Attualità

Attualità

Ragusa, ultima per stipendi a Bolzano i più ricchi

Bolzano 'Eldorado' d'Italia per i salari dei lavoratori: nel 2018 (e per il secondo anno di seguito) è questa la provincia che, con "1.500 euro in media", centra il traguardo, come riporta gds.it, per i migliori stipendi del personale dipendente nello Stivale. Sprofonda, al contrario, il Mezzogiorno: se, infatti, a Ragusa le buste paga sono le più "leggere" (mediamente valgono 1.059 euro, in discesa rispetto al 2017, quando erano pari a 1.070), sempre in Sicilia, a Caltanissetta, si consegue il triste primato di provincia con maggior numero di 'Neet' (ragazzi con meno di 29 anni, fuori da percorsi di studio e senza impiego), pari al "44,9%" lo scorso anno. E' lo scenario raffigurato dall'Osservatorio statistico dei consulenti del lavoro, in una ricerca presentata oggi, durante la sec...
Attualità

Modica, il Movimento 5 Stelle iniziative per riaprire il Tribunale

Il consigliere comunale di Modica, Marcello Medica, del Movimento 5 Stelle, ha sollecitato, come riporta nuovosud.it, la parlamentare nazionale Stefania Campo e quella regionale, Marialucia Lorefice. A seguire la vicenda della riapertura del Tribunale di Modica e delle altre sedi giudiziarie chiuse dalla riforma del 2012. Medica chiede alle due parlamentari di tenere desta l’attenzione sul problema di competenza del ministro Alfonso Bonafede. La battaglia sulla riapertura dei cosìddetti “Tribunali minori” viene condotta da diversi anni ormai dal Comitato pro Tribunale di Modica e, recentemente, dai rappresentanti istituzionali di Nicosia, Mistretta e Modica i Tribunali soppressi dalla riforma.
Attualità

Comiso, restano senza lavoro 30 dipendenti della residenza sanitaria per anziani

Oggi sara' l'ultimo giorno di lavoro, come riporta nuovosud.it, per trenta dipendenti della Residenza sanitaria per anziani di Comiso dell'Asp di Ragusa. A sottolinearlo e' il segretario territoriale della Fisascat Cisl di Ragusa, Salvatore Scannavino, il quale sottolinea come, da domani, domenica 1 luglio, sara' da considerarsi interrotto il contratto in regime di proroga con la Medicare che gestiva la struttura. E la cooperativa, stando cosi' le cose, non ha potuto fare altro se non interrompere il rapporto di lavoro con i dipendenti che, adesso, sono senza occupazione. "Una vicenda davvero stonata e, se vogliamo, paradossale - dice Scannavino - visto che e' accaduto a qualche ora di distanza dalla firma dei contratti per stabilizzare 53 dirigenti medici. E tutto cio' da parte della s...
Attualità

Modica, disservizi idrici il 2 luglio in alcuni quartieri

Lunedì 2 luglio potrebbero, come riporta nuovosud.it, verificarsi disservizi idrici in diverse zone di Modica. A causa di un urgente lavoro di manutenzione alla sorgente San Pancrazio l’erogazione idrica potrebbe subire interruzioni nell’area che va da Piazza Santa Teresa a Modica Alta sino alla parte bassa della Città. La situazione dovrebbe normalizzarsi martedì 3 luglio.
Attualità

Modica, inaugurata la mostra di Puglisi Turlà e Licitra Mosaici pitture e sculture

Una straordinaria mostra organizzata, come riporta radiortm.it, dalla Associazione Arte e Cultura di Modica che mette insieme tre artisti iblei, autentici maestri d’arte. La mostra è stata inaugurata dal Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, e dal neo Assessore alla Cultura, Maria Monisteri, alla presenza di un folto pubblico e dei tre maestri. Presente l’Assessore ai Lavori Pubblici e Urbanistica, Giorgio Linguanti. Il percorso della mostra si apre con le pitture del pittore modicano Giovanni Turlà collocata nell’ampio corridoi del Convento, mentre il cortile interno ospita le sculture in acciaio del ragusano Salvatore Licitra. I mosaici del modicano Piero Puglisi fanno bella mostra nei locali dell’ex scuderia. L’inaugurazione è stata seguita da una degustazione di cioccolato di Modica e...
Attualità, Cultura, Società

Caltagirone, Soprintendenza Beni culturali di Catania sul restauro di San Giacomo

