Economia

Economia, Italia

Bonus 500 Euro, in arrivo per le famiglie: scarica modulo

Bonus 500 Euro, in arrivo per le famiglie: scarica modulo. Il tanto atteso bonus che potrà essere usufruito da milioni di famiglie. Bonus 500 Euro. Finalmente il tanto atteso bonus pc o tablet è entrato in vigore, infatti da adesso si può scaricare il modulo per richiederlo. Il bonus di 500 euro è stato creato al fine di agevolare le famiglie con Isee inferiore ai 20 mila euro di poter usufruire di una parte pari a 200 euro come sconto sulla linea internet e la rimante quota per richiedere un pc o un tablet. Questa è la prima sezione del bonus, successivamente verrà inserita quella relativo alle famiglie con Isee che va dai 20 mila euro ai 50 mila euro. La quota per quest'ultimi srà più bassa rispetto ai primi per un totale di 300 euro. I richiedenti del bonus da 500 euro potranno richied...
Economia, Italia

Bonus 500 Euro, in arrivo per le famiglie: scarica modulo

Bonus 500 Euro, in arrivo per le famiglie: scarica modulo. Il tanto atteso bonus che potrà essere usufruito da milioni di famiglie. Bonus 500 Euro. Finalmente il tanto atteso bonus pc o tablet è entrato in vigore, infatti da adesso si può scaricare il modulo per richiederlo. Il bonus di 500 euro è stato creato al fine di agevolare le famiglie con Isee inferiore ai 20 mila euro di poter usufruire di una parte pari a 200 euro come sconto sulla linea internet e la rimante quota per richiedere un pc o un tablet. Questa è la prima sezione del bonus, successivamente verrà inserita quella relativo alle famiglie con Isee che va dai 20 mila euro ai 50 mila euro. La quota per quest'ultimi srà più bassa rispetto ai primi per un totale di 300 euro. I richiedenti del bonus da 500 euro potranno richied...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Economia, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Click day Sicilia, rinviato a giovedì prossimo: ecco le ultime novità

Click day Sicilia, rinviato a giovedì prossimo: ecco le ultime novità. La Regione Siciliana chiarisce anche i passaggi da seguire. Click day Sicilia. Ecco la Regione Siciliana in una nota ufficiale pubblicato nel sito istituzionale: "Il "click day" del Bonus Sicilia per la concessione di contributi a fondo perduto alle microimprese dell'Isola, previsto per stamane a partire dalle ore 9, è stato rinviato a giovedì prossimo. Lo spostamento, deciso nella notte, è dovuto a "un'anomalia della piattaforma in gestione Tim", così come la stessa società fornitrice del servizio scrive in una nota diretta alla Regione Siciliana e nella quale chiede "la sospensione della procedura con riattivazione a 72 ore". Ecco quanto dichiarato dai dirigenti generali dell'Arit e delle Attività produttive della R...
Economia, Italia

Bonus 110% occhio alla truffa: richiesta denaro per prenotare agevolazione

“Abbiamo appreso, in questi giorni, di non ben specificati professionisti che nelle ultime settimane starebbero prodigandosi per offrire, dietro pagamento di cifre che oscillano fra i 600€ e gli 800€, prenotazioni per l’accesso ai fondi messi in campo dal Governo nazionale per quello che è stato ribattezzato Bonus 110%. Attenti ad improvvisati imbonitori e alle possibili truffe”. Il Presidente del Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della provincia di Catania, Agatino Spoto, appresa la notizia, lancia un avvertimento a tutti coloro i quali intendono usufruire del bonus ristrutturazione messo in campo dal Governo. Il Decreto Rilancio di quest’anno ha elevato al 110% l’aliquota di detrazione sulle spese sostenute per interventi di efficienza energetica, antisismici e tutti gli ...
Economia, Italia

Bonus PC e Tablet, in arrivo 500 euro: scopri requisiti

Il Governo italiano ha pubblicato la FAQ in merito al bonus pc, solo giovedì 1°ottobre è stato pubblicato il decreto in cui veniva approvata e confermata l’attuazione dei voucher destinati ai cittadini italiani in possesso di determinati requisiti, per i servizi relativi all’utilizzo della banda larga, o all’acquisto di computer e tablet. Il nuovo bonus è  ad aiutare economicamente le famiglie italiane, con l’obiettivo di risollevare la loro condizione precaria in seguito all’arrivo del Coronavirus. Sono stati stanziati 204 milioni di euro destinati ad aiutare circa  480.000 nuclei familiari su quasi 2 milioni e mezzo di persone che ne avrebbero diritto, in quanto in possesso dei requisiti richiesti. Tutta via vi è il vincolo dell'esaurimento dei fondi, quindi nella graduatoria avrà impor...
Economia, Italia

