Economia

Economia, Italia

INPS cambia regole Bonus, arriva Assegno Unico per le Famiglie: a chi spetta

Dal 1° gennaio 2021, se il Governo riuscirà a stanziare 7 miliardi di euro con la prossima Legge di Bilancio, è possibile che entri in vigore l’assegno universale per i figli. Ma, chi percepisce il Reddito di Cittadinanza potrà ricevere anche quest’altra agevolazione? I beneficiari dell’assegno universale dovrebbero essere sia i lavoratori che i disoccupati ed è per questo motivo che l’agevolazione dovrebbe essere negata a chi percepisce il Reddito di Cittadinanza. È possibile che l’assegno sia cumulabile, in modo tale da far rimanere invariato l’importo del RdC. Se così non fosse, il valore dell’assegno universale potrebbe ridurre quello del RdC poiché quest'ultimo viene calcolato tenendo conto degli altri redditi percepiti. Qualora entrasse in vigore la misura in questione, gli ass...
Economia, Italia

Bonus pubblicità 2020, al via dal 1° settembre

L’Agenzia delle Entrate rende noto che da oggi 1° settembre 2020 sarà possibile inviare una domanda per ricevere il credito di imposta sugli investimenti pubblicitari. I richiedenti – imprese, lavoratori autonomi, enti non commerciali – dovranno utilizzare il nuovo modulo pubblicato dall’Agenzia delle Entrate lo scorso 28 agosto. Per prima cosa, entro il 30 settembre 2020, occorrerà inviare al Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri la comunicazione per accedere al credito d’imposta in cui si specificano i dati degli investimenti effettuati o da effettuare nell’anno. In seguito, con la dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati, bisognerà comunicare dal 1° al 31 gennaio 2021 che gli investimenti indicati precedente...
Economia, Italia

Bonus PC e Tablet 2020 fino a 500 euro, domande a partire da oggi

In pieno lockdown, lo smartworking e la didattica a distanza hanno stravolto la nostra concezione di lavorare e di studiare e l’Italia si è scoperta “arretrata” sotto questo punto di vista. Abbiamo vissuto un’emergenza nell’emergenza. Per limitare, mitigare questo disagio, il Ministero dello Sviluppo Tecnologico, attraverso l’arrivo dei fondi europei a sostegno della digitalizzazione, ha firmato i decreti attuativi che istituiscono il bonus computer e connessioni. Ecco di cosa si tratta. Il Bonus PC e tablet è un contributo, inserito all’interno del Piano Nazionale di Riforme, che varia tra i 200 e i 500 euro e nasce con l’obiettivo di essere un sussidio per permettere alle famiglie che si trovano in condizioni economiche disagiate di acquistare dispositivi tecnologici. Il requisito ...
Economia, Italia

Come richiedere Bonus Matrimonio fino a 4.000 euro e dove

La proposta del bonus matrimonio prevista dal Decreto Rilancio è saltata. Tuttavia due Regioni si sono mosse autonomamente. La regione Sardegna ha fatto sapere che erogherà un’agevolazione pari a 4.000 euro – fino ad esaurimento fondi – alle coppie che si sposeranno in territorio sardo entro il 31 dicembre 2020. Il bonus verrà assegnato seguendo due criteri: ordine di invio della domanda e reddito ISEE. Anche la regione Puglia ha deciso di agevolare gli sposi con uno sconto di 1.500 euro sulle spese nuziali. La misura prende il nome di Puglia Wedding Travel Industry ed ha lo scopo di incoraggiare e sostenere questo settore dell’economia fortemente danneggiato dal Covid-19.. Il bonus potrà essere richiesto per matrimoni organizzati nel periodo compreso fra il 1° luglio e il 31 dice...
Economia, Italia

Bonus Casalinghe a breve attivo, ecco di cosa si tratta

Nel Decreto Agosto il Governo Conte vuole investire ancora sulle donne, che necessitano di una maggiore autonomia personale, soprattutto in ambito domestico. Si tratta di un fondo da 3 miliardi di euro l’anno destinati alla promozione della formazione personale delle casalinghe e di tutti coloro che svolgono lavori domestici. Lo scopo è quello di garantire maggiori opportunità occupazionali. Il suddetto credito verrà utilizzato anche per favorire l’inclusione sociale delle donne, oltre che per avviare percorsi volti all’acquisizione di nuove competenze e per garantire ai beneficiari l’accesso a opportunità culturali e lavorative. Il bonus prende, per semplicità, il nome di “bonus casalinghe” e prevede alcune misure, il cui obiettivo sarà quello di colmare il crescente divario tra uomini...
Economia, Italia

