Catania

Attualità, Catania

Caltagirone, Distretto socio sanitario D13, oltre 500mila euro per combattere il disagio: presentate le azioni del Piano di Zona

Presentato oggi pomeriggio, nel salone di rappresentanza “Mario Scelba” del municipio, nel corso di un conferenza di servizi promossa dal sindaco di Caltagirone Gino Ioppolo, il Piano di Zona 2018 – 2019 dei Comuni del Distretto socio – sanitario D13, che comprende Caltagirone (capofila), Grammichele, Vizzini, Mirabella Imbaccari, Mineo, San Michele di Ganzaria, Mazzarrone, San Cono e Licodia Eubea.  Sono intervenuti amministratori del territorio, rappresentanti delle istituzioni sanitarie, delle associazioni di volontariato, delle cooperative sociali, delle agenzie educative e formative. Il Piano prevede 514.879 euro per gli appartenenti alle fasce più deboli del territorio, con l’obiettivo di combattere il disagio. Le somme in questione sono assegnate in buona parte dalla Regione (380...
Catania, Cronaca

Tribunale di Caltagirone, su femminicidio Marianna Manduca nessuna negligenza: orfani devono restituire risarcimento

Marianna Manduca, allora 32enne, è stata uccisa dall'ex marito, Saverio Nolfo, 37enne all'epoca dei fatti che si sono consumati a Palagonia. Agli orfani minorenni era stato riconosciuto un risarcimento che adesso devono rimborsare allo Stato. Ma andiamo con ordine. Il 3 ottobre del 2007 a Palagonia, Marianna fu uccisa con sei coltellate al petto e al torace. Poco prima, l'uomo speronò l'auto con a bordo la donna e l'ex suocero, e sceso dall'auto tolse la vita alla sua ex compagna di vita. Avevano tre figli di 9, 11 e 12 anni, che dopo quella tragedia furono affidati allo zio Carmelo Calì, imprenditore edile residente nelle Marche che ha iniziato una lunga battaglia legale per avere giustizia. Nel 2009, processato con rito abbreviato, Saverio Nolfo è stato condannato a 21 anni di c...
Catania, Cronaca

Zona Cappuccini, trovato morto nella sua Fiat Panda

Un uomo è stato trovato morto all’interno della sua auto, una Fiat Panda. Il fatto si sarebbe consumato in zona Cappuccini. La tragedia è avvenuta ieri ad Adrano, in provincia di Catania. Secondo una prima ricostruzione, sembrerebbe che la vittima, un 59enne, si sia sentita male proprio mentre era a bordo del mezzo. L'allarme è stato dato da un passante che l’avrebbe visto con la bava alla bocca e avrebbe così chiamato subito i soccorsi. «Invano l'immediato intervento dei sanitari del 118, ma per lui non c’è stato niente da fare. Si tratterebbe di morte per cause naturali, forse di un infarto fulminante», come riportato su newsicilia. «Sul posto anche i carabinieri che hanno effettuato i rilievi del caso. Dopo l’accaduto, il traffico ha subito dei rallentamenti». Foto artico...
Catania, Senza categoria

Meteo Caltagirone, sole nel weekend ma la prossima settimana torna il maltempo

Una Primavera che sa d'inverno quella che si respira a Caltagirone, una gelida perturbazione ha coinvolto la città della ceramica e tante altre città siciliane. Pioggia e venti forti continueranno ad essere protagonisti anche nelle prossime ore, sprazzi di bel tempo si vedranno solo sabato e domenica con una temperatura sopra i 15°. Ma la Primavera non "sboccerà" del tutto, perchè nei prossimi giorni il maltempo tornerà sulla Sicilia orientale. Previste allerte meteo.
Catania, Ragusa, Senza categoria

Il Giro di Sicilia coinvolgerà anche Caltagirone, Grammichele, Catania e Ragusa: diretta tv su Rai Sport

Dopo il grande evento del Giro d'talia dello scorso anno, in cui Caltagirone era tappa d'arrivo, la città della ceramica è di nuovo protagonista nel mondo del ciclismo, impreziosirà il 5 Aprile, il percorso della prima edizione del Giro di Sicilia. Da un accordo tra Rcs e Regione Siciliana l'edizione verrà presentata a Palermo, un progetto di 11 milioni di euro che percorrerà le strade siciliane dal 3 al 6 aprile. Nel penultimo giorno di corsa, il 5 aprile, passerà dai centri abitati di: Piazza Armerina, Caltagirone, Grammichele,Vittoria fino ad arrivare a Ragusa. La prima tappa inaugurale partirà da Catania, per poi passare da Taormina, Messina fino al traguardo di Capo Milazzo. La seconda tappa con partenza da Capo d'Orlando arriverà dopo 256 Km a Palermo. Per il gran finale del...
Catania, Senza categoria

