Attualità

Attualità

Meteo Sicilia, arriva “Caronte”: temperature roventi con 41° gradi, ecco dove

A partire dal primo di luglio, secondo le previsioni de "ilmeteo.it" è prevista una rimonta con l'arrivo di "Caronte", l'anticiclone africano che porterà con sé temperature elevate, specie nelle zone dell'entroterra, che toccheranno i 41 gradi. «Masse d'aria calda, sahariane-marocchine e tunisine di nascita, italiane poi d'adozione - si legge appunto su "ilmeto.it" - inizialmente secche, si arricchiranno di umidità lungo il loro lungo tragitto sul mar Mediterraneo e giungeranno sulle nostre città stracolme di afa» e così «da domenica 1 luglio, e per qualche giorno, soffriremo il caldo in una sorta di contrappasso infernale». E ancora: «Caldo e afa aumenteranno di giorno in giorno fino sfiorare i 37, 38, 39, 40°C in città come Bologna, Roma, Padova, Firenze, con umidità alle stelle e tem...
Attualità

Caltagirone, reclutamento di 6 rilevatori statistici per il censimento della popolazione

Il Comune ha indetto una selezione pubblica, per soli titoli, per il conferimento dell’incarico di rilevatore statistico nel censimento permanente della popolazione 2018/2021.   Le domande devono essere presentate entro le 12 del 16 luglio.   Ecco il link attraverso cui consultare il bando e i relativi allegati: http://www.comune.caltagirone.gov.it/News/default.aspx?1*468*0*1
Attualità

Granieri, incontro e sopralluogo del vicesindaco Gruttadauria annunciati interventi dalla scerbatura alla manutenzione delle strade

Interventi ai nastri di partenza nella frazione di Granieri.   Ad annunciarli, nel corso di un incontro e di un successivo sopralluogo effettuato con il delegato della frazione, Mario Velardita, e con un folto gruppo di residenti che hanno posto all’attenzione dell’Amministrazione alcune necessità, è stato l’assessore alle Frazioni, il vicesindaco Sergio Gruttadauria, d’intesa col sindaco Gino Ioppolo.   “Abbiamo ascoltato con attenzione le richieste degli abitanti dell’operosa frazione di Caltagirone – afferma Gruttadauria – e approntato un piano di lavori, che partirà con la scerbatura, proseguirà con la ripulitura del campetto da calcio, con la manutenzione del manto delle strade sino alla collocazione di alcuni giochi per i bambini, per la cura dei quali e per evi...
Attualità

Caltagirone, in programma il consiglio comunale per l’approvazione delle direttive generali per la revisione del Piano regolatore generale

Convocato dal presidente Massimo Alparone, il Consiglio comunale tornerà a riunirsi, come di consueto nell’aula “Luigi Sturzo”, alle 20 di oggi 25 giugno. Fra gli argomenti da trattare figurano alcune interrogazioni e, al punto 3, l’approvazione delle direttive generali per la revisione del Piano regolatore generale.   Si allega al presente comunicato l’ordine del giorno integrale dei lavori.     La S.S. e' invitata ad intervenire per trattare  l'ordine del giorno aggiuntivo del Consiglio Comunale che si terrà Lunedì giorno 25-06-2018 alle ore 20:00       1         Ufficio: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO                                                   Proposta n. 60 del 28-05-2018 Assessorato. &...
Attualità

Allerta meteo in arrivo forti nubifragi

Il Centro Estofex (European Storm Forecast Experiment) ha, come riporta meteoweb.eu, lanciato un nuovo avviso di fenomeni meteo estremi per le prossime ore a causa della “Tempesta di San Giovanni” in arrivo sull’Europa centro/meridionale. Gli esperti meteorologi di Estofex hanno lanciato un allarme di livello 1 per Sicilia e Sardegna, dove “durante il giorno ci potranno essere forti temporali nelle aree terrestre, mentre durante la notte ci sarà una forte convezione notturna sul mar Tirreno e nelle aree circostanti“. Questo potrebbe determinare violenti fenomeni temporaleschi con nubifragi e grandinate. Proprio in Sardegna si stanno già verificando forti temporali nelle zone interne.
Attualità

