Tag: 2021

Attualità, Catania, Italia, Sicilia

A Caltagirone un 2020 difficile ma il 2021 sia di serenità: VIDEO SINDACO

A Caltagirone un 2020 difficile ma il 2021 sia di serenità: VIDEO DEL SINDACO IOPPOLO. Ecco le ultime da Palazzo dell'Aquila. Caltagirone. Pubblichiamo in formato integrale il video d'auguri di fine anno del sindaco di Gino Ioppolo che ha dichiarato: "Finisce un anno difficile, che salutiamo senza alcun rimpianto. L'augurio per un 2021 di ripresa, salute e serenità". VIDEO D'AUGURI DEL SINDACO GINO IOPPOLO: LEGGI ANCHE: Caltagirone, incontro di fine anno con la Stampa: parla il Sindaco Ioppolo Tanti altri impegni che si svilupperanno nel prossimo 2021 sono programmati, ma vi terremo aggiornati nelle prossime ore. SEGUICI SU SU -> Twitter: @PrometeoNews   E SU  -> Instagram @prometeonews_it E SU  -> Linkedin Prometeonews.it Foto articolo: Immagine di repertorio
Italia

Papa Francesco, “Il 2021 anno dedicato alla famiglia”: consulta il sito

Papa Francesco, "Il 2021 anno dedicato alla famiglia": consulta il sito. Un'altro importante evento che caratterizza l'anno futuro. Papa Francesco. Nella giornata dedicata alla Sacra famiglia, il Santo Padre ha annunciato che il prossimo 23 marzo 2021 sarà l'inizio dell' anno dedicato alla famiglia. La ricorrenza del quinquennio dall' uscita dell' Enciclica Amoris Laetitia, ha dato spunto a Papa Francesco di riportare al centro della chiesa universale il ruolo essenziale della famiglia. Ecco le parole del Papa: " Queste riflessioni saranno messe a disposizione delle comunità ecclesiali e delle famiglie, per accompagnarle nel loro cammino. Fin d’ora invito tutti ad aderire alle iniziative che verranno promosse nel corso dell’Anno e che saranno coordinate dal Dicastero per i Laici, la Famig...
Italia

Papa Francesco, “Il 2021 anno dedicato alla famiglia”: consulta il sito

Papa Francesco, "Il 2021 anno dedicato alla famiglia": consulta il sito. Un'altro importante evento che caratterizza l'anno futuro. Papa Francesco. Nella giornata dedicata alla Sacra famiglia, il Santo Padre ha annunciato che il prossimo 23 marzo 2021 sarà l'inizio dell' anno dedicato alla famiglia. La ricorrenza del quinquennio dall' uscita dell' Enciclica Amoris Laetitia, ha dato spunto a Papa Francesco di riportare al centro della chiesa universale il ruolo essenziale della famiglia. Ecco le parole del Papa: " Queste riflessioni saranno messe a disposizione delle comunità ecclesiali e delle famiglie, per accompagnarle nel loro cammino. Fin d’ora invito tutti ad aderire alle iniziative che verranno promosse nel corso dell’Anno e che saranno coordinate dal Dicastero per i Laici, la Famig...
Italia

Papa Francesco, “Il 2021 anno dedicato alla famiglia”: consulta il sito

Papa Francesco, "Il 2021 anno dedicato alla famiglia": consulta il sito. Un'altro importante evento che caratterizza l'anno futuro. Papa Francesco. Nella giornata dedicata alla Sacra famiglia, il Santo Padre ha annunciato che il prossimo 23 marzo 2021 sarà l'inizio dell' anno dedicato alla famiglia. La ricorrenza del quinquennio dall' uscita dell' Enciclica Amoris Laetitia, ha dato spunto a Papa Francesco di riportare al centro della chiesa universale il ruolo essenziale della famiglia. Ecco le parole del Papa: " Queste riflessioni saranno messe a disposizione delle comunità ecclesiali e delle famiglie, per accompagnarle nel loro cammino. Fin d’ora invito tutti ad aderire alle iniziative che verranno promosse nel corso dell’Anno e che saranno coordinate dal Dicastero per i Laici, la Famig...
Italia, Sicilia

Scuola, Legge di Bilancio approvata alla Camera: le novità per la scuola

Scuola, Legge di Bilancio approvata alla Camera: le novità per la scuola. Tutte le novità che interesseranno la scuola italiana. Scuola. Nella giornata di ieri è stata approvata alla camera dei Deputati la Legge di Bilancio, adesso si aspetta anche il si al Senato e poi dovrebbe essere confermata. Alla scuola, da quanto emerge dalla bozza andrebbero circa 3,7 miliardi di euro. Nel particolare vediamo insieme come saranno divisi questi soldi nel comparto scolastico. Un piano pluriennale di immissione in ruolo di 25 mila docenti di sostegno. 40 milioni per la digitalizzazione. Insieme a ulteriori risorse per potenziare l’azione amministrativa e didattica nelle scuole, anche con l’impiego degli animatori digitali e delle nuove tecnologie.  20 milioni di euro per concedere per un anno a...
Italia, Sicilia

