Attualità

Attualità

Censis, Università di Catania tra i mega atenei

Sono state pubblicate le classifiche Censis per l'anno accademico 2018/2019; Catania come ogni anno si trova tra i mega atenei, ma occupa la penultima posizione. Come riporta il sito catania.liveuniversity, dopo la maturità, i neo-diplomati si ritrovano a scegliere cosa fare del proprio futuro. L’università è una delle opzioni che si parano davanti. Ma a volte, oltre a scegliere cosa (voler) studiare, ci si domanda qual è il posto migliore dove poter studiare? Qual è l’università migliore? Ebbene, delle risposte autorevoli arrivano dall’istituto di ricerche Censis, che pubblica, anche quest’anno (a.a. 2018/2019), le classifiche dei migliori atenei italiani, in base: ai servizi, alle borse di studio, alle strutture, alla comunicazione e ai servizi digitali e all’internazionalizzazione ...
Attualità

Caltagirone, riapre la “Via di fuga”

Dal profilo ufficiale Facebook dell’Assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone, si apprende che la “Via di fuga” di Caltagirone, importante arteria inibita al traffico oramai da diversi mesi per un cedimento dell’asfalto, finalmente è stata riaperta. In merito a ciò, Falcone afferma:     "Come promesso, a Caltagirone, dopo diversi mesi, finalmente, riapriamo la “via di fuga“. Ora il #governomusumecialavoro per finanziare l’arteria in entrata, necessaria per il completamento della strada".
Attualità

Caltagirone, si è svolta la giornata di sensibilizzazione “Strade pulite e sicure” presente l’associazione Io non corro

Si è svolta lo scorso 23 giugno la giornata di sensibilizzazione "Strade pulite e sicure". Presente con il suo fondatore Gianfilippo Ciriacono l'associazione "Io non corro" il quale dichiara: "Ringrazio le persone che ci hanno dato la possibilità che ci hanno dato di potere mantenere le nostre strade pulite, sapendo che un rifiuto può anche essere causa di incidente. Invito la cittadinanza a mantenere sempre pulite e ordinate le nostre strade".         L'amministrazione era presente nelle figure dell'Assessore Caristia e dei consiglieri Carnibella e Gravina i quali si sentono di dire: "Un momento importante per la nostra città un segnale per tutti, bisogna mantenere la città pulita e sicura".           ...
Attualità

Wikipedia Italia oscura tutte le pagine dell’enciclopedia

Come si legge nel sito de l'huffingtonpost, Wikipedia Italia si blocca per protestare contro la direttiva sul copyright che verrà votata il prossimo 5 luglio dal Parlamento europeo in seduta plenaria. "Se promulgata, limiterà significativamente la libertà di Internet - si legge sul sito italiano -. Anziché aggiornare le leggi sul diritto d'autore in Europa per promuovere la partecipazione di tutti alla società dell'informazione, essa minaccia la libertà online e crea ostacoli all'accesso alla Rete imponendo nuove barriere, filtri e restrizioni. Se la proposta fosse approvata, potrebbe essere impossibile condividere un articolo di giornale sui social network o trovarlo su un motore di ricerca. Wikipedia stessa rischierebbe di chiudere". Proprio ieri la popolare enciclopedia online si ...
Attualità

Caltagirone, donata tesi di laurea per “rigenerare” la Casa del Teatro dei Semini

Da una tesi di laurea un contributo per restituire alla piena fruizione pubblica la Casa del Teatro dei Semini, chiusa per le notevoli difficoltà incontrate, negli anni successivi alla conclusione dei lavori (avvenuta nel 2012)  a individuare uno o più soggetti che potessero trovare conveniente assumerne la gestione.   Giacomo Vacirca, 27enne neo architetto di Caltagirone, ha donato al Comune (che l’ha destinata alla biblioteca) la propria tesi di laurea – relatore il prof. Vittorio Fiore, dell’Università degli Studi di Catania -, dal titolo eloquente: “Progetto e strategie di recupero per una ri-configurazione del Teatro Semini di Caltagirone”. “Voglio fare in modo che questo mio lavoro – ha spiegato l’architetto Vacirca al sindaco Gino Ioppolo, che l’ha ricevuto in municipio c...
Attualità

