Economia

Economia, Italia, Primo Piano

Nappi, esponente Lega: “Reddito di Cittadinanza sospeso nel 2021”

Reddito di Cittadinanza sospeso nel 2021 perché non rifinanziato? A rispondere che così sarà è Severino Nappi, esponente della Lega in Campania, e spiega che la sospensione sarà causata dalla crisi finanziaria che il Paese sta attraversando. Una anticipazione che spaventa coloro che fanno affidamento su questo sostegno economico per mandare avanti la famiglia, ma anche una notizia da considerarsi bufala visto che non ci sono elementi che fanno pensare ad una possibile cancellazione del Reddito di Cittadinanza. Se poi si aggiunge sul piatto della bilancia che, alla luce della situazione di emergenza vissuta in questi mesi, questa misura si è rivelata un importante sostegno per moltissime famiglie, non ci dovrebbe essere davvero nulla da temere.
Economia, Italia

Nuovo limite pagamenti in contanti dal 1° luglio: importo e sanzioni

A partire dal 1° luglio si dovrà tenere conto di un nuovo limite pagamenti in contanti: per gli italiani la nuova soglia massima sarà 2.000 euro, che scenderà a 1.000 euro a partire dal 1° gennaio 2022. L’introduzione del nuovo limite all’uso del pagamento in contante era già stato stabilito dal decreto n. 124/2019 collegato alla Legge di Bilancio, come ulteriore strumento nelle mani del Governo per la lotta all’evasione fiscale. Nuovo limite pagamenti in contanti, le sanzioni Soglia limite pagamento contanti 2020 Sanzioni parti contraenti Sanzioni professionisti obbligati alle segnalazioni Fino a 250.000 euro Da 2.000 a 50.000 euro Da 3.000 a 15.000 euro Oltre 250.000 euro Da 15.000 a 250.000 euro Da 3.000 a 15.000 euro
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Economia, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Sicilia, Turismo: al via i voucher, progetto articolato per far ripartire la filiera

Sicilia, Turismo: al via i voucher, progetto articolato per far ripartire la filiera. Interessante iniziativa del governo regionale per ripartire. Sicilia. Sappiamo benissimo come la Sicilia fonda il suo apparato economico anche sul turismo. Quest'anno grazie all'emergenza sanitaria, la situazione sembra angosciante per le casse di un sistema che è sempre stato trainante. La Regione Sicilia e il Dipartimento al Turismo hanno messo in moto una manovra importante che dovrebbe far respirare tutta la filiera turistica, dal turista stesso all'operatore del settore. vediamo in breve di cosa consiste: La Regione dopo apposito bando acquisirà dalle strutture ricettizie e dalle compagnie aeree posti letto e voli e tanto altro ovviamente che venderà a tariffe calmierate. Dopo la mappatura delle str...
Economia, Italia

Al via domanda bonus 1.000 euro per partite IVA sul sito INPS

Al via domanda bonus 1.000 euro per partite IVA sul sito INPS ed è lo stesso istituto a renderlo noto anche sui suoi profili social. Da oggi è possibile fare domanda per ottenere il tanto atteso bonus 1.000 euro di maggio contenuto nel decreto Rilancio e destinato a partite IVA, co.co.co. e dipendenti del settore turismo e degli stabilimenti termali. Gli interessati sono gli stessi introdotti dal decreto Cura Italia (articoli 27 e 29 del decreto Rilancio) ai quali è stato riconosciuto il bonus 600 euro di marzo e in automatico quello di aprile. Per il bonus 1.000 euro di maggio è necessario fare domanda all’INPS dal momento che i liberi professionisti titolari di partita IVA iscritti alla Gestione separata INPS devono dimostrare la riduzione di almeno il 33% del reddito nel secondo b...
Economia, Italia

Estate 2020, Bonus Vacanze: ecco come funziona

Estate 2020, Bonus Vacanze: ecco come funziona. L'Agenzia delle Entrate h a chiarito il funzionamento del bonus vacanze 2020. Estate 2020. Nell'ultimo decreto del Governo si è dato spazio anche alle vacanze, per cercare di dare un po di sollievo ad un settore che sta soffrendo maggiormente a causa di questa crisi che tutti conosciamo. Oggi l'Agenzia delle Entrate ha emanato le circolari attuative che meglio spiegano come funziona questo bonus vacanze 2020. In sintesi: Contributo per pagamento servizi di attività ricettizia ( hotel, alberghi, b&b, ecc.) Durata dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2020 Quota massima pari a 500 euro per famiglia superiore a due persone; 300 euro per famiglia composta da due persone; 150 euro per single. ISEE massimo pari a 40.000 euro. Utilizzo so...
Economia, Italia

