Economia

Economia, Italia

Nuovo Dpcm, italiani con problemi economici? Sostegno 1000 euro

Entrato in vigore il nuovo Dpcm, adesso si attendono le disposizioni per poter ricevere dallo Stato un ristoro adeguato per poter sopravvivere alle nuove restrizioni. Ecco dunque che si parla già di nuovi bonus e contributi a fondo perduto per le imprese ed i lavoratori; sarà esteso ad una ulteriore mensilità il Reddito di Emergenza per i disoccupati; per i Co.Co.Co. arriverà il bonus una tantum pari a 1000 euro. Chi ha già ricevuto il bonus collaboratori a maggio, gli ulteriori 1000 euro potrebbero essere erogati in automatico; chi invece ha perso la collaborazione dopo il 19 maggio, ma comunque entro la data di entrata in vigore del nuovo provvedimento, dovrà necessariamente presentare domanda. Per i requisiti e le modalità utili per presentare la domanda dovremo attendere ancora u...
Economia, Italia

Bonus a Novembre da 600 euro o 1000 euro a seconda di chi li richiede

Quanto riportiamo sotto è frutto di indiscrezioni che deve trovare ancora conferme perché, come spiegato dal Presidente del Consiglio nel corso della conferenza stampa in cui ha illustrato l'ultimo Dpcm, il ministro dell’Economia, insieme a quello dello Sviluppo Economico, sta ancora discutendo dei dettagli riguardo ai nuovi aiuti causa COVID-19. Tutto però lascia pensare che il Governo confermerà le decisioni già prese durante il riconoscimento delle prime tranche di aiuti, prevedendo quindi dei bonus una tantum di importo pari a 600,00 euro o 1.000,00 euro. Ecco quali saranno le categorie di lavoratori che potranno approfittare dei nuovi aiuti: lavoratori stagionali del turismo; lavoratori dello spettacolo; intermittenti dello sport.
Economia, Italia

Nuovo DPCM, soldi a fondo perduto alle imprese su conto corrente

Nuovo DPCM, soldi a fondo perduto alle imprese: martedì decreto in GU. Erogati direttamente sul proprio contro corrente. Nuovo DPCM. “Sono pronti gli indennizzi per tutte le persone penalizzate” ha dichiarato il premier italiano Giuseppe Conte in conferenza stampa da Palazzo Chigi. Il decreto arriverà nella giornata di martedì in Gazzetta Ufficiale. “I ristori arriveranno direttamente sul conto corrente dei diretti interessati con bonifico bancario dell’Agenzia delle Entrate” ha continuato Giuseppe Conte. Tuttavia, non sarà l’unica misura prevista. Infine, sempre Giuseppe Conte ha concluso dicendo che "arriveranno nuovi contributi a fondo perduto. Un credito d’imposta per gli affitti commerciali per i mesi di ottobre e novembre. E verrà cancellata la seconda rata Imu dovuta entro il 16 d...
Economia, Italia

Nuovo DPCM, soldi a fondo perduto alle imprese su conto corrente

Nuovo DPCM, soldi a fondo perduto alle imprese: martedì decreto in GU. Erogati direttamente sul proprio contro corrente. Nuovo DPCM. “Sono pronti gli indennizzi per tutte le persone penalizzate” ha dichiarato il premier italiano Giuseppe Conte in conferenza stampa da Palazzo Chigi. Il decreto arriverà nella giornata di martedì in Gazzetta Ufficiale. “I ristori arriveranno direttamente sul conto corrente dei diretti interessati con bonifico bancario dell’Agenzia delle Entrate” ha continuato Giuseppe Conte. Tuttavia, non sarà l’unica misura prevista. Infine, sempre Giuseppe Conte ha concluso dicendo che "arriveranno nuovi contributi a fondo perduto. Un credito d’imposta per gli affitti commerciali per i mesi di ottobre e novembre. E verrà cancellata la seconda rata Imu dovuta entro il 16 d...
Economia, Italia

Nuovo DPCM, soldi a fondo perduto alle imprese su conto corrente

Nuovo DPCM, soldi a fondo perduto alle imprese: martedì decreto in GU. Erogati direttamente sul proprio contro corrente. Nuovo DPCM. “Sono pronti gli indennizzi per tutte le persone penalizzate” ha dichiarato il premier italiano Giuseppe Conte in conferenza stampa da Palazzo Chigi. Il decreto arriverà nella giornata di martedì in Gazzetta Ufficiale. “I ristori arriveranno direttamente sul conto corrente dei diretti interessati con bonifico bancario dell’Agenzia delle Entrate” ha continuato Giuseppe Conte. Tuttavia, non sarà l’unica misura prevista. Infine, sempre Giuseppe Conte ha concluso dicendo che "arriveranno nuovi contributi a fondo perduto. Un credito d’imposta per gli affitti commerciali per i mesi di ottobre e novembre. E verrà cancellata la seconda rata Imu dovuta entro il 16 d...
Economia, Italia

