Attualità

Attualità

Meteo Sicilia: preparatevi, temperature in sensibile aumento

Negli ultimi due giorni, le temperature si sono leggermente abbassate e qualcuno forse si è illuso, ma deve ricredersi immediatamente. Come riporta LaSicilia.it, «oggi è una giornata soleggiata sull'Italia, fatta eccezione per un po' di nuvolosità addossata alla Calabria tirrenica, con la possibilità al mattino di qualche pioggia. Nel pomeriggio si formerà un po' di nuvolosità sulle aree montuose ma con basso rischio di piogge o temporali. Temperature in generale aumento: valori pomeridiani per lo più compresi da Nord a Sud tra 29 e 33C». Da domani «si profila un nuovo rinforzo dell’anticiclone nord-africano, che si estenderà sul Mediterraneo e determinerà un sensibile aumento del caldo».
Attualità

Vittoria, scarti cimiteriali abbandonati: responsabili vanno puniti

“Abbiamo sempre sostenuto e continueremo a sostenere che la voglia di fare, la “cultura d’impresa”, cresce e si sviluppa se in un territorio si creano politiche che puntino al miglioramento dello stesso. Apprendere che scarti cimiteriali vengono abbandonati nella riserva del Pino d’Aleppo non fa solo indignare. Questo gesto crea un disprezzo e una ripugnanza, nei confronti di chi lo ha fatto, che non conosce limiti”. E’ il presidente della Cna comunale di Vittoria, Rocco Candiano, assieme al responsabile organizzativo, Giorgio Stracquadanio, a metterlo in evidenza chiarendo che “intanto, come organizzazione datoriale, ci auguriamo che i colpevoli di questo scempio siano individuati al più presto e puniti duramente. Pensiamo che chi abbia compiuto quest’atto, vile e meschino, non poss...
Attualità

Vittoria, cani trovati uccisi: fenomeno che continua a ripetersi

"Ancora cani trovati uccisi nella nostra città. Ancora un triste fenomeno che non può passare come se niente fosse. E' necessario prendere provvedimenti. Chiedo al sindaco e all'assessore comunale competente di valutare azioni di sensibilizzazione, fermo restando quanto contemplato dalle normative vigenti in termini sanzionatori nei confronti di chi si rende protagonista di questi gesti deprecabili, che possano fare interrogare la comunità vittoriese sulle ragioni che hanno portato alla recrudescenza di questi fenomeni". A dirlo è il capogruppo di Riavvia Vittoria, Giuseppe Scuderi, dopo avere ricevuto l'ennesima segnalazione su alcuni randagi, che sarebbero stati avvelenati, ma saranno i successivi accertamenti a confermarlo, trovati senza vita in zona Gurrieri. "Sono davvero ges...
Attualità

Caltagirone, la capitale dei migranti minori non accompagnati

In questa cittadina, come riporta vita.it, dell'interno della Sicilia c'è la maggior densità di minori non accompagnati: uno ogni 117 abitanti. Augusta e Aragona ne ospitano uno ogni 134 residenti, contro ad esempio un rapporto di un MNA per 1.587 abitanti di Palermo. In valori assoluti, il Comune che accoglie più minori non accompagnati in Sicilia è Messina, con 812 ragazzi. Fa una certa impressione leggere che all’incirca il 42% dei minori non accompagnati presenti in Italia si concentri in una sola Regione, la Sicilia. Ma ancora più lo fa andare a vedere la distribuzione dei minori non accompagnati sul territorio regionale e scoprire che ci sono Comuni in Sicilia che accolgono un minore non accompagnato ogni 134 abitanti o addirittura uno ogni 117 abitanti. Per avere un’ide...
Attualità

Caltagirone e Gela, insieme per l’Ospedale territoriale. Vittorio Emanuele associato al Gravina per creare un polo unico

“L’ospedale ‘Vittorio Emanuele’ potrebbe essere associato, come riporta il quotidianodigela.it, al ‘Gravina’ di Caltagirone ed insieme diventare una struttura sanitaria territoriale distante dalle province e dai confini politici”. Ad affermarlo è Nuccio Di Paola, deputato regionale del M5S in visita, questa mattina, ai reparto del presidio ospedaliero di via Palazzi insieme al vice presidente della commissione sanità regionale, Francesco Cappello. “In tal senso noi del m5S abbiamo già presentato un disegno di legge – prosegue Di Paola – Oggi, però, siamo venuti in ospedale per sentire le opinioni di chi vi opera e sapere come muoverci in anticipo rispetto alla presentazione ufficiale della rete ospedaliera. Il primo punto è capire se l’ospedale di via Palazzi rimane Dea di primo live...
Attualità

