Attualità

Attualità, Cultura, Società

Caltagirone, mostra del culto di San Giacomo alla Corte Capitaniale

A Caltagirone, nell’ambito dell’iniziativa “Sanctus Jacobus. Storia e tradizioni del culto di San Giacomo in Sicilia”, coordinata dall’Amministrazione comunale e dal Centro italiano di studi compostellani col patrocino della Regione Sicilia, della Xunta de Galicia e della Diocesi di Caltagirone, è stata inaugurata lo scorso 15 Giugno, presso i locali della Corte Capitaniale, la mostra fotografica da titolo “Roma, Santiago, Gerusalemme”. Dopo le tappe al Vaticano e a Santiago de Compostela, la mostra, di grande rilievo artistico e internazionale, giunge anche in Sicilia ove è visitabile dal 15 Giugno al 2 Settembre 2018 nella patria di Don Luigi Sturzo. Questo imperdibile appuntamento, vuole, sottolinea Paolo Caucci von Saucken, presidente del Centro italiano di studi compostellani, “per...
Attualità

In Sicilia oltre i 40°C con luglio rovente si tratta di record temperature

Dopo una lunga attesa, finalmente anche per i siciliani è iniziata, come riporta newsicilia.it, l’estate. Il mese di luglio, infatti, si è aperto con temperature da record, ben al di sopra dei 30 gradi, grazie all’influenza dell’anticiclone sub tropicale che sta colpendo la regione in queste ore. La buona notizia, soprattutto per gli amanti del mare e del sole, è che il tempo rimarrà stabile ancora per un po’ di tempo, con l’eccezione di qualche nube a Ragusa e Siracusa nel fine settimana. Ad ogni modo, anche se il bel tempo continuerà ad accompagnare la regione nel corso di tutta questa prima settimana di luglio, presto le temperature subiranno qualche cambiamento. Si raggiungerà il picco massimo nella giornata di giovedì, quando il termometro potrebbe arrivare perfino a segnare i 4...
Attualità

San Cono, insediato il consiglio comunale

Si è insediato ufficialmente nei locali della Sala Consiliare del Palazzo Municipale, il Consiglio Comunale della nuova legislatura guidata dal Sindaco Nuccio Barbera. La seduta, presieduta dal Consigliere anziano prof. Amodeo Nuccio, ha visto il giuramento e la convalida dei 10 Consiglieri eletti alle amministrative del 10 Giugno scorso. All’interno del gruppo della maggioranza i componenti della lista "UNITI per San Cono”, subentrano per surroga ai dimissionari Locanda Patrizia e Sottile Maria, nominati Assessori della nuova Amministrazione Comunale, i due consiglieri D'Angelo Giovanna e Bonsignore Francesco, primi tra i non eletti. Sul fronte della minoranza dell’opposizione invece, che con la lista civica “Una Svolta per San Cono” è stata in corsa con la candidatura di Giuseppe Cinq...
Attualità

Mirabella Imbaccari, il Tombolo una vera risorsa tipica locale

E’ la risorsa tipica artigianale locale, quella del ricamo a tombolo a Mirabella Imbaccari, cittadina calatina, arrivata nel 1910 grazie alla Baronessa Angelina Auteri, che pensò l’opera del tombolo come processo di sviluppo dell’economia per le donne. Oggi si cerca di portare avanti, quella tradizione come processo di identità culturale e di promozione, importante per l’economia mirabellese, grazie ad attività formative che contribuiscono alla rinascita di una comunità nel tempo ormai demotivata. E’ un lavoro antico che però oggi allontana le nuove generazioni, artefici del destino della loro tradizione locale, per tramandarlo ai più giovani. Ad oggi, infatti, il lavoro di Angelina è affidato alle suore dorotee, eredi del palazzo Biscari, che proseguono l’educazione e la formazione femmin...
Attualità

Modica, disservizi idrici da piazza Santa Teresa a Modica bassa

Potrebbero verificarsi disservizi idrici in diverse aree della Città nella giornata, come riporta nuovosud.it, di mercoledì 4 luglio. A causa di un lavoro di manutenzione alla sorgente San Pancrazio l’erogazione idrica potrebbe subire interruzioni, dalle ore 8 e sino alle 12 nell’area che va da Piazza Santa Teresa a Modica Alta sino alla parte bassa della Città. La situazione dovrebbe normalizzarsi nel pomeriggio di mercoledì.
Attualità

Caltagirone, in programma APPidea

Il prossimo 13 luglio a Caltagirone si svolgerà una conferenza intitolata "APPidea". Si svolgerà nella sala conferenza dell'Agenzia Luigi Sturzo in Viale Autonomia 24 alle 9 l'apertura. In programma tanti interventi.
Attualità

Caltagirone, approvate le direttive generali per la revisione del Prg

Il Consiglio comunale, nel corso della lunga seduta di ieri sera, ha dato il via libera all’unanimità alle direttive generali per la revisione del Piano regolatore generale (Prg), compiendo così un passo significativo sulla strada, ancora non breve, della revisione dell’importante strumento urbanistico.   Il provvedimento è soprattutto il frutto del lungo e articolato lavoro della III commissione consiliare che, dopo avere ricevuto la proposta di delibera dalla Giunta municipale, aveva esitato 28 proposte di emendamenti, alle quali si sono aggiunti altri tre emendamenti (sulla frazione di Granieri e per l’individuazione di un’area di sosta per le popolazioni nomadi) presentati dal  gruppo “Per la città che vogliamo”, uno, di carattere tecnico, dell’ufficio, e un altro, su vincol...
Attualità

La polizia saluta i suoi uomini in congedo

Questa mattina, all’interno della sala Raciti presso il X Reparto Mobile, il Questore di Catania Alberto Francini ha ricevuto un gruppo di sedici dipendenti che, recentemente, hanno lasciato l’Amministrazione della Polizia di Stato per essere posti in quiescenza. Assieme ai poliziotti e al personale dell’Amministrazione Civile dell’Interno, hanno preso parte alla breve cerimonia i familiari e i dirigenti degli uffici presso i quali, da ultimo, hanno prestato servizio. Il Questore Francini, nel suo breve discorso, ha voluto sottolineare l’importanza della memoria e dell’esperienza che questi uomini e donne della Polizia di Stato hanno maturato nel corso del loro servizio all’interno dell’Amministrazione, auspicando una continuità di partecipazione, anche da parte di chi non è più in s...
Attualità

Rifiuti, per la raccolta comandano Licodia Eubea San Michele di Ganzaria e San Cono. Caltagirone a metà della graduatoria vedete tutte le percentuali

Sul primo gradino del podio etneo sale Licodia Eubea con l'83,2 per cento che nei primi, come riporta catania.it, quattro mesi dell'anno ha mantenuto in trend in crescita. Secondo posto per San Michele di Ganzaria che si attesta all'81,2 per cento migliorando da gennaio ad aprile, seguita dal 76,4 per cento di Raddusa che si riprende dopo un leggero calo fra febbraio e marzo. «Il problema della raccolta differenziata non è farla ma mantenerla», dice soddisfatto del risultato ottenuto il primo cittadino di Licodia Eubea, Giovanni Verga. «Per noi è un vanto questa crescita della percentuale che pare essere oramai un trend regolare». Nei primi quattro mesi del 2018, infatti, il dato è in crescita. «I numeri più scoraggianti degli ultimi anni li abbiamo registrati a settembre del 2017 quando a...