Caltagirone

Caltagirone, Cronaca

Caltagirone: controlli della Polizia di Stato, denunciato il gestore di un B&B

Nell’ambito di una mirata intensificazione dei servizi di controllo straordinario del territorio, fortemente voluti dal Questore di Catania, la Polizia di Stato ha svolto servizi specifici nel comune di Caltagirone. Le attività sono state effettuate dai poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Caltagirone, con il supporto di agenti del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale”. Particolare attenzione è stata riservata alle principali zone di transito di persone e veicoli, nonché alle aree di maggiore aggregazione giovanile ed agli esercizi commerciali, allo scopo di contrastare quei fenomeni di illegalità che causano una diffusa percezione di “insicurezza” nei cittadini. Complessivamente, nell’ambito delle attività sono stati controllati 76 veicoli ed identifica...
Caltagirone, Cultura

Caltagirone ricorda i propri figli illustri: mercoledì convegno su Fortunato Pasqualino

Caltagirone ricorda i propri figli illustri: mercoledì 8 novembre, al municipio,convegno sul compianto scrittore, drammaturgo e filosofo Fortunato Pasqualino, nel centenario della sua nascita. Caltagirone si accinge a celebrare il compianto Fortunato Pasqualino, scrittore, drammaturgo e filosofo originario di Butera ma calatino d'adozione, in occasione del centenario della sua nascita. Appuntamento mercoledì 8 novembre, alle 17,30, nel salone di rappresentanza "Mario Scelba" del municipio. Interventi di: Fabio Roccuzzo (sindaco), Claudio Lo Monaco (assessore alla Cultura e al Patrimonio Unesco), Domenico Amoroso (archeologo e storico dell’arte), Dario Pasqualino (figlio di Fortunato), Domenico Seminerio (scrittore) e Paolo Patanè (direttore del sito Unesco città tardo barocche d...
Attualità, Caltagirone

Rigenerazione urbana: consegnati i lavori per gli storici Fontanoni del Gagini

Sono stati consegnati dall’Amministrazione comunale all’impresa affidataria i lavori (150mila euro) – Rup il geologo Raffaello Libertini, progettazione e direzione dei lavori di Adriano Manera – di rigenerazione urbana dei Fontanoni del Gagini, nel quartiere Acquanuova. Si tratta di risorse statali (decreto di finanziamento del 30 dicembre 2021) che rientrano fra gli investimenti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale. “I lavori – sottolinea il vicesindaco Paolo Crispino – si concluderanno entro il primo semestre del 2024, traducendosi nella riqualificazione e valorizzazione dell’opera e dei luoghi, in uno dei quartieri più antichi ...
Attualità, Caltagirone, Cultura

Sino all’8 gennaio 2024 la mostra “Teste di Caltagirone – Vaso antropomorfo maiolicato”

Sino all’8 gennaio 2024 la mostra “Teste di Caltagirone – Vaso antropomorfo maiolicato”, con 70 splendide opere frutto della maestria degli artigiani calatini di oggi e di ieri. Circa 11mila, finora, i visitatori, con tanti stranieri. Sono 11mila circa i visitatori registratisi in due mesi alla mostra “Teste di Caltagirone – Vaso antropomorfo maiolicato”, che si svolge dal 29 agosto all’interno del Palazzo municipale, con splendide teste esposte lungo lo scalone monumentale dall’atrio d’ingresso sino al secondo piano dell’edificio. Il dato ufficiale “parla”, al 29 ottobre (a due mesi esatti dall’apertura), di 10.431 visitatori che hanno attestato con la firma la propria presenza. Fra loro, 3953 sono gli stranieri, 6478 gli italiani. Se si tiene conto di coloro – una minoranza, ma pur ...
Attualità, Caltagirone, Catania, Sicilia

Micol Liardo è la nuova assessora a Digitalizzazione, Innovazione, Sport e Politiche giovanili

Micol Liardo, 43 anni, laureata in Lettere moderne, docente L 2 (insegna italiano come lingua seconda agli stranieri), è il nuovo assessore della Giunta comunale guidata da Fabio Roccuzzo. Designata da quest'ultimo, Liardo ha giurato in municipio, davanti al segretario generale Loredana Patti e alla presenza dello stesso primo cittadino e dei suoi colleghi assessori. A lei sono state assegnate le stesse deleghe del suo predecessore Luca Giarmanà, vale a dire: Digitalizzazione, Innovazione, Sport e Politiche giovanili, nell'ambito delle quali la dott.ssa Liardo sarà chiamata a occuparsi pure di Ufficio relazioni con il pubblico, sito web, cooperazione, uffici demografici e ufficio elettorale. Liardo sarà presentata dal sindaco al Consiglio nella seduta di lunedì 6 novembre. "Ri...
Caltagirone, Politica

