Attualità

Attualità

Caltagirone, in programma servizio di disinfestazione

Su iniziativa dell’assessorato comunale all’Ecologia, lunedì 2 nel centro storico, martedì 3 luglio nella zona nuova e nelle periferie, lunedì 16 nelle frazioni di Granieri, Piano San Paolo e Santo Pietro, dalle 23 alle 6, sarà effettuata. Nell’ambito del servizio di igiene ambientale della città, la disinfestazione per contrastare la proliferazione di insetti (parassiti e coleotteri). I cittadini sono pertanto invitati, nelle suddette giornate, a lasciare chiuse le imposte e a non esporre sui balconi generi alimentari, panni e altro, allo scopo di evitare eventuali contatti con i prodotti usati. Si ringrazia per la collaborazione.
Attualità

Territorio, ripristino della linea Catania Caltagirone

Lo stato dell’arte sui principali investimenti, come riporta catania.mobilia.org, infrastrutturali ferroviari in corso in Sicilia sono stati al centro di un incontro che si è tenuto ieri a Palermo, a Palazzo d’Orleans, tra il presidente della Regione, Nello Musumeci, e una delegazione di Rete ferroviaria italiana, guidata dall’amministratore delegato, Maurizio Gentile. Presenti anche l’assessore alle Infrastrutture, Marco Falcone, e il dirigente generale del dipartimento, Fulvio Bellomo. La riunione odierna segue quelle che in precedenza il governo ha già tenuto, sempre sul tema della mobilità, con i vertici di Trenitalia e dell’Anas. «Da troppo tempo – ha evidenziato il governatore durante la riunione - la Sicilia e i suoi abitanti pagano un gap infrastrutturale rispetto al resto d’Ita...
Attualità

Niscemi, “La rete ospedaliera va rimodulata”

“Il caso della paziente di 75 anni che ieri sera alle 23.30 è stata trasferita, come riporta seguonews.it, con l’ambulanza dall’ospedale di Mazzarino al nosocomio niscemese, dove è stata sottoposta con urgenza ad un delicato intervento chirurgico di circa 3 ore, poiché affetta da una perforazione dell’intestino ed alla quale i medici hanno salvato la vita, non fa altro che certicare la necessità di attuare un potenziamento della chirurgia all’Ospedale di Niscemi e parallelamente una rimodulazione della Rete ospedaliera della provincia”. A dirlo è il sindaco Massimiliano Conti, il quale, complimentandosi con l’equipe chirurgica dell’Ospedale di Niscemi per avere salvato la vita alla paziente di Mazzarino, proprio lunedì aveva indirizzato una lettera all’assessore regionale alla salute Ru...
Attualità

Caltagirone, in programma arte varia “Il Cpia CT 1 in Musiche e Parole”

Su iniziativa del Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (Cpia) CT 1 (dirigente scolastico Antonietta Panarello) in rete con altri istituti e col patrocinio del Comune di Caltagirone, venerdì 22 giugno, nell’ex pescheria, si terrà l’evento culturale “Il Cpia CT 1 in Musiche e Parole”. Il programma: dalle 19 alle 20,30, esposizione di lavori e videoproiezione; dalle 20,30 alle 23, spettacolo di arte varia. La manifestazione si avvarrà della direzione artistica della docente Gabriella Montaudo e della consulenza culturale di Laura Galvagno. La serata sarà presentata da Franco Papale. Parteciperanno i corsisti del Cpia CT 1, l’Asd “Passion for Dance”, Antonella Di Maria, Barbara Arcolaci e Caterina Mazzei.
Attualità

Mirabella Imbaccari, il 22 giornata mondiale del rifugiato

Ogni 20 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata del Rifugiato, istituita nel 2000 per ricordare la condizione di milioni di persone costrette a fuggire dai loro Paesi a causa di persecuzioni, torture, violazioni di diritti umani, conflitti. Anche nello SPRAR di Mirabella Imbaccari gestito dalla Cooperativa San Francesco in ATI con la Cooperativa Il Geranio, sarà celebrata questa ricorrenza il 22 giugno. Alle 17.00 nell’Aula Consiliare sarà presentato e proiettato il video “Il tombolo interculturale” realizzato dagli ospiti dello SPRAR di Mirabella Imbaccari, interverranno: il Sindaco di Mirabella Imbaccari, Giovanni Ferro; Cristina Cafà, Dirigente ai Servizi Sociali del Comune di Mirabella Imbaccari; Gesualdo Piazza, Presidente della Cooperativa San Francesco s.c.s.; Serafino...
Attualità

