Attualità

Attualità

Di Maio, “Per il reddito cittadinanza bisognerà fare otto ore di lavoro gratis a settimana”

Obiettivo del reddito, come riporta Il Corriere della Sera, di cittadinanza «non è dare soldi a qualcuno per starsene sul divano ma è dire con franchezza: hai perso il lavoro - il tuo settore è finito o si è trasformato - ora ti è richiesto un percorso per riqualificarti e essere reinserito in nuovi settori. Ma mentre ti formi e lo Stato investe su di te, ti do un reddito e in cambio dai al tuo sindaco ogni settimana 8 ore lavorative gratuite di pubblica utilità». Lo ha detto il vicepremier Luigi Di Maio al congresso Uil.   Il ministro annuncia novità anche sul tema delle delocalizzazioni. «La prossima settimana porterò in Consiglio dei ministri una prima norma stringente sulle delocalizzazioni, le aziende non possono lasciare i lavoratori in mezzo alla strada dopo che hanno pre...
Attualità

Niscemi, attende la stabilizzazione dei vigili

Niscemi attende la stabilizzazione dei Vigili del Fuoco precari e la riapertura, come riporta accentonews.it, di un punto di primo intervento, per evitare scempi come quelli che nelle scorse settimane hanno visto andare a fuoco ettari ed ettari  di sughereta. Rimarrò accanto ai vigili del fuoco precari fino a risoluzione del problema , dietro al loro valoroso coraggio ci sono famiglie che hanno fatto negli anni grandi sacrifici e ora hanno diritto a godere di privilegi e maggiore serenità. Questo quanto affermato dal consigliere comunale e commissario locale Valentina Spinello, che ha partecipato sabato 16 giugno  2018 al convegno nazionale “Quale futuro per i precari dei Vigili del Fuoco, che si è tenuto presso la sala “Callipari” Regione Calabria e organizzato dall’ AND Associazione N...
Attualità

Caltagirone, la visita dell’assessore Pierobon: “Il Calatino modello positivo” fra i progetti un polo tecnologico per i rifiuti e l’ampliamento dell’impianto di compostaggio

I progetti e le iniziative per il territorio in una materia strategica quale quella dei rifiuti sono stati al centro della visita dell’assessore regionale all’Energia, Alberto Pierobon, al municipio di Caltagirone. L’assessore, accolto dal sindaco Gino Ioppolo, si è intrattenuto in un cordiale colloquio con lui, con il vicesindaco Sergio Gruttadauria, con l’assessore comunale alle Politiche ambientali Francesco Caristia, con il presidente del Consiglio comunale Massimo Alparone e con sindaci e altri amministratori in rappresentanza dei Comuni del territorio. Presenti all’incontro il deputato regionale Giuseppe Compagnone, i consiglieri comunali Vincenzo Di Stefano, Andrea Bizzini e Antonio Montemagno. Quest’ultimo, nella sua qualità di presidente dell’ex Commissione speciale sull’acqua pub...
Attualità

Ragusa, elezioni amministrative 2018 il 2° turno di ballottaggio del 24 giugno una sala stampa a disposizione dei giornalisti

Così come avvenuto in occasione delle votazioni del 10 giugno scorso per l'elezione dei componenti del Consiglio comunale e del candidato sindaco, anche  domenica 24 giugno in occasione del 2° turno di ballottaggio per l'elezione del sindaco. Presso la sala giunta del Comune, verrà allestita una Sala Stampa. Tale spazio, riservato ai giornalisti ed alle testate giornalistiche che chiederanno di essere accreditate, sarà disponibile dalle ore 21 di domenica prossima.
Attualità

Ragusa, procedura negoziata per la manutenzione straordinaria degli impianti di pubblica illuminazione e delle contrade

E' stato pubblicato sul sito istituzionale dell'Ente, nell'apposito link dedicato alle gare d'appalto, l'avviso relativo alla procedura negoziata per l'appalto dei lavori di manutenzione straordinaria degli impianti di pubblica illuminazione di Ragusa e delle contrade. L'importo complessivo dei lavori  a base d'asta è di € 190.450,51. La manifestazione d'interesse a partecipare alla gara dovrà essere inviata entro le ore 12 del 6 luglio prossimo.
Attualità

