Attualità

Attualità, Cultura, Società

Dolce&Gabbana, New collection tra maiolica di Caltagirone e Costa d’Amalfi

I due stilisti più famosi d’Italia si sono ispirati alle fantastica maiolica siciliana di Caltagirone per la loro nuova collezione. Più precisamente, infatti, la nuova collezione di Dolce&Gabbana è un tripudio, come riporta il sito amalfinotizie.it, di colori che richiamano gli agrumi della Sicilia e la maiolica di Caltagirone che si avvicina molto ai colori della Costa d’Amalfi: spazio, dunque, al blu del mare, all’azzurro del cielo e al giallo dei limoni che compaiono più volte all’interno del motivo decorativo di pantaloni, maglie e anche calze. Nelle tantissime foto del book della nuova collezione di Dolce&Gabbana i modelli vengono sempre ritratti con un particolare in ceramica, come una testa di Moro dai colori sgargianti proprio come gli abiti della collezione. ...
Attualità

Il PD di Caltagirone, “Sulla bocciatura della mozione per il si al cimitero della frazione di Granieri: deluse le aspettative dei cittadini che ringraziano l’Amministrazione e la sua maggioranza”

Venerdì 06 luglio il Consiglio comunale ha bocciato la mozione presentata dal gruppo “Per la Città che vogliamo” che impegnava l’Amministrazione a dare un forte impulso affinché la Cimca srl, azienda che gestisce il project financing del cimitero, desse seguito ad un preciso impegno previsto dalla convenzione che prevedeva appunto, oltre alla realizzazione di 10.000 loculi al cimitero di Caltagirone, anche la realizzazione del cimitero di Granieri e la costruzione di circa 2.300 loculi delle diverse tipologie, in cambio della gestione dei servizi cimiteriali per 15 anni. Da decenni i cittadini di Granieri attendono legittimamente la realizzazione del cimitero presso la frazione, poiché costretti a seppellire i propri cari presso quello di Mazzarrone (fino ad un certo momento) o di Calta...
Attualità, Meteo, Salute

Catania, Adiconsum è allarme rifiuti. Spazzatura non raccolta in tutta la città

Attraverso un comunicato stampa, l'Adiconsum mette in evidenza il disagio cittadino per l'inadempienza del ritiro rifiuti. “Durante il giorno maggiormente colpite le periferie, di notte le zone centrali. Cittadini esasperati. Il sindaco Pogliese intervenga immediatamente”.   “Il neo sindaco non si attardi ulteriormente nella formazione della Giunta, la città ha bisogno urgente di un’amministrazione nel pieno dei suoi poteri che affronti, in primis, l’annosa questione dei rifiuti che relega la stessa agli ultimi posti in Europa per percentuali di raccolta differenziata, nonché di decoro urbano”.   È questo il monito che Emanuele Bonomo, presidente di Adiconsum Catania, lancia al primo cittadino Salvo Pogliese, in merito a una situazione ormai emergenziale: in città ...
Attualità, Meteo, Società

Ragusa, sarà sostituito il collettore fognario nel tratto iniziale di via Addolorata

Con determinazione dirigenziale del settore Ambiente, Energia, Verde Pubblico, sono stati autorizzati i lavori urgenti di manutenzione straordinaria del collettore fognario del tratto iniziale di via Addolorata  dopo il persistere di una perdita fognaria, malgrado gli interventi di stasatura e pulizia delle due reti fognarie esistenti e della verifica degli allacci privati effettuati precedentemente. Il collettore fognario ammalorato verrà sostituito con tecnologia NO-DIG, denominata TOC, meno invasiva rispetto a quella tradizionale, che consente lo scavo con fresa rotante teleguidata dalla superficie e la posa in opera di condotte flessibili. I lavori di manutenzione urgente del collettore fognario sono stati affidati alla ditta A.A. Service di Antolino Alessandro (S. Gregorio di Catan...
Attualità, Società

Il sindaco Cassì attribuisce gli incarichi dirigenziali Confermato il dott. Scalogna come segretario generale e rinnovato l’incarico di vice segretario generale al dott. Lumiera

Con  distinte determinazioni sindacali  di oggi il sindaco Peppe Cassì  ha confermato  come segretario generale del Comune di Ragusa il dott. Vito Scalogna, conferendogli tutti gli incarichi affidati con le precedenti determinazioni, mentre al dott. Francesco Lumiera  è stato rinnovato l’incarico unico di vice segretario generale dell’ente. Con  altra determinazione sindacale  (n.28 del 4/7/2018) sono stati assegnati gli incarichi dirigenziali come di seguito: al dott. Francesco Lumiera, dirigente a tempo indeterminato,  sono stati assegnati il settore  Assistenza agli organi istituzionali e Affari generali e ad interim  il settore  Servizi finanziari e contabili; all’ing. Michele Scarpulla, dirigente a tempo indeterminato, il settore Programmazione   opere pubbliche, decoro urban...
Attualità, Società