Piazza Armerina, la giunta Cammarata si è insediata

Il Sindaco di Piazza Armerina Nino Cammarata, ha assegnato le deleghe assessoriali per la costituzione della nuova giunta, nella mattina del2 Luglio all’interno della Sala delle Luci. La giunta è così costituita dal sindaco Nino Cammarata: risorse umane, lavori pubblici, urbanistica, energia e ambiente, protezione civile e contenzioso; Giovanna Flavia Vagone: vicesindaco, pubblica istruzione, sanità, politiche sociali, randagismo, pari opportunità e bilancio; Ettore Messina: spettacolo, turismo, beni culturali, Unesco, polizia municipale, viabilità, trasporti, attività produttive e commercio; Renzo Amore: sport, politiche giovanili, verde pubblico, cimiteri e rapporti con il consiglio comunale; Damiano Gallo: promozione e rivalutazione immobiliare, centro storico, web e comunicazione...
Attualità, Cultura, Società

Caltagirone, le fasi di studio funzionali alla strategia di restauro del Simulacro di San Giacomo

Nell'ambito dell’iniziativa che ha portato allo svelamento del Simulacro di San Giacomo restaurato, a Caltagirone per tutti i lettori di Prima Stampa arriva anche la dichiarazione ufficiale del Dottore Rocco Greco, Direttore dei lavori del restauro, il quale, assieme al Funzionario della Soprintendenza dei Beni culturali di Catania e ai collaboratori restauratori, ha individuato le fasi di studio fondamentali per determinare l’attuale strategia di restauro del Simulacro di San Giacomo che è stata portata a compimento ed in tempo per l'appuntamento tradizionale con la festa del Santo Patrono di Caltagirone. In merito a ciò, il Dott. Rocco Greco afferma che: "Vedendo il Simulacro di San Giacomo ci si rende subito conto di essere di fronte ad un opera di notevole pregio, sia per il lavo...
Attualità

Ospedale Modica, espianto multiplo di organi da paziente 57enne

Nella nottata tra il 29 e il 30 giugno 2018, all’ospedale "Maggiore" di Modica, è avvenuto, come riporta corrierediragusa.it, un espianto multiplo di organi, grazie a un paziente di 57 anni. La causa della morte è stata l’emorragia cerebrale. Dopo la constatazione di morte cerebrale, da parte della Commissione istituita ad hoc, i familiari del paziente hanno deciso di dare la disponibilità al prelievo degli organi. Nello specifico, i reni, il fegato ed entrambe le cornee, sono immediatamente stati rimossi e saranno destinati a trapianti urgenti. Nel corso di tutta la notte, in sala operatoria, medici, infermieri e operatori socio sanitari, in collaborazione con le equipe dell’Ismett, Centro trapianti organi della regione siciliana, si sono prodigati nel delicato compito di prelevare gli or...
Attualità

Caltagirone, abbonamenti gratuiti Ast per anziani

Gli anziani residenti nel Comune di Caltagirone possono presentare istanza  per  ottenere la tessera di libera circolazione sui mezzi Ast per il 2019. Occorre che abbiano 55 anni se donne e 60 se uomini e che abbiano un Ise (Indicatore situazione economica) del nucleo familiare non superiore a 9.600 euro per anziano solo e a 19.200 euro per anziano che faccia parte di un nucleo con più componenti.   La   domanda,  da   compilare   su   apposito   modello,  deve essere   presentata, entro il 31 luglio 2018,  a: assessorato alle Politiche del Welfare (via Santa Maria di Gesù, 90, piano terra) da lunedì a venerdì dalle 9,30 alle 12,30 e martedì dalle 16 alle 18; Urp, piazza Municipio 5, da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12,30 e martedì dalle 16 alle 18. I modelli   possono  esser...