Ragusa, si firma il contratto e si consegnano i lavori per il rifacimento delle rete acquedottistica di via delle Americhe

Lunedì 25 giugno verrà firmato il contratto e contestualmente avverrà la consegna dei lavori per il rifacimento della rete acquedottistica di viale delle Americhe. Si tratta dell'ultimo dei cinque lotti appaltati dall'Amministrazione comunale per la stessa tipologia d'intervento che hanno già interessato diverse zone della città e nello specifico Via S. Anna, Corso Mazzini, via Forlanini, via Pasumida e le strade limitrofe a dette arterie. A eseguire i lavori di rifacimento della rete acquedottistica in viale delle Americhe dell'importo complessivo di € 900.000,00, sarà l'impresa Spitaleri Rosa Salvatore di Paternò.
Attualità

Ragusa, uffici della Polizia Municipale chiusi al pubblico

Il Comando della Polizia Municipale rende noto che lunedì 25 giugno i propri  uffici di via Spadola resteranno chiusi al pubblico. Per l'intera giornata di domenica 24 giugno e nella nottata infatti, il personale della Polizia Municipale  sarà impegnato nei servizi di competenza che dovranno essere garantiti nel corso delle votazioni e delle operazioni di spoglio delle schede nei seggi elettorali. In occasione del 2° turno di ballottaggio per l'elezione del sindaco.
Attualità

Caltagirone, scelta tra i luoghi più visitati in tutta la regione

Vedere la Sicilia in un’unica volta è impossibile, ecco perché bisogna scegliere quale, come riporta siviaggia.it, zona visitare. Se atterrate all'aeroporto Vincenzo Bellini di Catania-Fontanarossa potete rimanere nella splendida città ai piedi dell’Etna e godere del suo centro storico barocco, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, oppure potete decidere di spostarvi in una delle numerose località turistiche della Sicilia orientale. Taormina dista poco più di 40 chilometri da Catania ed è una delle città più amate dai turisti di tutto il mondo. La sua posizione, a circa 250 metri a strapiombo sul mare, la rende ancora più ricca di fascino e attrattiva. I bellissimi giardini pubblici della villa comunale sono il polmone verde della città ma anche un luogo dove ristorarsi e fars...
Attualità

Caltagirone, giornata di sensibilizzazione “Strade pulite e sicure”

Ancora un’iniziativa per lanciare un messaggio inequivocabile: la vita è un bene troppo prezioso per poter essere sprecato. E la prudenza, insieme al senso di responsabilità, è un elemento essenziale per prevenire e/o evitare incidenti. L’associazione “Iononcorro - Per Francesco Ciriacono” non si ferma, rendendosi ancora una volta protagonista di attività nel segno della sicurezza. Come la seconda giornata di sensibilizzazione “Strade pulite e sicure”, promossa per domenica 24 giugno (appuntamento alle 8,30 davanti alla stazione di servizio in località Molona, all’ingresso nord di Caltagirone) in collaborazione con la società Econord Spa e con il patrocinio dell’assessorato all’Ecologia del Comune (che ha quindi sposato in pieno la causa) e “finalizzata a rendere sicure e, allo stesso t...
Attualità

Giornata mondiale del rifugiato a Vizzini San Cono Raddusa Grammichele e Mineo

Si è svolta stamattina al Comune di Vizzini - ente capofila del Progetto SPRAR Vizzini Ordinario e MSNA – la conferenza stampa di presentazione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2018 che interesserà i comuni di Vizzini, San Cono, Raddusa, Grammichele e Mineo, che ospitano gli SPRAR gestiti dalla Cooperativa San Francesco –a Mineo lo SPRAR per MSNA gestito in ATI con la Cooperativa Opera Prossima. Ad aprire la conferenza stampa il Sindaco di Vizzini, Vito Cortese che ha sottolineato «La Giornata Mondiale del Rifugiato è un’occasione per dimostrare ulteriormente che si può convivere con gli immigrati; i progetti sono di alto profilo educativo e le cooperative che li gestiscono sono all’altezza di questo impegno notevolissimo» A seguire l’intervento dell’Assessore ai Servizi Sociali, M...