Economia

Economia, Italia

Novità sul bonus 600 euro: si aggiungono nuovi beneficiari

Per quanto riguarda il bonus 600 euro previsto dal decreto Agosto, si amplia il numero dei beneficiari. L’articolo 10 del decreto, che deve ancora essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale, riconosce come beneficiari i lavoratori marittimi di cui all’art.115 del Codice della Navigazione, cioè: Personale di stato maggiore e di bassa forza addetto ai servizi di coperta, di macchina e ai servizi tecnici di bordo; Personale addetto ai servizi complementari di bordo; Personale addetto al traffico locale e alla pesca costiera. Per ricevere il bonus, i soggetti interessati devono aver cessato involontariamente di lavorare tra il 1° gennaio 2019 e il 17 marzo 2020. Nello stesso periodo, devono aver lavorato per almeno 30 giornate e, alla data dell’entrata in vigore del decreto, non ...
Economia, Italia

Bonus 600 euro e 1.000 euro in scadenza, possibilità per tutti

La domanda per ricevere i bonus da 600 o 1.000 euro del decreto Rilancio è in scadenza. Lo stesso vale per quello da 500 euro riservato a colf e badanti. A prevederlo è il decreto Agosto che, approvato dal Consiglio dei Ministri, attende di essere pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. Le indennità da 600 e 1.000 euro riguardano le mensilità di aprile e maggio e interessano partite IVA, Co.co.co, stagionali e altri beneficiari previsti dall’articolo 84 del testo, ora legge n.77/2020. L’articolo 9 comma 8 della bozza chiarisce che, decorsi 15 giorni dall’entrata in vigore del decreto, non si avrà più la possibilità di richiedere le indennità di cui agli articoli 78, 84, 85 e 98 del decreto-legge 19 maggio 2020, n.34, convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020. Coloro che...
Economia, Italia

Bonus 500 euro per i braccianti agricoli: a chi spetta

Se nel decreto Cura Italia l’indennità per i braccianti agricoli ammontava a 600 euro per il mese di marzo, nel decreto Rilancio è stata ridotta a 500 euro per il mese di aprile. I beneficiari di questa agevolazione saranno gli stessi che hanno percepito la quota di marzo. Si fa riferimento dunque all’articolo 30 del decreto Cura Italia secondo cui “agli operai agricoli a tempo determinato, non titolari di pensione, che nel 2019 abbiano effettuato almeno 50 giornate effettive di attività di lavoro agricolo” spetta l’indennità. Anche se la somma che dovrà essere erogata è stata ridotta e non è prevista alcuna agevolazione per il mese di maggio, i sindacati si ritengono comunque soddisfatti poiché, nelle prime versioni del decreto, quella degli operai agricoli risultava essere una cate...
Economia, Italia

Assunzioni al Sud, novità per aziende con decreto Agosto

Novità per le assunzioni in aziende del Sud nel decreto Agosto in termini di esonero contributivo fino al 2029: ecco come funziona. Dall’ultima bozza del decreto Agosto circolata lo scorso venerdì 7, che dovrebbe essere entrata al Consiglio dei Ministri per l’approvazione, arrivano delle novità per le assunzioni nelle aziende del Sud. Dopo aver sciolto alcuni nodi politici, come quello relativo alla proroga del blocco dei licenziamenti, in merito al quale adesso si è giunti ad un accordo, il testo va verso la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. La proposta arriva dal ministro Giuseppe Provenzano e si tratta di una misura pensata per le aziende del Sud, una novità che non era inclusa nelle prime bozze del decreto. Per le assunzioni il decreto Agosto, stando al testo in bozza,  do...
Economia, Italia

Bonus 1.000 euro, ci sono novità: chi può riceverlo una tantum?

In una delle ultime bozze del decreto Agosto, il bonus 1.000 euro era stato rimpiazzato da due mensilità di 600 euro. Ora invece è stato reintrodotto, ma una tantum. L’articolo 9 del testo chiarisce quali saranno le specifiche categorie di lavoratori che percepiranno l’agevolazione: lavoratori stagionali del turismo, degli stabilimenti termali e dello spettacolo danneggiati dall’emergenza epidemiologica da COVID-19. In particolare: Stagionali – senza contratto stagionale – appartenenti al settore del turismo e degli stabilimenti termali: titolari di uno o più contratti di lavoro (di almeno 30 giorni) tra il 1° gennaio 2019 e il 17 marzo 2020 o nel 2018 senza lavoro né pensione al momento dell’entrata in vigore del presente decreto Stagionali del settore del turi...
Economia, Italia

