Dalla giornata di ieri, in tutta la Sicilia orientale, si sta vivendo un vero incubo: il Catanese, il Ragusano ed il Siracusano sono attraversati da un vero e proprio uragano mediterraneo che sta piegando la costa jonica con potenti e devastanti raffiche di vento, che toccano quasi cento chilometri orari, accompagnate da forti piogge torrenziali e mareggiate. Centinaia di utenti stanno riprendendo da ore i danni causati dal maltempo.
Danni nel Calatino
“Gravi difficoltà e rischi per l’incolumità delle persone sono causati, in queste ore, dal maltempo. Numerosi alberi sono caduti sulle strade e non poche arterie urbane risultano impraticabili”: così il comune di Caltagirone in un post pubblicato sulla pagina Facebook dell’ente.
![](https://i0.wp.com/www.primastampa.eu/wp-content/uploads/2023/02/Foto-maltempo-10-febbraio-2023-smottamento-Poggio-Fanales.jpg?resize=810%2C456&ssl=1)
Emesse due ordinanze da parte del primo cittadino Fabio Roccuzzo in cui si comunica la chiusura anche per domani delle scuole aperte il sabato e della strada sottostante il Poggio Fanales, interessata nelle scorse ore da uno smottamento. Sono in corso verifiche e interventi su strade e immobili, che proseguiranno domani. L’Amministrazione comunale reitera pertanto l’invito ai cittadini “a rimanere casa e ad evitare, quindi, se non strettamente necessario, ogni spostamento”.
Nelle scorse ore si segnalava l’isolamento, da diverse direzioni, del comune di Grammichele, a causa di frane, fango e detriti riversati sui tratti stradali.
![Cedimenti in via Fonte Canali a Grammichele](https://i0.wp.com/www.primastampa.eu/wp-content/uploads/2023/02/via-Fonte-Canali-Grammichele.jpg?resize=810%2C608&ssl=1)
Le abbondanti piogge, che si abbattono ormai da più di 24 ore, hanno provocato un movimento franoso al cimitero di Mineo: un costone sul quale poggia il camposanto si è sgretolato e loculi e cappelle cimiteriali, con bare all’interno, sono franati a valle.
![frana cimitero Mineo](https://i0.wp.com/www.primastampa.eu/wp-content/uploads/2023/02/cedimento-parte-del-cimitero-di-Mineo.jpg?resize=810%2C444&ssl=1)
Le piogge non perdono di intensità e rendono difficile al momento qualsiasi tipo di intervento. “Purtroppo quella parte del camposanto non ha retto le piogge che ormai da 24 ore sono incessanti – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Mistretta all’agenzia Agi -. Del cimitero ce ne occuperemo tra un po’, per il momento la nostra attenzione è catalizzata dagli allagamenti, dai pali della luce sradicati e dei tanti disagi con cui i cittadini devono fare i conti“.