Modica, l’Italia conquista il Guinness World Record con i clarinettisti della Banda musicale “Belluardo Risadelli”

Trionfale ritorno, come riporta radiortm.it, da Terme Vigliatore – ridente paesino con vista fronte mare in provincia di Messina – per i 15 componenti la Banda Musicale Città di Modica “Belluardo-Risadelli”, reduci e vincitori del Guinness World Record per l’Italia, l’evento mediatico più famoso del mondo fortemente auspicato e promosso dal M° David Milici. La kermesse musicale è stata appoggiata dall’Associazione “Cinquesei” da anni in prima linea per la difesa e la tutela dell’ambiente e del paesaggio e che grazie al forte impatto mediatico della manifestazione ha voluto così porre l’accento su una serie di questioni di carattere politico-ambientale del territorio su cui gravita appunto la piccola cittadina termale. Mass-media nazionali e stranieri hanno seguito l’evento con l’utilizz...
Attualità

Allerta Meteo, forte maltempo in arrivo anche al Centro Sud allarme per possibili tornado e grandinate

A fronte del forte maltempo che da stamattina sta interessando, come riporta meteoweb.eu, varie zone del Nord, al Sud fa ancora molto caldo con temperature roventi in modo particolare in Sicilia, Puglia, Basilicata, Calabria e Sardegna dove stamattina la colonnina di mercurio ha raggiunto +37°C a Foggia, Trapani e Caltagirone, +36°C a Caltanissetta, Cerignola, Marsala e Comiso, +35°C a Cagliari, Lecce, Iglesias e Carbonia, +34°C a Crotone, +33°C a Taranto, Pescara, Matera, Siracusa, Agrigento, Modica e Sciacca. Nel pomeriggio continuerà a fare molto caldo al Sud: le temperature rimarranno roventi fino alla prossima notte come possiamo osservare nelle immagini che pubblichiamo nella gallery in alto a corredo dell’articolo (modelli Moloch dell’ISAC-CNR e Gfs). Il maltempo, però, si intens...
Attualità

Caltagirone, lavori di manutenzione straordinaria nelle scuole progetti per 4 milioni di euro

Progetti per lavori di manutenzione straordinaria finalizzati all’ottenimento della certificazione di agibilità e all’adeguamento alla normativa antincendio delle scuole di competenza del Comune, per circa quattro milioni di euro, sono stati redatti dall’Ufficio tecnico, approvati dall’Amministrazione comunale e da questa presentati per la partecipazione all’avviso pubblico per la nuova programmazione degli interventi in materia di edilizia scolastica per il triennio 2018-2020 in Sicilia. I progetti riguardano 15 edifici scolastici: Pier Paolo Morretta (112.056,38), Carmine (216.220,18), Acquanuova (270.098,59), Sant’Orsola (209.890,37), Alessio Narbone (244.244,48), Pitrè – Romana (377.815,20), via Parini (152.872,41),  Onmi (189.954,63), Piero Gobetti (248.547,76), Montessori – elementar...
Attualità

Caltagirone, nel piazzale ex Matrice “Scherma in terrazza”

Si chiama “Scherma in terrazza” la manifestazione che, organizzata dall’Accademia d’armi “Agesilao Greco” di Caltagirone col patrocinio della Federazione italiana scherma (Fis) e del Comune e in collaborazione con le associazioni Mitra e Art Director, con la Pro Loco e con Satin Dance Sicilia, si svolgerà venerdì 20 luglio, a partire dalle 20,30, nel piazzale dell’ex Matrice. La serata, presentata da Nancy Saimbene, sarà un “mix” di sport, col torneo giovanile di scherma che vedrà in pedana i giovani dell’Accademia d’armi “Agesilao Greco” e dell’Asd “Catania Scherma”, teatro. Con lo spettacolo proposto dall’associazione Mitra, e intrattenimento musicale curato da Art Director di Luca Crocellà e presentato da Jacopo Pampallona.
Attualità

Caltagirone, inaugurazione della mostra dell’artista Giovanni Venniro

Sarà inaugurata giovedì 19 luglio, alle 19, a Villa D’Andrea, la personale dell’artista Giovanni Venniro (pittura e scultura),. Organizzata col patrocinio del Comune. L’esposizione sarà visitabile nelle sale interne della struttura, in località Albanazzo – Corvacchio, dalle 18 alle 20, sino al 30 settembre, tutti i giorni tranne i lunedì.