Economia

Economia, Italia

Bonus vacanze 2020 fino a 500 euro: dipende da ISEE e nucleo familiare

Bonus vacanze 2020 fino a 500 euro: dipende dall'importo dell'ISEE e dal numero dei componenti del proprio nucleo familiare Il Bonus vacanze 2020 dovrebbe rientrare fra i provvedimenti previsti nel decreto Rilancio, ovvero quello che entrerà in vigore a giorni, diversamente conosciuto come Decreto maggio. Lo stesso Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ne aveva fatto accenno durante l’informativa alla Camera lo scorso 30 aprile. L’idea è quella di dare una mano a uno dei settori più colpiti dall'emergenza coronavirus, ovvero il turismo. Bonus vacanze 2020, occhio all'ISEE Dovrebbe trattarsi di un bonus che varia tra i 150 euro ed i 500 euro. La platea dei beneficiari del bonus riguarda quelle famiglie con ISEE non superiore a 35.000 euro. Soltanto un componente del nucleo fami...
Economia, Italia, Primo Piano

Bonus sanificazione e adeguamento luoghi di lavoro anche per Parrucchieri Estetisti Bar e Ristoranti

Bonus sanificazione e adeguamento luoghi di lavoro anche per Parrucchieri Estetisti Bar e Ristoranti: ecco cosa prevedono le due misure di sostegno Abbiamo già parlato dell'importanza della sanificazione del luogo di lavoro: si tratta di uno dei punti al centro della Fase 2. Abbiamo contemplato tra i beneficiari uffici e aziende, spiegando che si tratta di un bonus pari al 50%, riconosciuto nella forma di credito d’imposta e per tutto il 2020. Stesso discorso vale anche per tutti gli altri interventi di adeguamento necessari da attuare sui luoghi di lavoro. Nell'ultima bozza di quello che dovrebbe essere battezzato come il Decreto Rilancio si legge: «Al fine di sostenere ed incentivare l’adozione di misure legate alla diversa organizzazione del lavoro e all’adeguamento degli ambienti [...
Economia, Italia

Reddito di Emergenza tra 400 e 800 euro con ISEE inferiore a 15 mila euro

Reddito di Emergenza tra 400 e 800 euro con ISEE inferiore a 15 mila euro. Ecco gli altri requisiti sul quale si deciderà l'importo di indennità Siamo alle battute finali per l'approvazione del Reddito di Emergenza, destinato a coloro che si ritrovano in difficoltà a causa della Fase 1 e della Fase 2, quella in corso, disposta per contenere il contagio da coronavirus. Stando alle ultime indiscrezioni il Reddito di Emergenza dovrebbe essere confermato per un paio di mesi e con un'indennità che andrebbe dai euro agli 800 euro. Il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, ipotizza che il Rem consisterà in un assegno da 400 euro per i single e da 800 euro per le famiglie con figli. Beneficiari e requisiti per il Reddito di Emergenza Lavoratori atipici, stranieri regolarmente residenti in I...
Economia

Ministro del Lavoro Catalfo: “Reddito minimo per tutti”, non solo di emergenza

Ministro del Lavoro Catalfo: "Reddito minimo per tutti" in tutti i Paesi Ue e non solo di emergenza come potrebbe esserlo in questo periodo Il Ministro del Lavoro Catalfo ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook ufficiale parlando per la prima volta di un "reddito minimo" per tutti e da riconoscere in tutti i Paesi dell'Unione Europea, ovviamente adeguato e diverso a seconda dei livelli e degli stili di vita di ciascun Stato membro. «Il persistere di povertà e disoccupazione in Europa, ed il loro prevedibile incremento a causa dell’epidemia Covid-19, richiede soluzioni globali ed integrate, al di là di quadri di riferimento meramente nazionali. L’Unione Europea deve muoversi con spirito di solidarietà ed è necessaria una risposta coordinata, per evitare una nuova crisi economica...
Economia, Italia

Errore Iban inserito per richiesta Bonus o Cassa Integrazione? INPS risolve

Errore Iban inserito per richiesta Bonus o Cassa Integrazione? INPS risolve il problema: ecco come fare se abbiamo sbagliato nella domanda Errore Iban inserito? No problem. Da INPS buone notizie per velocizzare procedure in caso di errori IBAN. Alla Regione qualcosa è andato storto, ma non possono pagare i lavoratori. Interrogazione per ritardi CIG in deroga in Sicilia. Messina, 8 maggio- Per velocizzare ulteriormente le procedure di pagamento degli ammortizzatori sociali, l’INPS poco fa ha annunciato che le prestazioni di integrazione salariale a pagamento diretto, Cassa integrazione ordinaria, Assegno ordinario, Cassa integrazione in deroga e Cassa integrazione speciale operai agricoli (Cigo, Aso, Cigd, Cisoa), saranno pagate con bonifico domiciliato presso Poste Italiane nel caso in...
Economia, Italia