Nell'ambito dell'iniziativa che ha portato allo svelamento del Simulacro di San Giacomo restaurato, a Caltagirone arriva anche la dichiarazione ufficiale del Funzionario della Soprintendenza dei Beni culturali di Catania, il quale, assieme ai restauratori, ha collaborato per undici lunghi mesi al suddetto restauro. Infatti, il Funzionario afferma: "Fin dall'inizio vi è stata una grande sintonia grazie alla quale ci ha permesso di capire, di condividere e, soprattutto, di lavorare. Mi sento triste ogni volta che si finisce un lavoro bellissimo, come questo, che è stato fatto. Sono arrivato l’8 settembre e abbiamo iniziato con il quadro della Conadomini e, contemporaneamente, col Simulacro di San Giacomo. Ogni volta che si lascia qualcosa di restaurato, si lascia un pezzo dell’anima st...
Attualità

Caltagirone, intesa Comune Enel per realizzare una rete di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici

La Giunta municipale ha approvato lo schema di protocollo d’intesa fra il Comune e l’Enel X Mobility Srl “per la realizzazione di una rete di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici in ambito urbano”. Con esso si pongono le basi per la loro installazione, a cura e spese della società Enel.   “Si tratta – afferma l’assessore alle Politiche ecologiche Francesco Caristia – di un’ulteriore iniziativa per la tutela dell’ambiente contro ogni forma di inquinamento, in difesa del decoro del territorio”. “La mobilità elettrica – sottolinea il sindaco Gino Ioppolo – costituisce una significativa opportunità per uno sviluppo sostenibile. Il protocollo in questione si inserisce, quindi, nel più ampio quadro di attività promosse per rendere ancora più e meglio vivibile la nostra ...
Attualità

San Michele di Ganzaria, “Festa degli aquiloni” emozioni

Nella splendida e suggestiva montagna Ganzaria, distesa e racchiusa nella parte meridionale dei monti Erei, ha ospitato la seconda edizione della Festa degli aquiloni. L’evento approfitta di spazi unici, del verde e degli alberi secolari, attraversati dal vento d’estate e ai colori variopinti delle orchidee. Una vera e propria festa da vivere con il naso all'insù dove colori e immaginazione spiccano il volo nel bel paesaggio del monte Ganzaria. La colorata manifestazione rientra nel progetto scolastico “Summer School 2018”, su iniziativa dell’associazione Ema di Emanuele Bunetto, con la collaborazione della scuola e del comune di San Michele di Ganzaria, dedicata a questo antico oggetto sportivo e ricreativo proposto alle nuove generazioni, spensierati dallo studio e soprattutto senz...
Attualità

Mirabella Imbaccari, un anno da Sindaco Ferro traccia il bilancio

Lo scorso Giugno 2017 con oltre il 68% delle preferenze, diventava sindaco di Mirabella Imbaccari, Giovanni Ferro che stravinceva contro il competitor Filippa Martines. Una campagna elettorale complessa e dai toni duri che prevedeva la realizzazione di punti del programma elettorale da realizzare entro un anno dalla sua elezione. Una fase storica difficile per la città del tombolo che ha visto in Ferro la figura del portatore di speranza per il futuro. Un comune in dissesto finanziario, i dipendenti comunali demotivati al lavoro, numerosissimi giovani e non in fuga verso la Germania. Tanti cavilli da risolvere per la nuova amministrazione comunale. Ad oggi il comune non è fuori dal dissesto finanziario. Un problema burocratico ma subito dopo l’estate il comune uscirà definitivamente dall’e...
Attualità, Cultura, Società

Caltagirone, composto nuovo inno in onore di San Giacomo

Quest'anno la festa del Santo Patrono San Giacomo a Caltagirone godrà di numerose novità. Infatti, per l'occasione, oltre al restauro del Simulacro del Santo, si potrà assistere anche per tutto il mese Jacopeo all'intonazione del nuovo inno di San Giacomo. Il nuovo inno debutterà ufficialmente per la prima volta proprio sabato pomeriggio del 30 Giugno 2018 alle ore 19.30 in Cattedrale durante la solenne Celebrazione Eucaristica di apertura del mese Jacopeo.  Il tradizionale "Inno al glorioso Giacomo", che veniva cantato solitamente fino all'anno precedente, infatti, è soltanto un riadattamento di un più generico inno ai Santi Patroni, il cui testo certamente subiva la variato a seconda del santo da festeggiare.     Invece, il nuovo inno, che verrà intona...