Attualità

Attualità

Caltagirone, inaugurazione della mostra del maestro Lorenzo Chinnici

Sarà inaugurata alle 19 di sabato 21 luglio la personale del maestro Lorenzo Chinnici “Angeli a Calatagèron”, allestita nella sala “Silvio Milazzo” del palazzo municipale e visitabile sino al 20 agosto.   Il ricordo del Caravaggio, che tra il 1608 e il 1609 fu nella città calatina, sarà ravvivato ai presenti dal famoso Craig Warwick “L’uomo che parla con gli Angeli”, guest star internazionale, ospite della manifestazione e grande appassionato d’arte. I capolavori del maestro Chinnici, accompagnati dai versi dello scrittore Vincenzo Calì, racconteranno una Sicilia magnetica, punto di incontro tra energie ataviche e nuove pulsioni. Saranno parte integrante della mostra le installazioni de #Lasiciliainunbarattolo, i contenitori che custodivano i colori che Chinnici utilizzava per d...
Attualità

Asp, insediato l’Organismo provinciale in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è insediato, presso i locali della Direzione generale dell’Asp di Catania, l’Organismo provinciale in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I lavori sono stati aperti dal direttore generale dell’Azienda sanitaria catanese, Giuseppe Giammanco, che ha rivolto il suo saluto ai presenti e ha evidenziato l’importanza di un impegno sinergico fra le Istituzioni competenti sul territorio «per mettere a sistema e a regime le diverse aree di attività e concorrere non solo agli interventi di verifica, controllo e ispezione, ma anche al conseguimento degli obiettivi di prevenzione». Istituito presso l’Asp di Catania nel 2011, ai sensi del D.A. n. 1864 del 21.07.2010, l’Organismo è stato recentemente rinnovato nei suoi componenti. Lo presiede Antonio Leonardi, direttore del Di...
Attualità

Caltagirone, servizio di disinfestazione 31 luglio e 1 agosto

Su iniziativa dell’assessorato comunale all’Ecologia, nelle prossime settimane tornerà a essere effettuata la disinfestazione, nelle diverse zone della città e nelle frazioni, dalle 23 alle 6, nell’ambito del servizio di igiene ambientale, con l’obiettivo di contrastare la proliferazione di insetti (parassiti e coleotteri).   Gli interventi si svolgeranno secondo il seguente programma: martedì 31 luglio centro storico; mercoledì 1 agosto centro nuovo e periferie; giovedì 23 agosto frazioni di Granieri, Piano San Paolo e Santo Pietro; lunedì 3 settembre centro storico; martedì 4 settembre centro nuovo e periferie; giovedì 13 settembre frazioni di Granieri, Piano San Paolo e Santo Pietro.   I cittadini sono pertanto invitati, nelle suddette giornate, a lasciare chiuse l...
Attualità

Caltagirone, “Concerti d’estate”

Su iniziativa dell’associazione “Harmònia Ensemble” (presidente Giuseppe Giardina) col patrocinio del Comune di Caltagirone, sabato 21, alle 21, nell’auditorium dell’istituto musicale “Pietro Vinci”, e domenica 22 luglio, alle 21, a Villa Patti, si svolgeranno i “Concerti d’estate” del coro polifonico “Harmònia Ensemble”, direttore Francesco Domenico Falci, pianista Marina Vyrva. Con la partecipazione delle ospiti Andriana Yordanova e Astrid Cacciatore (soprani). Musiche di Arcadelt, Bach, Bellini, Elgar, Gomez, Gorczycki, Jenkins, Mozart, Puccini, Rossini, Rutter e Verdi. Intervento del cultore d’arte Giacomo Scalzo.
Attualità

Caltagirone, “San Giorgio in Rock”

Venerdì 20 e sabato 21 luglio, dalle 18,30, in via Gessai, “San Giorgio in Rock”. Manifestazione musicale autogestita dalle band di Caltagirone. Patrocinio del Comune.   Si comincia con i giochi per i bambini a cura dell'associazione “Ricreiamo Caltagirone”; a seguire tanta musica, salsicciata e anguriata. Un servizio navetta collegherà piazza Falcone e Borsellino alla zona del concerto.
Attualità

Caltagirone, dopo le segnalazioni a Prima Stampa verranno chiuse alle auto anche via Duomo e Via Vittorio Emanuele e saranno aperte ai turisti