Caltagirone, firma del protocollo d’intesa Procura Comune per la demolizione di immobili abusivi

Mercoledì 20 giugno, alle 16,30, nei locali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Caltagirone, il procuratore Giuseppe Verzera e il sindaco Gino Ioppolo. Firmeranno un protocollo d’intesa fra la stessa Procura e il Comune. “In materia di attività congiunta fra l’autorità giudiziaria e l’autorità amministrativa per la demolizione di immobili abusivi”.
Attualità

Caltagirone, si inaugura il centro del riuso

Nasce a Caltagirone, in via Autonomia (nell’area già adibita a Ecostazione), su iniziativa dell’Amministrazione comunale, il Centro del riuso per piccoli elettrodomestici e apparecchiature elettriche e/o elettroniche e per il conferimento dei rifiuti ingombranti. L’inaugurazione avverrà martedì 19 giugno, alle 18, con i saluti del sindaco Gino Ioppolo, la presentazione della presidente del circolo “Il Cigno” di Legambiente, Anita Astuto, e gli interventi degli assessori comunali Francesco Caristia (Politiche ecologiche) e Concetta Mancuso (Politiche del Welfare). Nell’occasione, Legambiente consegnerà ai Servizi sociali del Comune i prodotti a Km 0 (300 pacchi di pasta e 100 scatolette di tonno), derivanti dai punti maturati dalla tessera n. 1 dell’Ecostazione, da destinare alle fasce più ...
Attualità

Caltagirone, “Mater Ceramica” il progetto che vuole rendere più competitiva la ceramica italiana

Caltagirone è una delle città della ceramica italiana – le altre sono Bassano del Grappa, Nove, Montelupo Fiorentino, Faenza, Vietri sul Mare, Grottaglie e Deruta – in cui viene svolto, da un team di esperti incaricato dall’Associazione italiana città della ceramica (Aicc), uno studio di marketing finalizzato alla costruzione di un quadro strategico considerato indispensabile per mettere a fuoco i punti di forza dei principali poli della ceramica artistica in Italia e per identificare, quindi, nuove opportunità di promozione commerciale su scala internazionale. L’iniziativa rientra nel progetto “Mater Ceramica”, coordinato da Confindustria Ceramica e finanziato dal ministero dello Sviluppo economico, e riserva una particolare attenzione alle opportunità offerte dal commercio elettronico e ...
Attualità

Caltagirone, gli ospiti del CPA “I colori del mondo”donano i prodotti dell’orto sociale alla “Mensa dei poveri”

La Giornata del Rifugiato all’insegna della solidarietà per gli ospiti del CPA “I colori del mondo” di Caltagirone, che in occasione di questa ricorrenza hanno deciso di donare i frutti dell’Orto sociale da loro coltivato agli utenti della “Mensa dei Poveri”, gestita dal Movimento Cristiano Lavoratori del Circolo “Don Luigi Sturzo” di Caltagirone. L’orto sociale è frutto di un laboratorio nato un anno fa, in cui attraverso un appezzamento di terreno in uso al CPA, da anni in stato di abbandono, si è deciso di coltivare ortaggi, frutta e aromi, destinandone il raccolto a fini mutualistici e solidali. I minori del Centro di Prima Accoglienza sono stati affiancati in questo percorso dai volontari del MCL che hanno trasmesso ai giovani ospiti le conoscenze e le competenze specifiche. ...
Attualità

Caltagirone, risultati positivi per la Stroke Unit di I livello

Si consolida l’attività della Stroke Unit di I livello dell’UOC di Neurologia dell’Ospedale “Gravina”. A tre mesi dall’avvio del servizio sono state effettuate 12 trombolisi. «Abbiamo incoraggiato i nostri operatori a declinare in maniera innovativa ed integrata le loro competenze professionali e le loro pratiche di organizzazione - afferma il dr. Giuseppe Giammanco, direttore generale dell’Asp di Catania -. Questo sforzo si è tradotto in risultati molto importanti per i cittadini serviti dagli Ospedali di Caltagirone e Militello. Siamo molto soddisfatti per gli obiettivi raggiunti che rappresentano una concreta e convincente premessa per la crescita del servizio e il miglioramento continuo dei processi». L’attività delle Stroke Unit in provincia di Catania, organizzate secondo il mo...