. Ieri il Santo Padre ha indetto l'anno dedicato allo sposo di Maria Papa Francesco. Nella giornata di ieri, il Santo Padre ha firmato il Decreto che segna l'inizio dell' anno dedicato allo sposo di Maria, San Giuseppe. Il Papa ha scelto questa data in occasione della ricorrenza dei 150 anni della proclamazione di San Giuseppe a Patriarca della Chiesa, voluta da Papa Pio IX. Un affidarsi a colui che ha incarnato nella sua vita la mitezza e l'obbedienza alle parole del Signore. Custode della Sacra Famiglia e umile servo di Dio. Il Santo padre ha infatti precisato: "l'importanza delle persone comuni, quelle che, lontane dalla ribalta, esercitano ogni giorno pazienza e infondono speranza,seminando corresponsabilità. Proprio ...
Papa Francesco, “2021 anno di San Giuseppe”: leggi Lettera Apostolica
Italia

Papa Francesco, “2021 anno di San Giuseppe”: leggi Lettera Apostolica

Papa Francesco, "2021 anno a San Giuseppe":leggi Lettera Apostolica. Ieri il Santo Padre ha indetto l'anno dedicato allo sposo di Maria Papa Francesco. Nella giornata di ieri, il Santo Padre ha firmato il Decreto che segna l'inizio dell' anno dedicato allo sposo di Maria, San Giuseppe. Il Papa ha scelto questa data in occasione della ricorrenza dei 150 anni della proclamazione di San Giuseppe a Patriarca della Chiesa, voluta da Papa Pio IX. Un affidarsi a colui che ha incarnato nella sua vita la mitezza e l'obbedienza alle parole del Signore. Custode della Sacra Famiglia e umile servo di Dio. Il Santo padre ha infatti precisato: "l'importanza delle persone comuni, quelle che, lontane dalla ribalta, esercitano ogni giorno pazienza e infondono speranza,seminando corresponsabilità. Proprio ...
Papa Francesco, “2021 anno di San Giuseppe”: leggi Lettera Apostolica
Italia

Papa Francesco, “2021 anno di San Giuseppe”: leggi Lettera Apostolica

Papa Francesco, "2021 anno a San Giuseppe":leggi Lettera Apostolica. Ieri il Santo Padre ha indetto l'anno dedicato allo sposo di Maria Papa Francesco. Nella giornata di ieri, il Santo Padre ha firmato il Decreto che segna l'inizio dell' anno dedicato allo sposo di Maria, San Giuseppe. Il Papa ha scelto questa data in occasione della ricorrenza dei 150 anni della proclamazione di San Giuseppe a Patriarca della Chiesa, voluta da Papa Pio IX. Un affidarsi a colui che ha incarnato nella sua vita la mitezza e l'obbedienza alle parole del Signore. Custode della Sacra Famiglia e umile servo di Dio. Il Santo padre ha infatti precisato: "l'importanza delle persone comuni, quelle che, lontane dalla ribalta, esercitano ogni giorno pazienza e infondono speranza,seminando corresponsabilità. Proprio ...
Ultim’ora riapertura scuola, test rapidi e lezioni in estate: il piano dal 7 gennaio
Italia

Ultim’ora riapertura scuola, test rapidi e lezioni in estate: il piano dal 7 gennaio

Ultim'ora riapertura scuola, test rapidi e lezioni in estate: parla l'Azzolina, Ministra dell'Istruzione. Ecco il piano dal 7 gennaio. Ultim'ora riapertura scuola. L'Azzolina in una sua intervista a La7 all'interno del programma L'aria di domenica, è ritornata sul tema della riaperture delle scuole superiori. La Ministra, assieme al Governo, starebbe lavorando su un piano ad hoc che partirebbe dal 7 gennaio, data del rientro in aula come dall'ultimo DPCM. Ecco alcune anticipazioni: Ipotesi turni pomeridiani , l'Azzolina afferma che “l’importante è mandare a scuola il 75% degli studenti delle superiori. Non ho dubbi sul rientro a scuola il 7 gennaio. I turni pomeridiani ben vengano, pertanto". Inoltre, per recuperare le lezioni si starebbe pensando di allungare il calendario scolastico. L...
Ultim’ora riapertura scuola, test rapidi e lezioni in estate: il piano dal 7 gennaio
Italia