Bonus 1000 euro, per riceverlo serve dimostrare riduzione fatturato marzo e aprile

  Bonus 1000 euro, per riceverlo serve dimostrare riduzione fatturato marzo e aprile; si può ottenere anche senza dimostrare fatturato, ecco come Bonus 1000 euro a maggio per gli autonomi e liberi professionisti, ma non per tutti e vi spieghiamo il perché. A differenza del bonus di 600 euro riconosciuto ad aprile, infatti, per ricevere l’indennità pari a 1.000 euro nel mese corrente servirà dimostrare di aver subito una riduzione significativa del fatturato rispetto all’anno precedente, almeno dell 33%. Ricordiamo che il Bonus 1000 euro deve essere ancora ufficializzato e lo sarà solamente una volta che il Decreto Maggio verrà approvato. Prima di allora possiamo solo ragionare su questa come su altre misure ma senza alcuna certezza assoluta. Se così dovesse essere, allora l'in...
Economia, Italia

Bonus Disoccupati, a disposizione aiuti per chi ha perso il lavoro

Bonus Disoccupati, a disposizione aiuti per chi ha perso il lavoro: dalla proroga della NASpI al Reddito di Emergenza. Facciamo un po' di chiarezza Focus Bonus Disoccupati. Dovrebbe essere varato a giorni, nelle visioni più ottimistiche entro la settimana corrente, il Decreto di Maggio. Al suo interno sarebbero previste diverse misure di sostegno economico a coloro che sono senza lavoro e per i quali l’emergenza sanitaria sta rendendo ancora più complicata la ricerca di un nuovo lavoro. Nel dettaglio, come aiuti per i disoccupati c'è ad esempio la proroga della Naspi e l’introduzione del nuovo reddito di emergenza. Ma forse è meglio approfondire un attimino per fare un po' di chiarezza. Proroga NASpI per altre due mensilità Dovrebbe essere riconosciuto un bonus di due mensilità a col...
Economia, Italia

Reddito di Emergenza senza Isee e procedura più veloce: ecco come

Reddito di Emergenza senza Isee e procedura più veloce: ecco come sarà possibile fare domanda, si prevedono tempi più rapidi nell'erogazione Richiedere ed ottenere il Reddito di Emergenza senza considerare l'Isee come criterio che governi l'accesso al Rem, snellire la documentazione da presentare (magari ricorrendo all'autocertificazione e rimandando il controllo e la ricerca della regolarità in un secondo momento), erogare in tempi stretti l'indennità ad i beneficiari, affidare all'INPS il calcolo automatico delle somme che possono andare ad integrare l'indennità di coloro che già ricevono il Reddito di Cittadinanza. Sono queste, in sostanza, le richieste che ForumDD e ASviS, le associazioni alle quali va la paternità dell'idea di questo strumento, avanzano al governo in vista della d...
Economia, Italia

Reddito di Cittadinanza, cambiano requisiti per beneficiarne: più possibilità per tutti

Reddito di Cittadinanza, cambiano requisiti per beneficiarne: in questo modo ci sono più possibilità di rientrare tra la platea dei beneficiari Al momento si tratta della bozza di quello che sarà a tutti gli effetti il "Decreto di Maggio", ma la misura che riguarda il nuovo Reddito di Cittadinanza dovrebbe essere confermata in questi termini: aumento soglie reddituali e patrimoniali nei requisiti richiesti e quindi maggiori possibilità di rientrare tra i beneficiari. Quando ci sarà il nuovo Reddito di cittadinanza e con quali requisiti Le domande per fare richiesta del nuovo RdC dovrebbero essere presentate a a partire dal 1° luglio 2020 sino al 30 ottobre 2020: per i periodi precedenti il decreto Cura Italia aveva già sospeso le condizionalità. Per quanto riguarda i requisiti invece...
Economia, Italia

Bonus Baby Sitter passa a 1200 euro anche per iscrizione ai centri estivi: come richiederlo

Bonus Baby Sitter passa a 1200 euro anche per iscrizione ai centri estivi: come fare la richiesta all'INPS, spieghiamo tutti i passaggi Al momento si tratta della bozza di quello che sarà a tutti gli effetti il "Decreto di Maggio", ma la misura che riguarda il nuovo Bonus Baby Sitter dovrebbe essere confermata in questi termini: l'indennità riconosciuta passa da 600 euro a 1200 euro (per medici e sanitari impegnati nella lotta al Covid-19, l’aumento è da 1000 euro a 2000 euro). Ma c'è anche una novità importante per le famiglie con genitori che, nonostante l'emergenza coronavirus, devono lavorare anche nei prossimi mesi estivi: il Bonus Baby Sitter potrà essere usato anche per coprire le spese di iscrizione ai centri estivi. Come fare la domanda del Bonus Baby Sitter all'INPS? ...