Attualità

Attualità

Caltagirone, incontro sulla Stazione sperimentale di Granicoltura per la Sicilia

Mercoledì 18 luglio, alle 17, nel proprio ufficio, al primo piano del palazzo municipale, il sindaco Gino Ioppolo incontrerà  rappresentanti di enti, associazioni, scuole ed esperti del settore “per concordare e promuovere strategie comuni finalizzate al rilancio della Stazione sperimentale di Granicoltura per la Sicilia”. Saranno presenti l’assessore alle Attività produttive Francesco Caristia e il direttore della Stazione sperimentale, Carmelo Nicotra.   L’ente, unico per la regione, si trova nel borgo di Santo Pietro. “L’obiettivo – spiega il primo cittadino – e creare un tavolo tecnico che punti a valorizzare ulteriormente un istituto che costituisce una grande risorsa per il territorio e per la Sicilia”.
Attualità

Caltagirone, “Economia e bellezza” conferenze di Rodolfo Papa

“Economia e bellezza – Come possono l’arte e l’artigianato, attraverso la bellezza, far ripartire l’economia e, quindi, il turismo di una comunità” è il tema del ciclo di conferenze di Rodolfo Papa, uno dei maggiori esperti del Rinascimento italiano che, su iniziativa dell’Accademia Baglio Sant’Agostino (presidente Giacomo Scalzo) col patrocinio degli assessorati alla Salute, dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione siciliana e del Comune di Caltagirone, oltre alla collaborazione di altri organismi ed enti, si terrà da domani 17 a giovedì 19 luglio, alla “Città dei Ragazzi”, in via Madonna della Via, a Caltagirone. “Si tratta – sottolinea il presidente Scalzo - di 18 ore di alta formazione sulla bellezza dell’arte e dell’art...
Attualità

Caltagirone, consegna del ritratto di Salvatore Montalto “padre” di molti apprezzati disegni della Scala illuminata

Martedì 17 luglio, alle 19, durante una sobria cerimonia al municipio, nell’ufficio del primo cittadino, in cui Enzo Nicoletti e Federico Impresario ricorderanno la figura poliedrica di un uomo a cui si devono anche alcuni progetti di opere pubbliche che hanno abbellito Caltagirone, sarà consegnato al sindaco Gino Ioppolo, in rappresentanza della città, un ritratto realizzato dal maestro Salvatore Santoddì su committenza dell’associazione Genius Loci (presidente Francesco Iudica) e  raffigurante Salvatore Montalto, figlio di Caltagirone, uno dei protagonisti più fertili della produzione di disegni della “Scala illuminata”.   Montalto, che è stato considerato il vero successore di Padre Benedetto Papale, il suo erede spirituale e artistico nelle sue fantasmagoriche scenografie ad...
Attualità

Caltagirone, manifestazione commemorativa dell’Operazione Husky

Si terrà oggi 16 luglio, alle 20, al Monumento ai Caduti, in via Roma a Caltagirone, la manifestazione commemorativa dell’Operazione Husky (sbarco degli Anglo – Americani e battaglia di Sicilia nel 1943). Si tratta di un momento significativo che vide, proprio il 16 luglio di 75 anni fa, l’ingresso dei Canadesi in una Caltagirone distrutta dai bombardamenti. L’Amministrazione comunale sarà rappresentata dal vicesindaco Sergio Gruttadauria.
Attualità

Modica, Guardia di Finanza: vertice rosa, il capo è Giulia Intrisano

Cambio di vertice alla guida della Tenenza della Guardia di Finanza di Modica: è il Tenente Giulia Intrisano, laziale di origine, e proviene dal reparto operativo di Milano. L’Ufficiale è laureata in “Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria” presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Il Tenente Giulia Intrisano succede nell’incarico al Capitano Alessandro Salvatore, giunto nell'isola nel 2016 da Tenente e promosso al nuovo grado lo scorso anno. Quest’ultimo, da allora, ha svolto numerose operazioni.
Attualità, Cultura, Società

