Economia

Economia, Italia, Primo Piano

Assunzioni insegnanti 2020, disponibili 85 mila posti per settembre

Via alle assunzioni di oltre 85 mila insegnanti per il prossimo anno scolastico. Se per molti rappresenta un’opportunità, diventa un dramma per dirigenti e studenti. Si prevede che a settembre potrebbero arrivare dalle scuole private 200mila nuovi studenti nelle scuole di competenza statale, una situazione difficile per le paritarie. Il prossimo anno scolastico inizierà il 14 settembre e l’obiettivo principale sarà cercare di far funzionare il Piano Scuola messo a punto dal MIUR. Con il nuovo anno scolastico arriverà anche l’aumento, come annuncia Cisl Scuola, delle cattedre vacanti, che saranno 85.150 e concentrate prevalentemente al Nord. La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha già annunciato, inoltre, 50mila assunzioni che riguardano insegnanti a tempo determinato e suppl...
Economia, Italia

Economia, Superbonus al 110%: aperto anche alle seconde case

Economia, Superbonus al 110%: aperto anche alle seconde case. Un emendamento al vaglio del Parlamento aprirebbe le porte a nuove ristrutturazioni. Economia. Il Superbonus del 110% per il miglioramento energetico delle abitazioni, sembrerebbe allargarsi anche alle seconde case. Gli aiuti economici si prevedono anche per l'abbattimento e la ricostruzione delle abitazioni che ne necessitano. Esclusi ancora le abitazioni lussuose, ville e castelli. Un emendamento posto in chiave delle modifiche e dei lavori previsti per il miglioramento del DL Rilancio, che di certo ha trovato riscontri positivi, ma qualche dubbio. Infatti per le Associazioni di categoria è da chiarire cosa intende il Governo cosa intende per abitazioni di lusso. Una parte del decreto quella appena descritta che tiene molti c...
Economia, Italia

Economia, Superbonus al 110%: aperto anche alle seconde case

Economia, Superbonus al 110%: aperto anche alle seconde case. Un emendamento al vaglio del Parlamento aprirebbe le porte a nuove ristrutturazioni. Economia. Il Superbonus del 110% per il miglioramento energetico delle abitazioni, sembrerebbe allargarsi anche alle seconde case. Gli aiuti economici si prevedono anche per l'abbattimento e la ricostruzione delle abitazioni che ne necessitano. Esclusi ancora le abitazioni lussuose, ville e castelli. Un emendamento posto in chiave delle modifiche e dei lavori previsti per il miglioramento del DL Rilancio, che di certo ha trovato riscontri positivi, ma qualche dubbio. Infatti per le Associazioni di categoria è da chiarire cosa intende il Governo cosa intende per abitazioni di lusso. Una parte del decreto quella appena descritta che tiene molti c...
Economia, Italia

Concorso Pubblica Amministrazione 2020: posti, requisiti, scadenza

Concorso Pubblica amministrazione 2020, dopo l'annuncio è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando integrale della selezione pubblica mirata a reclutare 2.133 funzionari pubblici, che verranno dislocati in diverse amministrazioni. Le assunzioni saranno con un contratto a tempo pieno e indeterminato e saranno inquadrati nell'area funzionale III, fascia economica F1. Come annunciato dalla ministra Dadone, in posti a disposizione sono 2.133, suddivisi in ben 18 amministrazioni diverse. Ecco la ripartizione dettagliata: 24 posti all'Avvocatura generale dello Stato; 93 posti alla Presidenza del Consiglio dei ministri; 350 posti al ministero dell'Interno; 48 posti al ministero della Difesa; 243 al ministero dell'Economia e delle Finanze; 250 al ministero dello...
Economia, Italia

Coronavirus,crisi economica: librerie ed edicole in forte calo

Coronavirus,crisi economica: librerie ed edicole in forte calo. Indagine dimostrano un forte calo delle vendite e delle richieste dei clienti. Coronavirus. La crisi finanziaria si fa sempre più pesante, specialmente  per alcune categorie, in particolare oggi il focus è sulle librerie e sulle edicole. Uno studio elaborato dall'Osservatorio Ali Confcommercio, ha evidenziato il calo netto delle vendite di librerie ed edicole, in particolare si nota un calo per le prime pari al 90% e per le seconde pari al 60%. Un risultato che ha mostrato anche la forte difficoltà delle attività in questione nell'assolvere ai pagamenti necessari e obbligatori per portare avanti l'attività. Un segnale di preoccupazione che arriva anche dalle case editrici, la vendita dei giornali, rispetto al semestre del 20...
Economia, Italia