Il centro storico di Caltagirone apre ai pedoni. Lo stabilisce, su input dell'amministrazione comunale, un'ordinanza dirigenziale che, in via sperimentale, chiude alla circolazione veicolare, dalle 16 alle 24 di sabato 21 e dalle 10 alle 24 di domenica 22 luglio, anche le vie Duomo e Vittorio Emanuele, che si aggiungono alle piazze Umberto e Municipio e alle vie Principe Amedeo e Taranto, già interessate da alcune settimane da un analogo provvedimento. L'inibizione non riguarda i residenti, ai quali sarà consentito il transito attraverso le vie Celso e Vittorio Emanuele. Si tratta sottolinea il sindaco Gino Ioppolo di una decisione a carattere sperimentale che, assunta anche su richiesta di numerosi commercianti delle due vie, costituisce un ulteriore, significativo passo verso la ped...
Attualità, Cultura, Società

Caltagirone, Corteo Storico del Senato Civico sfumatura barocca della festa di S. Giacomo

Il Senato Civico è simbolo, archetipo, figurazione civile, politica, storica, culturale, rituale e mitica. Nell'incantevole e veneranda Caltagirone, città della Ceramica e patrimonio dell’Unesco, il Senato Civico, risalente al tardo 1606, raffigura, unitamente alla musica aulica e ai luoghi memorabili, un’importante ed affascinante sfumatura barocca che, disponendosi in corteo con tutte le sue figure, coinvolge i cittadini alle molteplici celebrazioni festive. Se scaviamo nel passato della suddetta cittadina, veniamo a conoscenza che anticamente il Senato, come ci suggerisce lo stesso termine, rappresentava le figure più importanti dell’assemblea legislativa del tempo, indubbiamente appartenente alla città caltagironese, da qui infatti l’adozione del secondo termine “Civico”, le ...
Attualità

Lavori in via Acquanuova, video intervista Gruttadauria: “Fatti e non parole”

Abbiamo raggiunto questa mattina il vice sindaco Sergio Gruttadauria in sede di lavori in corso lungo la via Acquanuova, nel centro storico di Caltagirone. I lavori sono stati predisposti per il rifacimento dell'intero manto stradale di una delle arterie principali che collega la zona storica di Caltagirone a quella nuova. «La gente riconosce il merito a questa amministrazione che riprende in mano lavori e interventi che non si facevano da decenni», commenta l'architetto Sergio Gruttadauria. «La nostra amministrazione dimostra di essere fattiva e non brava solo a parole. Stiamo cercando di rimettere in piedi la nostra città con interventi mirati ed efficaci laddove sono richiesti». Ecco la breve intervista:
Attualità, Cultura, Società

Plenitudo ed Eumenidi le nuove mostre in programma a Caltagirone

Domenica 22 luglio, il Museo Diocesano di Caltagirone, con la direzione di Don Fabio Raimondi, presenta la mostra "Plenitudo" della pittrice Valeria Patrizi, a cura di Elisabeth Occhipinti. Il progetto riscopre la storia attraverso lo sguardo ed il corpo di donne del passato.  Le figure femminili, del mito, della letteratura e della storia, affiorano dalla tela grezza con la loro esperienza di maternità e per alcuni istanti, sui ritratti terrestri e morbidissimi di queste giovani madri, ci sentiamo in piena corrispondenza col nostro, personale, mondo di maternità: assolto, negato, rifiutato, impedito, capitato, persino dubitato, ancora da esplorare o ridefinire. In linea orizzontale, dai nostri occhi ai loro, Valeria Patrizi frappone una scelta, una gestazione, il potere creativo di una...
Attualità, Società

Caltagirone, un docu-film per le sale italiane e straniere

Fabio Cilia, regista made in Caltagirone consacrato da una  lunga esperienza cinematografica a livello nazionale, ha girato nei mesi scorsi nella sua Caltagirone il docu-film, dal titolo "Imprisonment - Prigionia", destinato alle sale italiane e straniere. In questo docu-film verranno raccontate le store vere di sette detenuti. Quest'ultimi, avendo vissuto dietro le sbarre ed essendo segnati dal rammarico per gli errori commessi, sono, tuttavia, vengono spinti dalla voglia di riscattarsi e di ricostruirsi un futuro migliore. Questo lavoro, come afferma lo stesso Cilia, è marchiato tutto "made in Caltagirone": dai luoghi, agli attori delle compagnie "La Scala" e "Le rideau", alla struttura penitenziaria. La prima del docu-film è prevista a Caltagirone intorno al periodo natalizio....