Decreto Agosto, ecco le novità per i lavoratori, stanziati nuovi fondi

Decreto Agosto, ecco le novità per i lavoratori, stanziati nuovi fondi e stop al licenziamento e prolungamento cassa integrazione Decreto Agosto. Novità per il decreto varato ieri sera dal Consiglio dei ministri dopo molte trattative: rinvio delle tasse per i lavoratori autonomi, niente bonus sui consumi ma interventi selettivi  per i settori più colpiti dalla crisi dovuta al Covid. Prossima la pubblicazione in gazzetta sullo stanziamento di ulteriori 25 miliardi di euro per l'azione di ripresa dalle conseguenze negative dell'epidemia da coronavirus e sostenere lavoratori, famiglie e imprese, con particolare riguardo alle aree svantaggiate del Paese. Le risorse complessive messe in campo per reagire all'emergenza arrivano a 100 miliardi di euro, pari a 6 punti percentuali di Pil. La part...
Economia, Italia

Decreto Agosto, ecco le novità per i lavoratori, stanziati nuovi fondi

Decreto Agosto, ecco le novità per i lavoratori, stanziati nuovi fondi e stop al licenziamento e prolungamento cassa integrazione Decreto Agosto. Novità per il decreto varato ieri sera dal Consiglio dei ministri dopo molte trattative: rinvio delle tasse per i lavoratori autonomi, niente bonus sui consumi ma interventi selettivi  per i settori più colpiti dalla crisi dovuta al Covid. Prossima la pubblicazione in gazzetta sullo stanziamento di ulteriori 25 miliardi di euro per l'azione di ripresa dalle conseguenze negative dell'epidemia da coronavirus e sostenere lavoratori, famiglie e imprese, con particolare riguardo alle aree svantaggiate del Paese. Le risorse complessive messe in campo per reagire all'emergenza arrivano a 100 miliardi di euro, pari a 6 punti percentuali di Pil. La part...
Economia, Italia

Arriva il bonus casalinghe nel Decreto Agosto, voluto dalla ministra Bonetti

Il Decreto Agosto contiene anche un fondo per la formazione delle casalinghe del valore di 3 milioni all’anno. Il bonus verrà introdotto già da quest’anno, stando a quanto riportato in una bozza aggiornata del documento. Il provvedimento potrebbe comunque subire ancora qualche modifica fino al momento della sua approvazione ufficiale. Il fondo è stato voluto dal ministero dell’Economia con lo scopo di incrementare le possibilità di formazione delle casalinghe e accrescerne l’inclusione sociale e le opportunità culturali. Il Decreto Agosto prevede, quindi, il fondo casalinghe, tramite il quale si ha intenzione di livellare le opportunità culturali e l’inclusione sociale delle casalinghe e di tutti coloro che lavorano in ambito domestico. Questo sarà possibile grazie a delle attività “...
Economia, Italia

Rinnovo Reddito di Cittadinanza, non è sempre possibile

Quante volte è possibile rinnovare il Reddito di Cittadinanza e la Pensione di Cittadinanza? Stando a quanto previsto dal decreto 4/2019 i beneficiari del RdC hanno la possibilità, al termine dei 18 mesi di fruizione del beneficio, di rinnovare lo stesso per altre 18 mensilità, purché attendano un mese dalla sospensione del sostegno. Dunque, gli attuali beneficiari che perderanno il diritto al RdC nel mese di settembre potranno nuovamente presentare domanda il mese successivo e, nel caso in cui avessero ancora i requisiti necessari, lo percepirebbero per un periodo comunque non superiore ai 18 mesi. Tuttavia, il RdC rinnovato potrebbe comunque essere tolto prima dello scadere delle 18 mensilità. Durante tutto il periodo di percezione del bonus, infatti, è necessario trovarsi nelle co...
Economia, Italia

Bonus baby sitter 2020, ci sono buone notizie per tutti

Qualche giorno fa l’INPS ha annunciato tramite un comunicato stampa la proroga del bonus baby sitter fino al 31 agosto. Un mese in più rispetto a quanto era stato previsto precedentemente dal decreto Rilancio. Le famiglie potranno usare il bonus per sostenere le spese di baby sitting, centri estivi e servizi integrativi dell’infanzia fino alla fine del corrente mese. Il bonus baby sitter può essere utilizzato qualora non si volesse usufruire del congedo parentale. A tal proposito vi è un’importante novità: i genitori che non hanno richiesto il congedo parentale straordinario di 15 giorni previsto dal decreto Rilancio potranno fare domanda per il bonus baby sitter. Per ricevere questa agevolazione, occorre presentare domanda all’INPS. Ma, chi può fare richiesta? I requisiti per ott...