La coalizione “Caltagirone che verrà” augura buon lavoro alla nuova assessora Micol Liardo

Stamattina in Municipio ha prestato giuramento la Dott.ssa Micol Liardo, nuova assessora designata dal Sindaco Fabio Roccuzzo, che assume le deleghe alle politiche giovanili, sportive, biblioteche e digitalizzazione. La coalizione “Caltagirone che verrà” augura alla Dott.ssa Liardo buon lavoro, con la certezza che porterà avanti con competenza e determinazione il buon lavoro svolto dal Dott. Luca Giarmanà, dando un importante contributo alla realizzazione del programma politico-amministrativo di tutta la coalizione.
Attualità, Caltagirone

Caltagirone, sabato 4 novembre “Giorno dell’Unità nazionale e Festa delle Forze armate”

Su iniziativa del Comune di Caltagirone, sabato 4 novembre sarà celebrato il “Giorno dell’Unità nazionale e Festa delle forze armate” secondo il seguente programma: alle 10 raduno in piazza Municipio; alle 10,15 sistemazione in corteo; alle 10,30, in Cattedrale, Santa Messa con la partecipazione delle autorità civili, delle rappresentanze delle forze dell'ordine, delle associazioni d’arma e di volontariato e delle scuole; alle 11,30 corteo sino al Monumento dei caduti; alle 12 arrivo al Monumento dei caduti e breve cerimonia.
Attualità, Caltagirone

Le ceramiche di Caltagirone protagoniste sul programma “Officina Italia”

Le ceramiche di Caltagirone protagoniste su “Officina Italia”, il programma in onda sabato 28 ottobre, dalle 11,30, su Rai 3 nazionale “Officina Italia”, l'appuntamento della Tgr con l'economia delle regioni,  nella puntata in onda sabato 28 ottobre,  dalle 11,30, su RAI 3, si occuperà di Caltagirone e della sua straordinaria tradizione ceramica con un servizio di Antonella Gurrieri. Un viaggio alla ricerca delle eccellenze anche attraverso le storie e i protagonisti di un'arte millenaria, ancora oggi capace di esprimere nuovi talenti e grande bellezza.
Attualità, Caltagirone

Da sabato 28 ottobre a sabato 4 novembre Cimitero aperto dalle 7 alle 17

Commemorazione dei defunti: da sabato 28 ottobre a sabato 4 novembre, compresi i festivi, cimitero aperto (due accessi) dalle 7 alle 17. Vietato l’ingresso di autoveicoli privati. Mercoledì 1 e giovedì 2 novembre servizio straordinario di trasporto pullman da e per il camposanto. Il vicesindaco Paolo Crispino: “Iniziative finalizzate a renderlo fruibile al meglio ai tanti visitatori” Un’ordinanza del sindaco Fabio Roccuzzo, in occasione della Commemorazione dei defunti, amplia la possibilità di fruizione del cimitero nel periodo compreso fra sabato 28 ottobre e sabato 4 novembre. In particolare, il provvedimento fissa dalle 7 alle 17, anche per le giornate festive di domenica 29 ottobre e mercoledì 1 novembre, l’orario di apertura da entrambi gli ingressi: quello dal piazzal...
Attualità, Caltagirone

Consegnati i lavori del campo sportivo polivalente Cappuccini

Sono stati consegnati dall’Amministrazione comunale all’impresa affidataria i lavori (167.580,00 euro) – Rup l’ingegnere Gianpaolo Sottile, dirigente dell’Utc, progettisti i geometri Francesco Ascanio e Luigi Iudicelli dell’Utc, direttore dei lavori e coordinatore per la sicurezza l’architetto Andrea Siligato - per la manutenzione straordinaria e la ristrutturazione, con il ritorno nella sua piena funzionalità, del campo sportivo polivalente Cappuccini. Si tratta di risorse statali (decreto di finanziamento del 30 dicembre 2021) che rientrano fra gli investimenti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale. “I lavori – sottolinea il vi...