Ultim’ora riapertura scuola, test rapidi e lezioni in estate: il piano dal 7 gennaio

Ultim'ora riapertura scuola, test rapidi e lezioni in estate: parla l'Azzolina, Ministra dell'Istruzione. Ecco il piano dal 7 gennaio. Ultim'ora riapertura scuola. L'Azzolina in una sua intervista a La7 all'interno del programma L'aria di domenica, è ritornata sul tema della riaperture delle scuole superiori. La Ministra, assieme al Governo, starebbe lavorando su un piano ad hoc che partirebbe dal 7 gennaio, data del rientro in aula come dall'ultimo DPCM. Ecco alcune anticipazioni: Ipotesi turni pomeridiani , l'Azzolina afferma che “l’importante è mandare a scuola il 75% degli studenti delle superiori. Non ho dubbi sul rientro a scuola il 7 gennaio. I turni pomeridiani ben vengano, pertanto". Inoltre, per recuperare le lezioni si starebbe pensando di allungare il calendario scolastico. L...
Ultim’ora riapertura scuola, test rapidi e lezioni in estate: il piano dal 7 gennaio
Italia

Ultim’ora riapertura scuola, test rapidi e lezioni in estate: il piano dal 7 gennaio

Ultim'ora riapertura scuola, test rapidi e lezioni in estate: parla l'Azzolina, Ministra dell'Istruzione. Ecco il piano dal 7 gennaio. Ultim'ora riapertura scuola. L'Azzolina in una sua intervista a La7 all'interno del programma L'aria di domenica, è ritornata sul tema della riaperture delle scuole superiori. La Ministra, assieme al Governo, starebbe lavorando su un piano ad hoc che partirebbe dal 7 gennaio, data del rientro in aula come dall'ultimo DPCM. Ecco alcune anticipazioni: Ipotesi turni pomeridiani , l'Azzolina afferma che “l’importante è mandare a scuola il 75% degli studenti delle superiori. Non ho dubbi sul rientro a scuola il 7 gennaio. I turni pomeridiani ben vengano, pertanto". Inoltre, per recuperare le lezioni si starebbe pensando di allungare il calendario scolastico. L...
Italia

Regioni, rientro a scuola dal 7 gennaio al 75%: ecco le novità in arrivo

Regioni, rientro a scuola dal 7 gennaio al 75%: ecco le novità in arrivo ed il testo in formato integrale del DPCM. Regioni. Firmato il nuovo DPCM che da stamani, 4 dicembre, è entrato in vigore. Il nuovo decreto contiene tutte le misure per misure per fronteggiare l’emergenza da Covid-19. Ecco il testo in formato integrale: Scarica il TESTO DEFINITIVO ALLEGATI Prevista la riapertura delle scuole superiori dal 7 gennaio, come riportato dal testo del DPCM, “Le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado adottano forme flessibili nell'organizzazione dell’attività didattica ai sensi degli articoli 4 e 5 del decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, in modo che il 100 per cento delle attività siano svolte tramite il ricorso alla didattica digitale integrata e che,...
Italia

Regioni, rientro a scuola dal 7 gennaio al 75%: ecco le novità in arrivo

Regioni, rientro a scuola dal 7 gennaio al 75%: ecco le novità in arrivo ed il testo in formato integrale del DPCM. Regioni. Firmato il nuovo DPCM che da stamani, 4 dicembre, è entrato in vigore. Il nuovo decreto contiene tutte le misure per misure per fronteggiare l’emergenza da Covid-19. Ecco il testo in formato integrale: Scarica il TESTO DEFINITIVO ALLEGATI Prevista la riapertura delle scuole superiori dal 7 gennaio, come riportato dal testo del DPCM, “Le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado adottano forme flessibili nell'organizzazione dell’attività didattica ai sensi degli articoli 4 e 5 del decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, in modo che il 100 per cento delle attività siano svolte tramite il ricorso alla didattica digitale integrata e che,...