Il Reddito di Cittadinanza cambierà a breve: annuncio del premier Conte

In arrivo novità per il Reddito di Cittadinanza: il premier Giuseppe Conte annuncia l’applicazione di alcune migliorie alla misura, che renderanno più semplice il reinserimento nel mondo del lavoro. Giuseppe Conte durante il proprio intervento al Festival dell’Economia di Trento, con il quale ha anche annunciato il mancato rinnovo di Quota 100, ha messo in evidenza la necessità di migliorare il Reddito di Cittadinanza, facendo in modo che si leghi maggiormente all’offerta di lavoro. Se bisogna riconoscere che il Reddito di Cittadinanza è stato utile durante i mesi di lockdown per garantire il sostentamento a molte famiglie, allo steso tempo, non bisogna dimenticare che il vero obiettivo della misura consiste nell’aiutare i beneficiari ad auto mantenersi, cosa possibile dal momento in...
Economia, Italia

Bonus 600 euro, adesso possono riceverlo più beneficiari

Un emendamento al decreto Agosto  potrebbe portare novità sul Bonus 600 euro, tra cui l’estensione della misura ad alcune categorie professionali. Vediamo di cosa si tratta. In arrivo possibili novità per il Bonus 600 euro con i nuovi beneficiari, ai quali viene estesa la misura per via di un emendamento al decreto Agosto in fase di conversione e presentato dal Movimento 5 Stelle. Il decreto Agosto sta per concludere l’iter per essere convertito in legge, ma arriverà al Senato soltanto il prossimo 5 ottobre. Il tempo a disposizione della Camera per la revisione del testo ammonta quindi ad una settimana, dato che il termine per la conversione in legge del decreto n.104/2020 (anche noto come decreto Agosto) andrà in scadenza il prossimo 13 ottobre. Il Movimento 5 Stelle spinge, tra ...
Economia, Italia

INPS, PEC e Bonus: ecco tutte le novità dall’1 ottobre

INPS, PEC e Bonus: ecco tutte le novità dall'1 ottobre, cambiamenti anche nei contratti per badanti e baby sitter INPS, PEC e Bonus. In arrivo dal prossimo mese importantissime novità per fruitori di servizi Inps, imprenditori, famiglie che hanno contrattualizzato lavoratori domestici. Esse riguardano lo spid necessario per tutti i servizi INPS, Pec obbligatoria per le aziende, entrata in vigore del nuovo contratto per badanti e babysitter. Dal primo ottobre, non sarà più possibile usufruire di Pin e credenziali per accedere al sito INPS. Il tutto sarà sostituito dallo Spid, il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e che è necessario per accedere anche ad alcuni incentivi messi in campo dal governo per l'emergen...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Economia, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Bonus Matrimoni in Sicilia fino a 3 mila euro: ecco criteri e modalità

E' stato pubblicato questa mattina sul sito del dipartimento Famiglia, a firma congiunta degli assessori alla Famiglia Antonio Scavone e all'Economia Gaetano Armao, il decreto che stabilisce i criteri e le modalità del bonus matrimonio, che si porta in dote uno stanziamento di 3,5 milioni di euro. L'importo del contributo per ogni coppia futura è fissato nel limite massimo di 3 mila euro. Per potere accedere al beneficio i futuri coniugi dovranno avere un Isee massimo di 30 mila euro che sarà calcolato sommando i valori dei due nuclei familiari di origine e quello dei due nubendi, il tutto ridotto del 40 per cento. A essere presi in considerazione saranno i matrimoni svolti sul territorio regionale sia religiosi con effetti civili, sia i matrimoni civili che le unioni civili dal 15 s...
Economia, Italia

Bonus caldaia e stufa e pellet 2020, agevolazioni per il prossimo inverno

Bonus caldaia e stufa e pellet 2020, agevolazioni per il prossimo inverno. Ecco tutte le risposte alle domande in merito Bonus caldaia e stufa e pellet 2020, varia la detrazione, in base ai lavori, sarà del 50%, del 65% o del 110%, approfittando delle novità in vigore col superbonus. Che cos'è il bonus caldaia? E' un’agevolazione che cambia in base al tipo di lavoro effettuato: se è un intervento di ristrutturazione, la detrazione è pari al 50%, se si tratta di risparmio energetico la detrazione sale al 65%. La situazione cambia se si tratta di un  lavoro di sostituzione dell’impianto di riscaldamento, che consente un salto energetico di due classi, si può richiedere un  superbonus 110%, usufruibile come detrazione in 5 anni (anziché 10 come le due precedenti agevolazioni), sconto in f...