Ragusa, una conferenza stampa dell’Amministrazione Comunale per illustrare gli interventi prioritari da porre in essere

Comunicazioni sulle prime attività dell'Amministrazione comunale: questo il tema della conferenza stampa  programmata venerdì 6 luglio, alle ore 11,30, presso la Sala Giunta. Nel corso dell'incontro con gli operatori dell'informazione il sindaco Giuseppe Cassi e gli assessori,  hanno reso noti i primi interventi prioritari che saranno posti in essere nei prossimi mesi.
Attualità

Ragusa, Lunedì 16 luglio prima seduta del Consiglio Comunale

Lunedì 16 luglio, alle ore 10,  il Consiglio Comunale si riunirà in 1^ adunanza. La convocazione dei neo consiglieri comunali proclamati eletti dall'Ufficio Centrale elettorale, è stata sottoscritta dal presidente del massimo consesso uscente Antonio Tringali. All'ordine del giorno della seduta del 16 luglio che sarà invece presieduta dal consigliere più anziano per preferenze individuali, Mario Chiavola, sono stati inseriti i seguenti punti all'ordine del giorno: 1) Giuramento dei consiglieri; 2) Giuramento del sindaco; 3) Esame delle condizioni degli eletti – Convalida; 4) Eventuale surroga di consiglieri non convalidati o dimissionari; 5) Esame ipotesi di incompatibilità; 6) Elezione del presidente del Consiglio Comunale; 7) Elezione dei vice presidente del Co...
Attualità, Cultura, Società

Caltagirone, San Giacomo elevato a “Patrono” nel 1091

Il culto di San Giacomo ha da secoli ricoperto un ruolo particolarmente  importante e caro nella storia e nei cuori dei caltagironesi. La devozione iniziò nel lontano 1091 quando il Conte Ruggero, detto Il Normanno, nel recarsi alla conquista di Malta, trovandosi nei pressi della città di Caltagirone, travolse con l'aiuto di alcune milizie caltagironesi, nella contrada chiamata allora "del Conte", le bande saracene che ancora depredavano il territorio. In tale occasione, la tradizione vuole che San Giacomo determinasse con la sua stessa presenza la vittoria sui Saraceni. In ogni caso, entrando in trionfo in città il 25 luglio, giorno consacrato al Santo, il Conte volle innalzargli un tempio affidandogli il patronato della città, fin lì tenuto da S. Nicola di Maria. “Viva Diu e San...
Attualità, Cultura

Gli otto profughi eritrei giunti a Ragusa attraverso i corridoi umanitari sono stati ricevuti al Comune

Gli otto profughi  eritrei accolti dalla nostra Diocesi  nell'ambito dell'attivazione dei corridoi umanitari, sono stati  ricevuti , al Comune dal sindaco Peppe Cassì e dall'assessore ai servizi sociali Luigi Rabito. Attraverso un  volo diretto proveniente dall'Eritrea, grazie all'adesione ad un apposito protocollo d'intesa  da parte del Vescovo della nostra Diocesi. Mons. Carmelo Cuttitta, due nuclei familiari e due giovani, sono giunti  nei giorni scorsi a Ragusa. Al Comune gli ospiti, sono stati accompagnati dal direttore della Caritas diocesana  Domenico leggio, e accolti dai rappresentanti dell'Amministrazione comunale. Un incontro, quello a Palazzo dell'Aquila, attraverso il quale si  intende condividere la scelta della nostra Diocesi di accogliere all'interno della comunità...
Attualità, Meteo, Senza categoria

Ragusa: Servizio integrato dei rifiuti, dal 26 giugno al 2 luglio accertate 20 violazioni

  Il Comando di Polizia Municipale comunica che, nell’ambito dell’attività di controllo svolta dal 26 giugno al 2 luglio 2018 in materia di regolamentazione del servizio integrato dei rifiuti (ordinanza  n. 302 del 4 maggio 2018), sono state accertate  20 violazioni presso la S.P. 60 all’intersezione con la S.P. 80 ed in via Vietri all’intersezione con la via Tropea. Le violazioni sono state riscontrate mediante il sistema di rilevazione “No Dumping Microrex tipo MX68-NB S/N 602103”, installato su posizione mobile.