Economia

Economia, Italia

Economia, il “Piano Colao” per la rinascita italiana: ecco i punti

Economia, il "Piano" Colao per la rinascita italiana: ecco i punti. Analizziamo il piano che dovrebbe far ripartire l'Italia. Economia. Negli ultimi giorni Vittorio Colao referente della task force nominata dal Governo Conte, ha consegnato il piano che dovrebbe far ripartire l'Italia, dopo la crisi sanitaria e la conseguente crisi economica che si è abbattuta sul nostro paese. Ecco alcuni dei punti del programma: Condono per il nero e moneta elettronica Appalti e investimenti da semplificare nell'iter burocratico Ampliamento delle strutture alberghiere per soddisfare la richiesta turistica Meritocrazia e norme più stringenti sulla verifica delle capacità dei dirigenti Slancio verso le innovazioni Sostegno alle famiglie con disabili Rinvio delle tasse per le imprese Il piano sembre...
Economia, Italia

Reddito di Emergenza in pagamento oggi 10 giugno

Reddito di Emergenza in pagamento oggi 10 giugno per i primi che ne hanno fatto richiesta. Info per conoscere l'esito della domanda Il Reddito di emergenza in pagamento oggi, mercoledì 10 giugno. Non si tratta della solita bufala: in queste ore alcune famiglie riceveranno la prima mensilità del contributo introdotto dal Decreto Rilancio. Il Reddito di Emergenza può essere richiesto online o anche tramite l’intermediazione di CAF e patronati; possono farne domanda coloro che hanno un ISEE inferiore ai 15.000,00€ e soddisfano altre particolari condizioni. L'importo non è uguale per tutti, ma varia a seconda del numero dei componenti del nucleo familiari e va dai 400,00€ agli 840,00€ (per le famiglie numerose in cui è presente almeno un disabile). C’è tempo fino al 30 giugno per far...
Economia, Italia

Verifica stato domanda Reddito di Emergenza: esito è online

Verifica stato domanda Reddito di Emergenza: esito della richiesta è consultabile online sul sito dell'INPS: scopri se la domanda è stata accolta Da qualche ora è possibile la verifica stato domanda Reddito di Emergenza: molti utenti, infatti, hanno segnalato che è visibile online l'esito della richiesta sul sito INPS. Quindi pare sia possibile per tutti gli utenti consultare lo stato della propria domanda e conoscere se l'esito è positivo e quindi la richiesta è stata accolta o se l'esito e negativo, in quest'ultimo caso la domanda sarebbe respinta. La notizia dell'esito online fa ben sperare anche per l'accredito della prima mensilità che potrebbe avvenire entro la fine del mese in corso, per maggiori informazioni sulle date di pagamento clicca qui. In queste ore sono usciti i ...
Economia, Italia

Reddito di Cittadinanza, a breve riprendono obblighi beneficiari: ecco quando

Reddito di Cittadinanza, a breve riprendono obblighi beneficiari: ecco quando è prevista la data in cui scade ogni sospensione Gli obblighi per i beneficiari del Reddito di cittadinanza a breve riprenderanno e c'è una data che pone fine alla sospensione degli stessi previsti nel Decreto Cura Italia e nel Decreto Rilancio. La data prevista non è stata il 1° giugno e non sarà il 1° luglio, bensì il 17 del prossimo mese e vi spieghiamo il perché. Con il Decreto Cura Italia era stata prevista una prima sospensione di due mesi e che quindi terminava il 17 maggio, ma con il Decreto Rilancio è stata prorogata la sospensione per altri due mesi, e quindi si riprende il 17 luglio. LEGGI LE ULTIME NEWS DI CRONACA – SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Economia, Italia

Data pagamento Cassa integrazione si avvicina, ecco quando è prevista

Data pagamento Cassa integrazione si avvicina, ecco quando è prevista. Inoltre ci sono due buone notizie per i dipendenti in Cig Data pagamento Cassa integrazione ormai prossima, finalmente coloro che non hanno ancora visto un centesimo si vedranno accreditare la prima mensilità. La buona notizia è stata anticipata dalla ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo, che per l'occasione aveva anche aperto ad una possibile proroga della Cassa integrazione fino a dicembre 2020. Adesso c'è anche la dichiarazione del presidente dell'INPS, Pasquale Tridico: entro il 12 giugno, i 419 mila lavoratori che aspettano la prima mensilità riceveranno l'accredito. Quella dei ritardi sul pagamento della Cassa integrazione è stata una delle piaghe che ancora stenta a risanarsi, ritardi che dal Decreto Ril...
Economia, Italia

