Economia

Economia, Italia

Regolarizzazione braccianti agricoli, colf e badanti: istruzioni INPS

Regolarizzazione braccianti agricoli, colf e badanti: ecco quali sono le istruzioni da parte dell'INPS per poter procedere con la domanda È da oggi attivo il servizio per la presentazione delle istanze, da parte di datori di lavoro italiani o cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea, ovvero cittadini stranieri in possesso del titolo di soggiorno di cui all’art. 9 del decreto legislativo 25 luglio 1998 n. 286 e ss. mm., che intendono dichiarare la sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato irregolare con cittadini italiani o comunitari ai sensi dell’art. 103 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34. Per saperne di più Il comma 3 dell’art. 103 del d.l. n. 34/2020 circoscrive l’ambito di applicazione della norma ai soli datori di lavoro la cui attività rientra nei seguent...
Economia, Italia

Reddito di Emergenza: requisiti e link al sito INPS per fare domanda

Reddito di Emergenza: ecco requisiti e link per connettersi al sito INPS per fare domanda ed ottenere il sostegno economico I requisiti ed il link al sito INPS per fare la domanda per il Reddito di Emergenza sono stati postati dalla ministra Nunzia Catalfo sulla sua Pagina Facebook, che condividiamo qui di seguito. «Una delle nostre priorità, con il #DecretoRilancio, era quella di garantire una protezione sociale ai cittadini in difficoltà economica a causa dell’emergenza Covid-19. Per questo, uno gli interventi più importanti messi in campo è il Reddito di emergenza, una misura straordinaria di aiuto economico rivolta alle famiglie che non sono raggiunte da altre forme di sostegno al reddito. Con questo strumento, 2 milioni di persone potranno ricevere fra i 400 e gli 800 euro a...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Economia, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

1.200 euro agli studenti che restano in Sicilia per l’Università

1.200 euro agli studenti che restano in Sicilia per frequentare l'Università e quindi non ritornare al nord Italia o all'estero Il governo regionale di Nello Musumeci ha previsto un contributo di 1.200 euro per ogni studente che decide di non tornare al nord o all'estero, dopo essere rientrato a causa dell'emergenza coronavirus, e quindi continuare i suoi studi in una università siciliana. Parliamo di una misura adottata dalla Regione Siciliana che vale 4 milioni, da spendere o meglio da investire per i propri figli nel prossimo anno accademico. In sostanza, i soldi così stanziati andranno alle università che potranno non far pagare le tasse universitarie. Una prova di forza della Sicilia, oltre che un generoso contributo dettato da una scelta coraggiosa. Come riporta Money.it, «...
Economia, Italia, Primo Piano

Reddito di Cittadinanza sta per scadere? Si può rinnovare

Reddito di Cittadinanza sta per scadere? Il rinnovo non è automatico ma si può presentare una nuova istanza, cambiano però alcune condizioni Possibilità di rinnovare il Reddito di Cittadinanza in scadenza. Per i beneficiari della prima ora c'è una possibilità di poter continuare ad usufruire del sostegno economico alla scadenza dello stesso. Ricordiamo che il RdC viene erogato per un massimo di 18 mensilità, questo significa che chi l'ha percepito per la prima volta ad aprile 2019, salvo il caso di decadenza anticipata per perdita dei requisiti o in seguito ad una sanzione, potrà usufruirne fino a settembre 2020 (compreso). La normativa, però, autorizza una nuova richiesta, qualora ovviamente il nucleo familiare ne soddisfi ancora i requisiti, perché non vi è nessun rinnovo automati...
Economia, Italia

Disoccupazione e Cassa integrazione compatibili con Reddito di Emergenza?

Disoccupazione e Cassa integrazione compatibili con Reddito di Emergenza? Proviamo a rispondere e fare chiarezza sulla nuova misura di sostegno In molti si sono chiesti se la Cassa integrazione in cui sono stati imposti o la disoccupazione di cui sono beneficiari siano compatibili con la nuova misura di sostegno del Reddito di Emergenza. Proviamo a rispondere. In un nucleo familiare dove è presente una persona che sta terminando o ha terminato la cassa integrazione può chiedere il Rem, ad una condizione particolare: il reddito percepito ad aprile, insieme al reddito restante della famiglia, deve essere inferiore all’importo del Rem previsto. Lo stesso vale per l’indennità di disoccupazione Naspi. LEGGI LE ULTIME NEWS DI CRONACA – SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Economia, Italia

