Caltagirone

Caltagirone: installate telecamere per un città piu sicura
Attualità, Caltagirone, Sicilia

Caltagirone: installate telecamere per un città piu sicura

L'Amministrazione comunale ha portato a termine l'installazione di oltre cento telecamere di videosorveglianza nei punti più strategici della città, con l'obiettivo di rafforzare la sicurezza urbana e contrastare atti di vandalismo e comportamenti incivili. L'iniziativa, promossa dall'Assessorato alla Legalità e alla Sicurezza, ha beneficiato di un finanziamento di 150 mila euro ottenuto dal Comune di Caltagirone attraverso le risorse del Poc Legalità del Ministero dell'Interno. Le nuove telecamere sono collegate a una centrale operativa situata presso il Comando di Polizia Municipale e sono a disposizione delle forze dell'ordine per supportare le attività di prevenzione e indagine. Questi dispositivi di videosorveglianza si aggiungono a quelli già installati nei mesi scorsi nell'amb...
Parco Monte San Giorgio: al via il rimboschimento con 3500 piante grazie ai fondi PNRR
Attualità, Caltagirone, Economia, Sicilia

Parco Monte San Giorgio: al via il rimboschimento con 3500 piante grazie ai fondi PNRR

Avviati gli interventi di riforestazione e manutenzione nel parco suburbano di Caltagirone: un progetto da 150mila euro per restituire l’area alla comunità. Prendono forma gli interventi di valorizzazione del parco suburbano "Monte San Giorgio", area di proprietà della Città metropolitana di Catania, affidata in comodato gratuito al Comune di Caltagirone. Grazie a un finanziamento di 150 mila euro ottenuto nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è stato avviato un progetto di riforestazione ed eco-vegetazione che prevede la messa a dimora di circa 3500 piante autoctone mediterranee, tra cui carrubi, querce e olivastri. Lavori in corso e gestione a lungo termine I lavori, già avviati nei giorni scorsi, includono non solo la collocazione delle nuove piant...
La celebrazione della “Giornata della Memoria” a Caltagirone: un evento di commemorazione e riflessione per costruire un futuro di pace e giustizia
Attualità, Caltagirone, Cultura, Italia

La celebrazione della “Giornata della Memoria” a Caltagirone: un evento di commemorazione e riflessione per costruire un futuro di pace e giustizia

Stamattina, 27 gennaio 2025, si è svolta a Caltagirone la celebrazione della Giornata della Memoria. L’evento ha commemorato l’ottantesimo anniversario della liberazione del campo di Auschwitz, rendendo omaggio a tutte le vittime della Shoah, con un focus speciale sulle persone originarie di Caltagirone che perirono nei lager nazisti. Le autorità cittadine, i rappresentanti delle associazioni coinvolte, gli studenti delle scuole locali e i familiari delle vittime si sono riuniti alle ore 12 in via Iudeca n. 68. In questo luogo simbolico, dove sono presenti diverse Pietre d’Inciampo dedicate ai cittadini calatini deportati e uccisi nei campi di sterminio, è stato ribadito il valore della memoria come monito per le generazioni future.L’incontro è stato segnato da toccanti testimonianze, c...
Presentazione del Calendario Storico del Senato Civico di Caltagirone: un omaggio alla tradizione e alla storia
Caltagirone, Cultura

Presentazione del Calendario Storico del Senato Civico di Caltagirone: un omaggio alla tradizione e alla storia

Ieri, 25 gennaio, presso l’ufficio del Sindaco di Caltagirone, è stato presentato il Calendario Storico del Senato Civico 2025, un progetto che celebra le radici storiche della città e il suo patrimonio culturale giunto alla sua decima edizione. L'iniziativa è stata realizzata dall'Associazione di Promozione Sociale Vox, rappresentata da Alessandro Annaloro, con il contributo di Salvatore Zammuto, editore di Prima Stampa, che non ha potuto partecipare per motivi di salute. Una celebrazione della tradizione Alla presentazione erano presenti i ragazzi che raffigurano il Senato Civico durante le sue uscite nelle festività, nonché l'assessore al Patrimonio Unesco Claudio Lo Monaco, il grafico del calendario Pascal Platania e il consulente gratuito del Comune per il Senato Civico, Nuccio ...
Caltagirone, stop al lounge bar delle risse: sospesa l’attività per 7 giorni
Caltagirone, Cronaca

Caltagirone, stop al lounge bar delle risse: sospesa l’attività per 7 giorni

Frequentato da pregiudicati e teatro di continue liti e scontri fisici, il locale è stato chiuso su disposizione del Questore per garantire l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini. La Polizia di Stato ha dato esecuzione al provvedimento con il quale il Questore di Catania ha decretato la sospensione temporanea, come previsto dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, dell’attività di un lounge bar di Caltagirone, imponendo la chiusura del locale per 7 giorni. Il provvedimento è stato adottato a seguito di specifici servizi di controllo del territorio svolti dai poliziotti del Commissariato di P.S. di Caltagirone presso esercizi commerciali del comprensorio di competenza. Tali controlli, finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei fenomeni criminali e di...
Il grande karate tra crescita e risultati con Giovanni Polizzi
Caltagirone, Sport