Bonus Baby sitter e centri estivi INPS da 1.200 euro: richiesta online

Bonus Baby sitter e centri estivi INPS da 1.200 euro: richiesta finalmente online. C'è però una scadenza da rispettare, ecco quale Adesso si può fare richiesta del Bonus baby sitter e centri estivi INPS per un importo complessivo pari a 1.200 euro (600 euro con il Decreto Cura Italia e 600 euro con il Decreto Rilancio). Il bonus è una misura valida per dare alle famiglie la possibilità di beneficiare di un sostegno per le spese sostenute per pagare baby sitter o per i centri estivi. La richiesta potrà essere presentata online dal sito INPS anche tramite CAF e patronati. Ci sono due procedure diverse a seconda del Bonus che si richiede (Bonus Baby sitter o Bonus Centri estivi), e le modalità di erogazione sono differenti: se il bonus sarà speso per pagare la baby sitter, questo sarà ...
Economia, Italia, Primo Piano

Bonus Vacanze 2020: contributi alle famiglie fino a 500 euro

Bonus Vacanze 2020: contributi alle famiglie fino a 500 euro. Requisiti e come spendere le prossime vacanze per ottenere l'incentivo Il Bonus vacanze 2020 è certamente una delle novità assolute inserite nel decreto Rilancio e consiste in un contributo fino a 500 euro per le famiglie che prenotano presso strutture ricettive italiane. L’importo del bonus viene ridotto a 300 euro per i nuclei familiari composti da due persone; per i nuclei composti da una persona sola, l’importo sarà di 150 euro. L'importo viene modulato in base al numero dei componenti del nucleo familiare e il limite di reddito per poter beneficiare del bonus è fissato a 40.000 euro. Bisogna inoltre essere in possesso dello SPID per fare domanda del contributo, richiesta che si farà tramite un app del Ministero dei Beni...
Economia, Italia

Economia, cosa è l’economia sociale: chiave di lettura ai tempi di crisi

Economia, cosa è l'economia sociale: chiave di lettura ai tempi di crisi. Uno spaccato della teoria economica che si incentra sull'equità sociale Economia. In questo periodo di forte crisi economica che stiamo vivendo a livello globale e umanitario si fa sempre più pesante la voce di molti teorici della teoria dell' economia sociale. Ma realmente su cosa si fonda questa teoria? Proviamo a spiegarlo. l' economia sociale è un modello di sviluppo che ha come obiettivo di garantire la libertà di mercato da una parte e la giustizia sociale dell' altra.  L'idea di base è che la piena realizzazione della persona non può avere luogo se non vengono garantite le libertà individuali dell' uomo,  ma che queste condizioni, da sole, non garantiscono la realizzazione della totalità degli individui (la c...
Economia, Italia

Reddito di Emergenza, pagamento giugno a rischio

Reddito di Emergenza, pagamento giugno a rischio. L'elevato numero di domande che l'INPS dovrà processare potrebbe essere una delle cause Quanto riportiamo non è dato per certo, ma un'ipotesi. Il Reddito di Emergenza sappiamo essere un contributo pensato dal Governo per aiutare le famiglie maggiormente in difficoltà, causa emergenza COVID-19, che non hanno potuto accedere ad altre forme di sostegno previste dal decreto Cura Italia. Il contributo è di 400 euro, in due quote, moltiplicati per il parametro di scala di equivalenza che tiene conto della composizione del nucleo familiare. 800 euro dunque che arrivano fino a 840 euro se presenti disabili. Il numero dei potenziali beneficiari è piuttosto elevato di potenziali beneficiari e il numero delle domande, che si possono inviare fin...
Economia, Italia

Reddito di Cittadinanza non convince Corte dei Conti: richiesta abolizione

Reddito di Cittadinanza non convince Corte dei Conti: richiesta abolizione per fare spazio ad altri provvedimenti che possano portare risultati migliori La Corte dei Conti boccia la misura fortemente voluta dal Movimento 5 Stelle, quella del Reddito di Cittadinanza e le opposizioni ne hanno colto la palla al balzo per chiedere che venga abolito in modo da fare spazio ad altri provvedimenti. La critica della Corte dei Conti punta il dito contro il secondo pilastro del RdC, ovvero per quella parte finalizzata a promuovere le politiche attive del lavoro. I dati comunicati da Anpal Servizi Spa evidenziano che al 10 febbraio 2020 i beneficiari del reddito di cittadinanza che hanno ottenuto un lavoro nel periodo di fruizione del RdC sono stati 40 mila. Dato che per la Corte dei Conti è...