Cassa integrazione, per metà resteranno senza soldi fino a settembre

Cassa integrazione, per metà resteranno senza soldi fino a settembre, una situazione insostenibile per dipendenti ed imprese che non possono licenziare "Premesso che più della metà dei lavoratori siciliani posti in cassa integrazione in deroga ancora non ha ricevuto alcuna indennità dopo tre mesi di fermo produttivo, da lunedì prossimo circa la metà dell’intera platea corre il rischio di restare senza alcuna forma di reddito fino al prossimo mese di settembre". Lo denuncia Antonino Alessi, presidente dei Consulenti del lavoro di Palermo, che spiega: “La Cig in deroga finanziata dal ‘Cura Italia’ ha coperto un primo periodo di nove settimane, per alcuni da febbraio a fine aprile; ma il successivo periodo di cinque settimane previsto dal Dl ‘Rilancio’, che deve ancora essere richiesto ...
Economia, Italia

Bonus 600 euro a rischio a giugno? Ministra Catalfo: “Facciamo chiarezza”

Bonus 600 euro a rischio a giugno? Ministra Nunzia Catalfo risponde sulla sua pagina Facebook: "Facciamo chiarezza". Ecco cosa ha scritto Circola in questi giorni la notizia che il Bonus 600 euro sia a rischio a giugno. La viralità di questa indiscrezione è stata così elevata che è intervenuta direttamente la ministra Nunzia Catalfo. «Voglio fare chiarezza su una questione importante che coinvolge circa 500 mila lavoratori: il bonus di 600 euro per i professionisti iscritti alle casse di previdenza privata che l'hanno già percepito a marzo verrà erogato anche per i mesi di aprile e maggio», ha scritto sulla sua pagina Facebook. Da questo cosa capiamo? Che il prossimo mese verrà riconosciuto il bonus, riferito al mese di maggio. Quindi nulla da temere, nessuna indennità inizialmente ...
Economia, Italia

Conti correnti, incremento costi? Ecco l’indagine di Banca d’Italia

Conti correnti, incremento costi? Ecco l'indagine di Banca d'Italia. Analizzati i costi unitari delle operazioni occasionali, come i bonifici. Conti correnti. Secondo l’indagine di Banca D’Italia del 2018, la stessa aveva evidenziato un incremento dei costi rispetto al 2016. Nella metodologia venivano analizzati i costi unitari delle operazioni occasionali. Tuttavia, però, l’indagine di Banca Italia non diceva dettagliatamente quanto potrebbe costare in media una operazione di bonifico allo sportello. Invece, l'indagine del 2019, riferita al 2018, supera questo problema indicando finalmente il dato dei costi unitari. Dall'indagine della Banca d’Italia emerge che nel 2018 la spesa di gestione di un conto corrente bancario è aumentata di ben 7,5 euro rispetto al 2017. Le spese dei conti cor...
Economia, Italia

Carta Famiglia 2020, bonus anche per chi ha solo un figlio

Carta Famiglia 2020, bonus anche per quelle famiglie che, nel proprio nucleo, hanno solo un figlio: ecco come farne richiesta La Carta Famiglia 2020, inizialmente destinata alle famiglie con almeno tre figli a carico, è stata estesa per tutto il 2020 a tutte le famiglie con figli (articolo 90 bis, decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito con modificazioni dalla legge 24 aprile 2020, n. 27). Tramite la piattaforma online (CLICCA QUI), le famiglie possono richiedere la Carta e conoscere tutte le attività commerciali che hanno già aderito all’iniziativa. La Carta permette di accedere a sconti e riduzioni tariffarie su beni e servizi offerti dalla stessa ed è destinata ad essere utilizzata sia in negozi sia online. Per poter richiedere la Carta, uno dei due genitori deve registrar...
Economia, Italia

Coronavirus, Fase 2: “tassa Covid” sugli scontrini

Coronavirus, Fase 2: "tassa Covid" sugli scontrini, surplus da due a quattro euro, con tanto di voce a parte sullo scontrino per sanificazione e extra Coronavirus. La fase 2 è ormai entrata nel vivo e ormai gli italiani si sono abituati al cambio di stile di vita. Molte sono le file davanti ai negozi. La ripartenza, però, è molto dura per i commercianti, che devono affrontare una dura crisi economica causata dal lockdown. Per questo motivo, molti hanno introdotto un aumento dei costi dei servizi offerti e la cosiddetta “tassa covid”. La segnalazione finita al Codacons tratta di un surplus da due a quattro euro, emesso da un negozio di parrucchieri, indirizzati alle spese di sanificazione e messa in sicurezza del locale. Allo stesso ente sono arrivate segnalazioni di estetisti che im...