Scuola, Legge di Bilancio approvata alla Camera: le novità per la scuola

Scuola, Legge di Bilancio approvata alla Camera: le novità per la scuola. Tutte le novità che interesseranno la scuola italiana. Scuola. Nella giornata di ieri è stata approvata alla camera dei Deputati la Legge di Bilancio, adesso si aspetta anche il si al Senato e poi dovrebbe essere confermata. Alla scuola, da quanto emerge dalla bozza andrebbero circa 3,7 miliardi di euro. Nel particolare vediamo insieme come saranno divisi questi soldi nel comparto scolastico. Un piano pluriennale di immissione in ruolo di 25 mila docenti di sostegno. 40 milioni per la digitalizzazione. Insieme a ulteriori risorse per potenziare l’azione amministrativa e didattica nelle scuole, anche con l’impiego degli animatori digitali e delle nuove tecnologie.  20 milioni di euro per concedere per un anno a...
Italia, Sicilia

Scuola, Legge di Bilancio approvata alla Camera: le novità per la scuola

Scuola, Legge di Bilancio approvata alla Camera: le novità per la scuola. Tutte le novità che interesseranno la scuola italiana. Scuola. Nella giornata di ieri è stata approvata alla camera dei Deputati la Legge di Bilancio, adesso si aspetta anche il si al Senato e poi dovrebbe essere confermata. Alla scuola, da quanto emerge dalla bozza andrebbero circa 3,7 miliardi di euro. Nel particolare vediamo insieme come saranno divisi questi soldi nel comparto scolastico. Un piano pluriennale di immissione in ruolo di 25 mila docenti di sostegno. 40 milioni per la digitalizzazione. Insieme a ulteriori risorse per potenziare l’azione amministrativa e didattica nelle scuole, anche con l’impiego degli animatori digitali e delle nuove tecnologie.  20 milioni di euro per concedere per un anno a...
“Tutto posso in Colui che mi da la forza”:  alla ricerca del conforto di Dio
Italia

“Tutto posso in Colui che mi da la forza”: alla ricerca del conforto di Dio

"Tutto posso in Colui che mi da la forza": alla ricerca del conforto di Dio. Riflessione per questo periodo di grande incertezza umana. Chiesa. Oggi, più che mai la paura e l'instabilità del presente ci rendono sempre più instabili, nei rapporti personali, nei rapporti in famiglia, a lavoro e in tutto ciò che ci riguarda. Così vogliamo lasciarvi un piccolo spunto di riflessione per questo fine 2020 e inizio del nuovo anno. Molti eventi che hanno e continuano a caratterizzare questo anno 2020 stanno portando ciascuno a capire che l'unica certezza che abbiamo o a cui ambire é proprio Gesù Cristo: 'non sapete né il giorno né l'ora, state pronti e vegliate'. Questa é la certezza di oggi nonché l'unica perché 'né la morte, né la vita, né il presente, né il futuro ci potrà separare dall'amore di...
“Tutto posso in Colui che mi da la forza”:  alla ricerca del conforto di Dio
Italia

“Tutto posso in Colui che mi da la forza”: alla ricerca del conforto di Dio

"Tutto posso in Colui che mi da la forza": alla ricerca del conforto di Dio. Riflessione per questo periodo di grande incertezza umana. Chiesa. Oggi, più che mai la paura e l'instabilità del presente ci rendono sempre più instabili, nei rapporti personali, nei rapporti in famiglia, a lavoro e in tutto ciò che ci riguarda. Così vogliamo lasciarvi un piccolo spunto di riflessione per questo fine 2020 e inizio del nuovo anno. Molti eventi che hanno e continuano a caratterizzare questo anno 2020 stanno portando ciascuno a capire che l'unica certezza che abbiamo o a cui ambire é proprio Gesù Cristo: 'non sapete né il giorno né l'ora, state pronti e vegliate'. Questa é la certezza di oggi nonché l'unica perché 'né la morte, né la vita, né il presente, né il futuro ci potrà separare dall'amore di...
“Tutto posso in Colui che mi da la forza”:  alla ricerca del conforto di Dio
Italia

“Tutto posso in Colui che mi da la forza”: alla ricerca del conforto di Dio

"Tutto posso in Colui che mi da la forza": alla ricerca del conforto di Dio. Riflessione per questo periodo di grande incertezza umana. Chiesa. Oggi, più che mai la paura e l'instabilità del presente ci rendono sempre più instabili, nei rapporti personali, nei rapporti in famiglia, a lavoro e in tutto ciò che ci riguarda. Così vogliamo lasciarvi un piccolo spunto di riflessione per questo fine 2020 e inizio del nuovo anno. Molti eventi che hanno e continuano a caratterizzare questo anno 2020 stanno portando ciascuno a capire che l'unica certezza che abbiamo o a cui ambire é proprio Gesù Cristo: 'non sapete né il giorno né l'ora, state pronti e vegliate'. Questa é la certezza di oggi nonché l'unica perché 'né la morte, né la vita, né il presente, né il futuro ci potrà separare dall'amore di...