Bonus 1800 euro, richiesta possibile per tutti: finalmente Governo risponde

Finalmente il Governo risponde concretamente per tutti i lavoratori che più hanno accusato il colpo nei tre mesi di lockdown e che tutt'oggi, a distanza di mesi, ne pagano le conseguenze: sarà erogato il bonus 1800 euro da parte dell'INPS. Il sostegno è considerabile come forma di sovvenzione prevista dal famoso Decreto Rilancio e si rivolge a determinate categorie, ovvero a quelle dipendenti e agli autonomi che, in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19, hanno cessato, ridotto o sospeso la propria attività o il proprio rapporto di lavoro e che non hanno beneficiato delle misure previste dal decreto Cura Italia. Nello specifico il bonus Inps pari complessivamente a 1800 euro è rivolto ai lavoratori stagionali, non appartenenti a turismo e stabilimenti termali. Ai lavoratori...
Economia, Italia

Proroga Cassa Integrazione, arriva il Decreto e il divieto licenziamento

Ad annunciare la proroga Cassa Integrazione è stato lo stesso ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, insieme alla Ministra del Lavoro Nunzia Catalfo, durante un incontro con i sindacati che chiedono però maggiori garanzie. La nuova cassa integrazione, con un nuovo decreto da varare prima possibile, servirà a sostenere quelle aziende che a breve vedranno scadere gli ammortizzatori sociali, tra meno di un mese praticamente. Inoltre, dovrebbe essere inserito anche il blocco dei licenziamenti, che pertanto dovrebbe durare fino al 31 dicembre andando di pari passo con la concessione della Cassa Integrazione. La Legge di Bilancio potrebbe prevedere anche una cassa integrazione per le aziende a partire dal 2021 per ulteriori settimane, 9 o 18.
Economia, Italia

Bonus mamma 1.700 euro, come richiederlo al comune (non è assegno maternità)

Informiamo i nostri lettori su un sostegno sicuramente importante per le famiglie italiane, ovvero quel del “bonus mamma” del comune, da non confonderlo con l’assegno di maternità dello Stato. Come richiedere “bonus mamma”? Il sostegno di cui parliamo va richiesto direttamente al comune tramite caf e patronati abilitati. Sia chiaro, l’ente comunale ne verifica l'esigibilità ma l'erogazione viene demandata sempre all'Inps. “Bonus mamma”: importo e pagamento L’Inps, quale ente pagatore, qualora siano rispettati i requisiti, verserà una tantum la somma di 1.740 euro in un'unica soluzione, e comunque entro 5 mesi dalla presentazione della domanda. "Bonus mamma": quali documenti servono? Quali sono i requisiti? I documenti da allegare alla domanda sono l'ISEE, l'autocertificazione di citt...
Economia, Italia

Bonus Pc e Tablet, operatore telefonico fornirà strumenti: scarica modulo richiesta

Bonus Pc e Tablet, operatore telefonico fornirà strumenti: scarica modulo richiesta. Ecco spiegato in tutto i suoi punti. Bonus Pc e Tablet. Ecco tutte le specifiche tecniche necessarie per il Bonus Pc e Tablet. Tutti i beneficiari devono rispettare alcune ed essenziali requisiti tecnici: - Il Computer con queste caratteristiche: CPU: 4 core; 2 GHz o superiori RAM: 8 GB o superiori Dimensione Schermo: maggiore di 14 pollici Risoluzione Schermo: HD (1366×768) o superiori Memoria interna (disco o SSD): 256 GB o superiori Connettività: Wi-Fi, Bluetooth, USB Fotocamera: 8 Mpx ƒ/1.9 Autonomia: 8 ore o superiore Audio integrato - Il Tablet con queste caratteristiche: CPU: 4 core; 2 GHz o superiori RAM: 4 GB o superiori Dimensioni Schermo: maggiore di 10 pollici Risoluzion...
Economia, Italia

Bonus Pc e Tablet, operatore telefonico fornirà strumenti: scarica modulo richiesta

Bonus Pc e Tablet, operatore telefonico fornirà strumenti: scarica modulo richiesta. Ecco spiegato in tutto i suoi punti. Bonus Pc e Tablet. Ecco tutte le specifiche tecniche necessarie per il Bonus Pc e Tablet. Tutti i beneficiari devono rispettare alcune ed essenziali requisiti tecnici: - Il Computer con queste caratteristiche: CPU: 4 core; 2 GHz o superiori RAM: 8 GB o superiori Dimensione Schermo: maggiore di 14 pollici Risoluzione Schermo: HD (1366×768) o superiori Memoria interna (disco o SSD): 256 GB o superiori Connettività: Wi-Fi, Bluetooth, USB Fotocamera: 8 Mpx ƒ/1.9 Autonomia: 8 ore o superiore Audio integrato - Il Tablet con queste caratteristiche: CPU: 4 core; 2 GHz o superiori RAM: 4 GB o superiori Dimensioni Schermo: maggiore di 10 pollici Risoluzion...