Pagamento Reddito di Cittadinanza di giugno anticipato

Pagamento Reddito di Cittadinanza di giugno 2020. Una buona notizia per i percettori del RdC che questo mese forse possono ricevere l'accredito sulla carta RdC in leggero anticipo. Ogni mese, il giorno del pagamento è indicativamente il 27, ma nel mese corrente, quello di giugno, cade di sabato e quindi è probabile che possa essere anticipato a venerdì 26 giugno, meno probabile invece che possa essere posticipato al lunedì della settimana successiva. Questo ovviamente vale per chi ha già ricevuto nei mesi precedenti il contributo. Chi ha presentato domanda nel mese in corso e chi la presenterà entro fine giugno, dovrà aspettare un po' di più: le disposizioni di di pagamento vengono inviate a partire dal 15 luglio a Poste Italiane che curerà la distribuzione delle card con l'accredito...
Economia, Italia

Sarà davvero il Decreto del Rilancio? Ecco le misure previste

Ci domandiamo se realmente sarà il Decreto del Rilancio. Ecco le principali misure per le imprese, le famiglie contenute nel decreto. GARANZIA STATO 19 MLD PER PASSIVITÀ BANCHE Il ministero dell’Economia è autorizzato per i prossimi 6 mesi a concedere la garanzia dello Stato su passività delle banche italiane fino a un valore nominale di 19 miliardi di euro. STOP AUMENTI IVA E ACCISE Cancellate le clausole di salvaguardia con gli aumenti di Iva e accise per il 2021 e gli anni futuri. STOP PLASTIC E SUGAR TAX Rinviata al 2021 l’entrata in vigore della tassa sullo zucchero e sulla plastica. PMI, CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO In arrivo 10 miliardi per le pmi fino a 5 milioni di fatturato. Saranno erogati contributi a fondo perduto, accreditati dall’Agenzia delle Entrate, a patto che abbi...
Economia, Italia, Primo Piano

Bonus vacanze 2020 fino a 500 euro: ISEE e nucleo familiare decidono importo – VIDEO

Il Bonus vacanze 2020 dovrebbe rientrare fra i provvedimenti previsti nel decreto Rilancio, ovvero quello che entrerà in vigore a giorni, diversamente conosciuto come Decreto maggio. Lo stesso Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ne aveva fatto accenno durante l’informativa alla Camera lo scorso 30 aprile. L’idea è quella di dare una mano a uno dei settori più colpiti dall'emergenza coronavirus, ovvero il turismo. Bonus vacanze 2020, occhio all'ISEE Dovrebbe trattarsi di un bonus che varia tra i 150 euro ed i 500 euro. La platea dei beneficiari del bonus riguarda quelle famiglie con ISEE non superiore a 35.000 euro. Soltanto un componente del nucleo familiare può essere beneficiario del bonus ed il credito d’imposta potrà essere usato dal 1° luglio al 31 dicembre 2020. La prop...
Economia, Italia

Bonus 200 euro per acquisti PC, software, servizi informatici e di connettività

Potrebbe esserci un nuovo bonus tra le varie misure del decreto Rilancio, e scriviamo col condizionale perché, per entrare in vigore, è necessario che la norma venga approvata in sede di conversione di legge del decreto in questione, quindi ne sapremo di più nei prossimi giorni. L’emendamento al testo del decreto è stato apportato dal Movimento 5 Stelle e prevede un contributo di 200 euro per acquistare servizi informatici, hardware, software e di connettività. Inoltre, il bonus, è esentasse e non farà parte del reddito ai fini ISEE. A chi spetta il bonus 200 euro? Il cosiddetto "bonus cittadinanza digitale" è destinato ad una ristretta platea di beneficiari: ragazzi che nel 2021 compiranno 18 anni over 65. Per poterlo richiedere è necessaria la PEC, quindi un indirizzo di posta elett...
Economia, Italia

Progetti fino a 15 mila euro per giovani dai 4 anni ai 19 anni

"L’emergenza sanitaria di questi mesi lo ha fatto emergere con ancora maggiore chiarezza: promuovere sin dalla prima infanzia la conoscenza delle materie Stem e finanziarie, in particolare per le bambine e le ragazze, è fondamentale. E’ per questo che investiamo 2 milioni di euro per realizzare dal 1 luglio al 31 dicembre 2020 percorsi di approfondimento rivolti a bambine, bambini, ragazze e ragazzi dai 4 ai 19 anni (clicca qui per il bando). Era una delle proposte della taskforce Donne per un #nuovorinascimento, la realizziamo subito per dare concretezza all'empowerment delle donne, perché tutte siano al passo con le sfide e i lavori di domani, e per superare gli stereotipi e quei pregiudizi secondo cui il mondo delle materie Stem sarebbe esclusivamente per gli uomini. Le disuguagli...