Assegno universale per i figli a partire dal 2021

Sull’assegno universale per i figli previsto dal Family Act si sa ancora molto poco e sarà così fino a quando la misura non diventerà un’agevolazione concreta, probabilmente il prossimo anno. L’entità dell’importo non è stata ancora stabilita ma quel che è certo è che spetterà ad ogni figlio a carico del nucleo familiare sino ai 21 anni. Fino alla maggiore età, la quota sarà erogata per intero; dopo, la somma si ridurrà. Tutte le famiglie con figli a carico riceveranno l’assegno indipendentemente dal reddito.
Economia, Italia

Pagamento Reddito di Cittadinanza agosto 2020: ci saranno problemi?

Pagamento Reddito di Cittadinanza agosto 2020: diversi utenti manifestano preoccupazioni su un possibile ritardo per il mese in corso, dettato dalla possibile carenza di personale nel mese più particolare dell'anno, quando in tanti vanno in vacanza. In realtà il problema proprio non sussiste. Ogni mese, il giorno del pagamento è indicativamente il 27 e questo mese cade di giovedì, nel pieno della settimana lavorativa, pertanto non c'è motivo nemmeno di preoccuparsi di un ritardo, anche leggere. I pagamenti saranno puntuali. Questo ovviamente vale per chi ha già ricevuto nei mesi precedenti il contributo. Chi ha presentato domanda nel mese in corso e chi la presenterà entro fine agosto, dovrà aspettare un po' di più: le disposizioni di pagamento vengono inviate a partire dal 15 settem...
Economia, Italia

Bonus matrimonio 1.500 euro per le coppie che si sposano: ecco come richiederlo

Per l’anno 2021 è stato previsto un bonus matrimonio che agevolerà le coppie nell’affrontare le spese nuziali grazie ad una detrazione del 25% sull’importo totale. Nell’attesa, il presidente della regione Puglia in un videomessaggio su Facebook ha detto che per tutte le coppie che si sono sposate o che convoleranno a nozze entro il 2020 è stato previsto uno sconto di 1.500 euro sul totale. La misura prende il nome di Puglia Wedding Travel Industry ed ha lo scopo di incoraggiare e sostenere questo settore dell’economia fortemente danneggiato dalla pandemia. Il bonus potrà essere richiesto per matrimoni organizzati nel periodo compreso fra il 1° luglio e il 31 dicembre 2020. Le seguenti categorie potranno richiederlo a favore degli sposi: Sale ricevimenti Ristoranti Alber...
Economia, Italia

Reddito di cittadinanza a rischio per metà dei percettori: ecco perchè

Stando agli ultimi dati forniti dall’ANPAL, tra tutti i beneficiari che devono sottoscrivere il Patto del Lavoro, solo la metà lo ha fatto. Ciò è accaduto perché molti non hanno rilasciato la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al Lavoro (DID), condizione necessaria per avere un appuntamento al CPI, Centro per l’impiego. Di conseguenza, gli interessati non hanno sottoscritto il Patto. Tra i “furbetti” ci sarebbero anche coloro che sono stati convocati ma che non si sono presentati all’appuntamento. Secondo la legge la dichiarazione deve essere rilasciata entro 30 giorni dal riconoscimento del beneficio. In caso di mancato rilascio, i soggetti dovrebbero essere esclusi dall’agevolazione, col divieto di fare domanda per i 18 mesi successivi. Al Nord, su 171 mila beneficiari solo i...
Attualità, Economia, Sicilia

Dalla Regione Siciliana 600mila euro a Dolce & Gabbana: scoppia una polemica infernale sui social

Il governo siciliano punta su Dolce e Gabbana, il quale avrebbe stanziato circa 600mila euro per presentare il docufilm “Devotion“. Con le musiche di Ennio Morricone, e la regia di Giuseppe Tornatore, si è potuto mettere in scena il progetto: dopo la presentazione a Taormina, parliamo di Siracusa, Caltagirone, Castellamare del Golfo, Palermo e Polizzi Generosa. Sui social è scoppiata una fortissima polemica sia per quanto riguarda la consistenza del contributo sia perché, per promuovere il loro brand Dolce e Gabbana avevano utilizzato colori e oggetti tipici della tradizione siciliana gratis.