Attualità

Attualità

Asp Catania, prolungamento apertura ispettorato micologico

L’Ispettorato micologico dell’Asp di Catania proseguirà le proprie attività per tutto il mese di luglio, mantenendo aperti, a tutela della salute dei cittadini, i seguenti sportelli micologici: Catania, Viale V. Veneto n. 31, presso la sede della UO Igiene Pubblica, dall’1 al 31 luglio; Mascalucia, Via Regione Siciliana n. 12, presso la sede di UO Igiene Pubblica, dall’1 al 20 luglio; Cerza di S. Gregorio, Via Tevere n. 39, presso la sede del SIAN, dal 21 al 31 luglio. La decisione è stata assunta a fronte dell’andamento climatico e della conseguente presunta presenza sul territorio provinciale di funghi epigei spontanei. Gli sportelli saranno aperti ogni giorno dal martedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 9.00 ed i lunedì dalle ore 8.00 alle ore 10.00. Nel mese di lu...
Attualità

Il “ponte” con Santiago de Compostela, il grazie dalla Galizia per la “due giorni” di Caltagirone: “Interesse e a collaborazione nel segno del Cammino”

Dopo la “due giorni” di Caltagirone sul tema: “Sanctus Jacobus. Storia e tradizioni del culto di San Giacomo in Sicilia”, che ha suggellato la nascita della rete delle città jacopee in Sicilia, arrivano dalla Galizia i ringraziamenti al Comune di Caltagirone. In una nota giunta al sindaco Gino Ioppolo, il direttore Xerencia Xacobeo, Rafael Sánchez Bargiela, anche a nome della Giunta della Galizia e del suo presidente, Alberto Núñez Feijóo, esprime gratitudine per l’accoglienza e plauso per l’azione che unisce le città siciliane accomunate dal culto di San Giacomo Maggiore Apostolo, insieme all’interesse della Giunta della Galizia “a collaborare con quelle iniziative che tendano a mettere in rilievo il profondo significato del Cammino di Santiago”. Il grazie è rivolto pure al delegato re...
Attualità

Caltagirone, approvati due provvedimenti intanto Gozza si dimette “per protesta” dalla presidenza della II commissione

Convocato dal presidente Massimo Alparone, il Consiglio comunale tornerà a riunirsi, come di consueto nell’aula “Luigi Sturzo”, alle 20 di lunedì 2 luglio. Fra gli argomenti da trattare figurano alcune interrogazioni e l’approvazione delle direttive generali per la revisione del Piano regolatore generale.   Intanto, nel corso dell’ultima seduta (lunedì 25 giugno), l’assise ha approvato due provvedimenti: l’adeguamento dell’incidenza degli oneri di urbanizzazione e del contributo relativo al costo di costruzione per il 2018 (ok all’unanimità) e il riconoscimento di un debito fuori bilancio (58mila euro). Quest’ultimo (10 sì e 7 astenuti) ha visto fronteggiarsi due tesi; da una parte la maggioranza, che ha sostenuto l’ineluttabilità del via libera, “trattandosi di una mera presa d...
Attualità

Caltagirone, partecipa al bando “Comuni in pista #sullabuonstrada” progetto di 340mila euro per una pista ciclabile le vie coinvolte

Il Comune di Caltagirone partecipa al bando “Comuni in pista -#sullabuonastrada”, il progetto del Credito sportivo in collaborazione con Anci e Federciclismo, che prevede la possibilità per i Comuni italiani di ottenere un finanziamento a tasso zero, finalizzato a sviluppare la rete delle piste ciclabili. L’ha deciso la Giunta municipale, che ha approvato il progetto (che sarà presentato lunedì 2 luglio) per la realizzazione di una pista ciclabile compresa tra il viale Europa, la via delle Industrie, la via delle Balatazze, il viale Magellano e la via Madonna della Via, per la somma complessiva di 340mila euro.   “Si tratta di una chiara scelta e di un forte impegno – sottolinea il sindaco Gino Ioppolo – in direzione di una città sempre più vivibile grazie anche alla promozione ...
Attualità

Altro che ferie, da luglio aumentano tariffe: +6,5% luce e 8,2% gas

Con il primo sole d'estate arriva anche la prima stangata: dal prossimo primo luglio la spesa per l’energia, per la famiglia tipo in tutela, registrerà un incremento del 6,5% per l’energia elettrica e dell’8,2% per il gas naturale. Lo fa sapere l’Autorità di regolazione per l'energia reti e ambiente, spiegando che le tensioni internazionali e la conseguente forte accelerazione delle quotazioni del petrolio hanno «pesantemente influenzato» i prezzi nei mercati all'ingrosso dell’energia, con ripercussioni sui prezzi per i clienti finali sia del mercato libero che tutelato. Come riportato su Gds, «dal primo luglio, con le nuove tariffe per luce e gas, la spesa per l’elettricità (al lordo tasse) per la famiglia-tipo nell'anno scorrevole (compreso tra il 1° ottobre 2017 e il 30 settembre ...
Attualità