Comiso, Maria Rita Schembari il primo sindaco donna

Maria Rita Schembari è stata, come riporta radiortm.it, eletta sindaco di Comiso. E’ la prima donna in assoluto a vestire la fascia tricolore di primo cittadino. Ha superato l’uscente Filippo Spataro. Lo spoglio del ballottaggio per la carica di sindaco, allo stato, ha visto avvantaggiata l’esponente di centro destra dopo una partenza sprint dell’uscente. La Schembari si pone al 50,39%(6960) ccon 3299 voti contro il 49,61% di Spataro(6852). “Domattina sarò a scuola per gli esami dei miei alunni, poi al lavoro – ha dichiarato la neo eletta a caldo.”
Attualità

Caltagirone, a Luglio la mitica Fiat 500 per le vie della città

Dopo i successi e i plausi delle passate edizioni, il “Club Italia Fiat 500”, coordinamento di Caltagirone, con la collaborazione del gruppo dei “BERRBANTI”, nonché col patrocino del Comune di Caltagirone e dei numerosissimi sponsor, ritorna in pole position con il “7° Raduno Fiat 500”, il quale si terrà nella eccellentissima e affascinate location di Caltagirone, patrimonio dell’Unesco e città della ceramica, l’1 Luglio 2018. I possessori delle Fiat 500, provenienti da più parti dell’isola e dell’Italia, sfileranno in carovana per le vie della città suscitando l’ammirazione, l’attenzione e, soprattutto, la curiosità di quanti si troveranno ad assistere a questo grandioso ed imperdibile evento della mitica utilitaria. Un tuffo nella storia dell’auto d’epoca. Una memoria storica della pr...
Attualità

Ragusa, migranti giardinieri “Salvini stia tranquillo è solo volontariato”

Tolgono l’erbacce dalle rotatorie e davanti alle scuole. Nel Ragusano, ventidue giovani, come riporta La Repubblica, migranti sono impegnati con Legambiente in lavori di pubblica utilità, grazie a una convenzione siglata tra l’associazione ambientalista e la cooperativa Filotea. “Valorizzando le competenze dei migranti, che hanno aderito volontariamente alla formazione, e grazie al loro impegno - dichiara Gianfranco Zanna, presidente di Legambiente Sicilia – adesso si fanno lavori per liberare dalle erbacce gli spazi aperti delle scuole della provincia, ma anche degli edifici del Libero consorzio e anche delle rotatorie”. Il percorso, rinnovato quest’anno, va avanti da tempo. Con buoni risultati. “Un cammino che dimostra che l’integrazione è possibile quando c’è accoglienza. Rassicur...
Attualità

Modica, apre il Palacultura

Con la collettiva, come riporta radiortm.it, d’arte Todo Modo promossa dalla Associazione culturale Rosso Cobalto apre i battenti, per la stagione 2018, il Cultural Garden del Palazzo della Cultura di Modica. E’ stato il Sindaco di Modica Ignazio Abbate a tagliare il nastro alla presenza di un folto pubblico, dei sei artisti che espongono le loro opere: Anna Bufardeci, Nuccio Battaglia, Fiorella Cappello, Gianni Campo, Pippo Gurrieri e Pietro Maltese. Il Sindaco Abbate ha ringraziato gli artisti per la loro partecipazione e Piero Puglisi, animatore culturale, cui si deve la il recupero e la restituzione dello spazio alla città. La mostra resterà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20 fini al prossimo 5 luglio. Sempre per iniziativa di Rosso Cobalto dal 6 al 18 lugl...
Attualità

Modica, insediata la nuova giunta due donne alla carica di assessore

Si  è insediata, come riporta ragusaoggi.it, a Palazzo san Domenico la nuova giunta comunale. Entrano  a far parte della nuova compagine Pietro Lorefice, a cui andrà polizia municipale ed ecologia, Maria Monisteri, Sport, Turismo e spettacolo, Giorgio Linguanti, a cui va urbanistica lavori pubblici e sviluppo economico,  e Saro Viola, servizi sociali e personale. Quest’ultimo ricoprirà anche la carica di Vicesindaco. Sarà assessore al bilancio Annamaria Aiello. I quattro Assessori nominati dal Sindaco Abbate alla prima seduta del Consiglio Comunale si dimetteranno dalla carica di consiglieri essendo stati tutti e quattro eletti anche consiglieri. Entreranno quindi al loro posto Antonino Di Rosa, Piero Covato, Lucia Ingarao e Ludovica Puglisi. Ovviamente questo schema regge solo ne...