Caltagirone, restaurata e restituita al culto la Basilica di San Giacomo

Dopo mesi di restauro è stata finalmente restituita ai fedeli la Basilica di San Giacomo in occasione del nono anniversario della consacrazione episcopale e dell’inizio del ministero a Caltagirone del vescovo mons. Calogero Peri. Il simulacro di San Giacomo, Santo patrono di Caltagirone, era custodito nella Cattedrae di San Giuliano, e mercoledì 20 marzo è rintrato nella sua Chiesa madre, tra gli applausi dei fedeli che insieme al clero e le autorità politiche hanno accompagnato in Processione il Santo alla Basilica. Un giorno di festa per tutta la cittadinanza, che potrà riammirare la Chiesa di San Giacomo in tutta la sua bellezza.
Catania, Senza categoria

Caltagirone, lunedì si riunisce il consiglio comunale: ecco i motivi della convocazione

Convocato dal presidente Massimo Alparone, il Consiglio comunale di Caltagirone tornerà a riunirsi alle 20 di lunedì 25 marzo, come di consueto nell’aula “Luigi Sturzo” (al secondo piano del Palazzo municipale. Il consiglio si occuperà di alcuni debiti fuori bilancio, di una serie di interrogazioni e, come indicato in un ordine del giorno aggiuntivo, del regolamento per l’adozione dei cani randagi ricoverati nel canile convenzionato col Comune. Si parlerà inoltre del regolamento sul baratto amministrativo, di una comunicazione su un prelievo dal Fondo di riserva del 2018 e della conferma delle aliquote tributarie previgenti in materia di Imu, Tasi e addizionale Irpef per il 2019.
Catania, Cronaca

Donna accerchiata in via Vittorio Emanuele Orlando, si è salvata grazie alle urla

A sera inoltrata la donna, di cui non è stata diffusa l'identità, ha vissuto uno dei peggiori incubi che possano capitare: mentre si recava a casa è stata accerchiata da tre individui. Come riporta Meridionews.ir, l'accaduto si è verificato all'incrocio tra via Vittorio Emanuele Orlando e via Gabriele D'Annunzio, a Catania. «Stavo tornando a casa intorno alle ventidue, come avviene abitualmente, quando tre uomini mi hanno accerchiato: uno di loro ha tentato di mettersi davanti alla macchina per non farmi svoltare. Mi hanno seguito fino a quasi sotto casa mia, ce li avevo quasi addosso». «Davanti all’incrocio, all’angolo della farmacia, tra le macchine in doppia fila, vedo tre uomini a piedi che si dimenano in mezzo alle auto – racconta - poi uno di loro mi si piazza davanti per im...
Catania, Cronaca

Sicilia, scoperta loggia segreta: coinvolto anche noto commercialista di Caltagirone. Arrestate 27 persone

Nell'operazione "Artemisia" dei carabinieri sono state arrestate 27 persone tra cui alcuni esponenti politici, come l'ex presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Francesco Cascio Avrebbero tutti fatto parte, secondo l'accusa, di una "associazione a delinquere segreta". Le accuse vanno dalla corruzione alla concussione, dal traffico di influenze illecite al peculato alla truffa. In manette anche un commercialista originario di Caltagirone. Destinatari di ordinanza di custodia cautelare in carcere Giovanni Lo Sciuto, nato a Castelvetrano, 56 anni Paolo Genco, nato a Salemi, 64 anni Gaspare Magro, nato a Caltagirone, 53 anni Giuseppe Angileri, Marsala, 62 anni Isidoro Calcara, Castelvetrano, 55 anni Salvatore Passanante, Castelvetrano, 58 anni Salvatore Virgilio, Erice, 47 anni Sa...
Catania, Senza categoria

Grammichele, “Alberi per questa terra”, ora la città è più verde

Si è svolta oggi la prima edizione di “Alberi per questa terra”, un’iniziativa patrocinata dal comune di Grammichele, proposta dal Consiglio comunale dei ragazzi. Preziosa la collaborazione del circolo didattico “Galilei-Mazzini” di Grammichele. L’obiettivo di questa manifestazione è quello di trasmettere un messaggio di rispetto dell’ambiente e di decoro urbano alla comunità grammichelese. L’organizzatore dell'evento, il presidente del consiglio di Grammichele Samuele Palermo: “Oggi abbiamo organizzato, in collaborazione con la deputazione ARS e quella nazionale del M5S la prima edizione di “Alberi per questa terra”, che riguarda la volontà di piantare, soprattutto in alcune zone del paese con poco verde, tanti alberi. I ragazzi del Consiglio comunale hanno scelto i colori da dare a...