Buona Scuola, migliaia di docenti siciliani tornano a casa per 1 anno

Oltre seimila docenti siciliani potranno ritornare in Sicilia, ma solo per il prossimo anno scolastico. Parliamo dei docenti siciliani assunti e trasferiti al Nord in virtù della Buona Scuola. È quanto previsto da un accordo sulle assegnazioni provvisorie siglato ieri pomeriggio tra il Miur e i sindacati di categoria. Come riportato su Gds, «sull'Isola sono circa 6500 i posti da assegnare per il sostegno. A ritornare a casa saranno dapprima gli specializzati di ruolo trasferiti al Nord, che sono circa 3mila, e a chi è nelle graduatorie a esaurimento. I posti restanti potranno essere assegnati agli insegnanti che hanno già svolto un anno di servizio sul sostegno in deroga o che stanno terminando la specializzazione. Di questi ultimi - secondo le stime dell'anno precedente - a esser...
Attualità

Caltagirone, Prima Stampa degli Erei premiata con il Gazebo d’Oro

Il prossimo 8 luglio, presso la villa comunale di Caltagirone, la nostra testata giornalistica sarà premiata con il Gazebo d'Oro, giunto alla sua undicesima edizione. Il premio sarà conferito per la categoria "Editoria". «Un riconoscimento che premia il lavoro svolto finora non solo da me ma da tutta la redazione. In particolare ringrazio i nostri lettori su carta stampa e online che sono i veri protagonisti e i veri vincitori di questo premio. - commenta il direttore della testata Pascal Desiato - Doveroso ringraziare il nostro editore, Salvatore Zammuto, che fin dall'inizio ha investito su questo progetto e su di noi». Il Premio Calatini nel Mondo Gazebo d'Oro, nasce dall'esigenza di valorizzare tutte quelle persone fisiche o giuridiche, ognuno per il proprio ambito in cui opera...
Attualità

McDonald’s cerca personale, selezione a Catania

McDonald's è alla ricerca di 40 persone da impiegare nelle posizioni aperte di crew, hostess e stewart. Il MacItalia Job Tour di McDonald fa tappa a piazza Stesicoro. I candidati selezionati lavoreranno nel capoluogo etneo. Come riportato su LaSicilia.it, «l McItalia Job Tour è l’evento itinerante di selezione del personale impiegato da McDonald’s. Dopo una prima fase di selezioni online, McDonald’s “si sposta” per conoscere candidati, allestendo un villaggio con spazi riservati ai colloqui e un’area informativa a disposizione di tutti. Soltanto i candidati già selezionati nella fase online - che si è conclusa domenica scorsa 24 giugno - possono accedere ai colloqui e, in questa occasione, ottenere anche tutte le informazioni sull'azienda e sul lavoro da McDonald’s»....
Attualità

Craig Warwick a Caltagirone: “Vengo e chiamo Caravaggio nell’aldilà”

Quello che accadrà a Caltagirone, come ragusanews.com, nelle sale del Palazzo Comunale avrà dell’incredibile. Per la prima volta nella storia dell’arte un celebre artista del passato ritornerà dall’aldilà per trasferire la sua energia al pubblico di appassionati che interverrà in occasione della personale del maestro Lorenzo Chinnici, “Angeli a Calatagèron”. Lo spirito irrequieto del Caravaggio, che tra il 1608 ed il 1609 fu nella città calatina, sarà invitato a ritornare in questa terra incantata, per prendere parte alla mostra, attraverso la mediazione del famoso Craig Warwick “L’uomo che parla con gli Angeli”, di recente naufrago dell' “Isola dei famosi” su Canale 5, che ha captato delle vibrazioni provenienti proprio da Caltagirone. Warwick, medium britannico famoso nel mondo per...
Attualità, Cultura, Società

Caltagirone, immagini inedite del restauro del Simulacro di San Giacomo

Il restauro ha riportato alla originale bellezza il pregiato simulacro del Santo patrono San Giacomo. Come riporta il sito della Diocesi di Caltagirone, il recentissimo restauro è divenuto altresì occasione provvidenziale per sperimentare una inedita modalità di celebrare il mese di Luglio, dedicato al Santo per antica tradizione, e la stessa festa liturgica del 25 luglio, con una suggestiva peregrinatio dell’Apostolo, che visita le singole parrocchie della città. Il Simulacro sarà accompagnato nelle altre Comunità parrocchiali, fino alla celebrazione della festa del 25 luglio, preceduta dai solenni primi Vespri della vigilia. I trasferimenti del Simulacro e della Reliquia del Santo Patrono, avverranno nei giorni indicati in calendario. Prende forma così, per desiderio del Vescovo Ca...