Bonus Baby Sitter anche a nonni e zii se si occupano dei bimbi

Non è una fake news ed anzi è stata chiarita direttamente dall'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale: il Bonus Baby Sitter spetta anche ai nonni o agli zii purché non vivano nella stessa casa del minore del quale si prendono cura. La circolare numero 73 dell’Inps chiarisce – seppur implicitamente – che il voucher, di massimo 1.200 euro da utilizzare per prestazioni di assistenza e sorveglianza dei figli sotto i 12 anni nel periodo di chiusura della scuola introdotto dal Decreto Rilancio, potrà essere indirizzato anche ai propri familiari, purché non coabitanti. “In caso di convivenza, pertanto, i familiari sono esclusi dal novero dei soggetti ammessi a svolgere prestazioni di lavoro come baby-sitting remunerate mediante il bonus in argomento“. Il voucher, del valore massimo di ...
Economia

Falso miele cinese minaccia l’apicoltura italiana mettendola in ginocchio

Falso miele cinese. Il mercato italiano è invaso dal miele cinese, adulterato e miscelato con quello naturale per nascondere la contraffazione e disponibile a prezzi molto più bassi rispetto a quello italiano. Una concorrenza sleale che sta fortemente penalizzando l’apicoltura tricolore, che nel 2019 ha registrato perdite per 70 milioni di euro, flagellata anche dal problema del cambiamento climatico e dal crollo della produzione. Basta un’aggiunta di sciroppo di zucchero e l’uomo si sostituisce alle api nella realizzazione del laborioso processo di maturazione del miele. A tutela del settore Cia - Agricoltori Italiani propone all’Unione Europea l’imposizione, ai mieli importati da Paesi terzi, della conformità con la definizione europea di miele, sostanza che deve essere prodotta es...
Attualità, Economia, Italia

Bonus vacanze 2020, ecco come funziona ed i B&B che accettano il bonus

Bonus vacanze 2020, ecco come funziona ed i B&B che accettano il bonus. Consulta la lista di tutti i B&B che aderiscono al bonus vacanza. Bonus vacanze 2020. Come funziona? Quali sono i B&B che hanno aderito al bonus? Abbiamo preparato la lista dei B&B che sono pronti ad accettare il Bonus Vacanze 2020. Consulta il seguente LINK. Cos'è il Bonus Vacanze? È un contributo fino a 500 euro per le famiglie che prenotano le vacanze in strutture ricettive italiane, dal 1 luglio al 31 dicembre 2020. Quali requisiti per richiederlo? Reddito ISEE inferiore a 40.000€, Certificazione ISEE 2019/2020 e SPID (Sistema Pubblico di identità digitale). LEGGI ANCHE: APPROFONDIMENTO SUL FUNZIONAMENTO DEL BONUS VACANZE 2020 Come funziona? L’80% del contributo avrà forma di voucher da present...
Attualità, Economia, Italia

Bonus vacanze 2020, ecco come funziona ed i B&B che accettano il bonus

Bonus vacanze 2020, ecco come funziona ed i B&B che accettano il bonus. Consulta la lista di tutti i B&B che aderiscono al bonus vacanza. Bonus vacanze 2020. Come funziona? Quali sono i B&B che hanno aderito al bonus? Abbiamo preparato la lista dei B&B che sono pronti ad accettare il Bonus Vacanze 2020. Consulta il seguente LINK. Cos'è il Bonus Vacanze? È un contributo fino a 500 euro per le famiglie che prenotano le vacanze in strutture ricettive italiane, dal 1 luglio al 31 dicembre 2020. Quali requisiti per richiederlo? Reddito ISEE inferiore a 40.000€, Certificazione ISEE 2019/2020 e SPID (Sistema Pubblico di identità digitale). LEGGI ANCHE: APPROFONDIMENTO SUL FUNZIONAMENTO DEL BONUS VACANZE 2020 Come funziona? L’80% del contributo avrà forma di voucher da present...
Economia, Italia, Società

Invalidi civili, l’assegno passerà da 285,66 a 516,46 euro: interviene la Corte Costituzionale

Invali civili, l'assegno passerà da 285,66 a 516,46 euro: interviene la Corte Costituzionale che dice "INADEGUATO L’ASSEGNO MENSILE DI 285,66 EURO". Invalidi civili. La Corte Costituzionale chiarisce finalmente che l'odierna somma pari a 285,66 euro mensili dell'assegno invalidi civili è inadeguata. E non garantisce alle persone totalmente inabili i “mezzi necessari per vivere” e perciò viola il diritto riconosciuto dall'articolo 38 della Costituzione. Infatti, come cita l'articolo 38 della Costituzione: "Ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto di mezzi necessari per vivere ha diritto al mantenimento e all’assistenza sociale”. A riguardo, come riporta l’Ufficio stampa, il 23 giugno 2020 la Corte ha quindi ritenuto che “l'incremento al milione, pari a 516,46 euro, da tempo riconosciu...