Il grande karate tra crescita e risultati con Giovanni Polizzi

A una settimana dalla Xmas Cup 2024 svoltasi al PalaCaltagirone, in esclusiva un'intervista al maestro Giovanni Polizzi, co-fondatore di un'eccellenza dello sport calatino, l'A.S.D Polizzi Academy. Raccontaci chi sei, che fai nella vita, da quanto tempo sei maestro di karate? "Sono Giovanni Polizzi, un giovane di 24 anni laureato in Scienze Motorie, insegnante tecnico federale di karate tesserato FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali) e insegnante del Metodo Globale Autodifesa (metodo utilizzato dalle forze armate, polizia penitenziaria e altre forze armate). Ho iniziato a insegnare karate a Caltagirone nel 2018: in questi anni ho collaborato con varie associazioni, ho allenato migliaia di atleti e attualmente ne gestisco un centinaio dell'A.S.D. Polizzi Academy...
“Presepi tra tradizione e innovazione”: il Liceo Artistico protagonista a Caltagirone
Arte, Caltagirone, Cultura, Sicilia

“Presepi tra tradizione e innovazione”: il Liceo Artistico protagonista a Caltagirone

Creatività e inclusione: i presepi del Liceo Secusio in mostra a Caltagirone Il Liceo Artistico Secusio di Caltagirone già Regia Scuola Professionale d’Arte Ceramica di Caltagirone, nasce nel 1918 per volere del grande statista caltagironese Don Luigi Sturzo,presenta una mostra di quattordici presepi originali, realizzati dagli studenti in collaborazione con i detenuti della casa circondariale, da oggi 20 dicembre al 20 gennaio presso il Palazzo dell’Aquila. Il progetto, parte dell'Alternanza Scuola-Lavoro, combina tradizione ceramica e design contemporaneo, con personaggi in terracotta e pietra lavica ispirati da progetti grafici dei detenuti. La mostra offre una reinterpretazione innovativa dell'arte presepiale, unendo creatività, artigianato e tradizione natalizia. Il percorso inclu...
Caltagirone: Al via i lavori per la sistemazione e la messa in sicurezza del pattinodromo di via Balatazze
Caltagirone, Economia, Sicilia

Caltagirone: Al via i lavori per la sistemazione e la messa in sicurezza del pattinodromo di via Balatazze

  Il pattinodromo di via Balatazze a Caltagirone sarà riqualificato grazie a un finanziamento regionale di 213.400 euro. I lavori, volti a garantire sicurezza e modernità, inizieranno nel 2025. L’Assessorato regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo ha ufficializzato un importante passo avanti per il progetto di riqualificazione del pattinodromo comunale di via Balatazze a Caltagirone, con l’emissione del decreto di finanziamento pari a 213.400 euro. Questa somma, destinata ai lavori di adeguamento agli standard sportivi, è frutto di un emendamento approvato dall’Ars lo scorso gennaio, grazie al sostegno del gruppo consiliare e regionale di Forza Italia. Lavori in partenza nel 2025 Secondo quanto dichiarato dal vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Paolo Crispino...
Attualità, Caltagirone

Nuovo rilancio delle aree industriali del Calatino

Luce nella zona industriale di Caltagirone. All'Irsap confronto serrato sulle iniziative e le opportunità in campo: amministratori e imprenditori chiedono un'inversione di rotta e il ritorno agli strumenti di programmazione del territorio. L'assessore allo Sviluppo delle risorse territoriali Piergiorgio Cappello ha partecipato, lunedì scorso , a un incontro svoltosi, su iniziativa dell'Irsap, nella sala conferenze del Centro direzionale, nella zona industriale di Caltagirone. Nel corso della riunione è stata ufficializzata la conclusione dei lavori di riqualificazione della rete viaria e della pubblica illuminazione realizzati, per un importo di 3,5 milioni di euro, grazie a un accordo tra la Regione siciliana, l’Irsap e il Comune di Caltagirone. E cosi, nella zona industriale calatina...
Collorelle e solidarietà: la magia del Natale a Caltagirone
Arte, Caltagirone, Cultura, Sicilia, Turismo

Collorelle e solidarietà: la magia del Natale a Caltagirone

Una domenica di tradizione, sapori e solidarietà a Caltagirone Ieri, domenica 15 dicembre, Caltagirone si è animata di colori, profumi e tradizioni grazie ai Mercatini di Natale in Piazza Umberto e all'interno della suggestiva Galleria "Luigi Sturzo". La giornata ha visto una straordinaria affluenza di visitatori, attratti dalla magica atmosfera natalizia e dalle numerose iniziative culturali e culinarie organizzate per l'occasione. Al centro dell’evento, un omaggio alla tradizione dolciaria locale con il titolo "Caltagirone, regina delle collorelle". Protagonista della dimostrazione culinaria è stata Francesca Giarratana, giornalista e curatrice del giornale e blog "Passione per la buona cucina", che ha condiviso con entusiasmo i segreti della preparazione delle celebri collorelle. Le...