Caltagirone, il “Coppo” della tradizionale Scala Illuminata

  I 142 gradini della Scala Santa Maria del Monte, patrimonio dell’UNESCO, nelle sere del 24/25 Luglio e del 14/15 Agosto di ogni anno si trasformano in un magico ed immenso tappeto di luci e colori.   A Caltagirone, in occasione della festa del Santo Patrono San Giacomo, nella scalinata patrimonio mondiale dell'umanità, con gli oltre 6000 “coppi” accesi, vengono riprodotti splendidi disegni artistici.     In dialetto caltagironese, la parola “coppo” sta ad indicare un grande lume. La sua costruzione prevede un lavoro pertinente ed organizzato in determinate fasi: prima di tutto tanti fogli di carta quanti sono i coppi, per poi essere incollati in modo da formare un cilindro cavo ed infine colorati in verde e rosso i necessari e lasciati in cart...
Attualità, Cultura, Società

Caltagirone, il maestro Lorenzo Chinnici racconta la Sicilia

La città di Caltagirone si prepara ad accogliere e, soprattutto, a vivere, dal 21 luglio al 20 Agosto, un evento internazionale di assoluto richiamo artistico - culturale. Infatti, nell'ambito del programma "Estate a Caltagirone" edizione 2018, domenica 21 luglio 2018 alle ore 19.00 sarà inaugurata, presso la sala Silvio Milazzo del palazzo municipale, la mostra del maestro e pittore Lorenzo Chinnici dal titolo "Angeli a Calatagèron". Lorenzo Chinnici, nato a Merì (Me) nel 1942 e appartenente alla stesso ceppo familiare di Rocco Chinnici, si interessa fin dall'infanzia ai colori e all’arte. Il primo insegnamento lo riceve da Renato Guttuso che conosce nel 1953 a Barcellona Pozzo di Gotto in occasione di una esposizione. Nel corso della sua vita saranno molti gli incontri con a...
Attualità

Nuove opportunità di lavoro da internet, il successo del trading. Vediamo di cosa si tratta

Il trading presenta di continuo, come riporta comefareforex.com, un buon numero di registrazioni sui principali broker per investire online. Da una attività che spesso viene iniziata solo come hobby, sono molti gli utenti che decidono di fare il trader come lavoro e utilizzare le tante risorse che i broker presentano per tale scopo con una prima iscrizione online. Ai giorni nostri il trading online è ricercato da moltissimi utenti inizialmente come possibilità di arrotondare lo stipendio e poi come lavoro principale, vista una offerta ormai concorrenziale da parte di molti broker con servizi gratuiti per investire con le più moderne piattaforme di trading e da un qualsiasi tipo di dispositivo a centri formativi con lezioni create da professionisti nel settore per una preparazione sul trad...
Attualità

Caltagirone, la leggenda dei 35 euro. Questo quanto assegna il nuovo appalto per il Cara di Mineo a ogni migrante

Il ministro dell’Interno Matteo Salvini, nella sua crociata contro gli sbarchi di migranti, continua, come riporta La Repubblica, a fornire il dato di «35 euro al giorno» spesi in Italia per ogni profugo «mantenuto». La cifra è stata fornita anche ieri, nel corso di una diretta Facebook, durante la quale il leader della Lega ha annunciato l’obiettivo di un risparmio di 500 milioni l’anno. Eppure il nuovo appalto per il Cara di Mineo(Catania) assegna a chi lo gestirà una somma molto più bassa: 15,60 euro a ospite.  I costi per l’accoglienza dei richiedenti asilo si è sensibilmente abbassato senza l’intervento del governo. Le aziende o i raggruppamenti di imprese che da settembre subentreranno alla gestione commissariale a Mineo riceveranno 15,60 euro a profugo per garantire vitto, alloggio,...
Attualità

Incidente per la Marcuzzi, seno di fuori su Instagram

Alessia Marcuzzi, tra le più amate, come riporta velvetgossip.it, conduttrici del piccolo schermo, è anche una tra le più sexy e spontanee. La bella Alessia, che si gode il meritato riposo dagli impegni in tv, assieme alla sua famiglia, ha condiviso con i suoi follower su Instagram una Instagram Stories che non è certo passata inosservata. La Marcuzzi infatti ha mostrato un décolleté da far invidia alle sue colleghe più giovani. La conduttrice de L’Isola dei Famosi infatti si è ripresa sdraiata sul letto e ai fan non è certo sfuggita la sexy Stories. Alessia durante le prime serate delle trasmissioni che conduce è sempre molto elegante, bellissima e allo stesso tempo iper sensuale.