Mese: Agosto 2020

Attualità, Italia, Sicilia

Coronavirus, ecco per chi saranno obbligatori i tamponi in Sicilia

Coronavirus, ecco per chi saranno obbligatori i tamponi in Sicilia: l'unica soluzione per allontanare l'ipotesi di lockdown Coronavirus. Aumento esponenziale dei contagi in tutta la Sicilia e l'ipotesi di un nuovo lockdown spaventa sempre più. Per questo, l'Assessore regionale alla Salute, ha varato un piano: i controlli e tamponi diventeranno obbligatori nei principali aeroporti siciliani sui voli provenienti da Spagna, Croazia, Malta e Grecia e nei porti che collegano la Sicilia con l'Isola dei Cavalieri. Sono state predisposte delle aree appositamente per i controlli: allo scalo "Vincenzo bellini" di Catania, vi è un'area del Terminal C. In esso sostano tutti i non residenti nell'isola, che provengono dai quattro paesi sopra indicati, per essere sottoposti al tampone rinofaringeo. Lo s...
Cronaca, Ragusa, Sicilia

Vittoria, predatori arrestati: in manette Gianni Sammartino e Davide Villi

a seguito di un mirato servizio volto a contrastare i reati predatori nelle campagne vittoriesi, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, Gianni Sammartino, cl.76 e Davide Villi, cl.79, mentre asportavano circa 160 kg di carrube da un terreno di proprietà comunale. I malviventi, a bordo di un’autovettura in loro possesso, una volta entrati all’interno del terreno, hanno raccolto la refurtiva in due sacchi occultati nel bagagliaio del veicolo. I militari in servizio di pattuglia, insospettiti dall’atteggiamento dei due, li hanno sorpresi in flagranza del reato di furto. Dopo la perquisizione veicolare, la refurtiva rinvenuta è stata restituita al Comune, mentre l’autovettura, sprovvista di copertura assicurativa, è stata sottoposta ...
Italia

Immissioni in ruolo personale ATA, consulta tutte le assunzioni autorizzate

Immissioni in ruolo personale ATA, consulta tutti i dettagli regione per regione e tutte le assunzioni autorizzate. Immissioni in ruolo personale ATA. Dopo la convocazione delle parti sindacali da parte del Ministero dell'Istruzione,  finalmente ufficiali i numeri delle assunzioni sulle immissioni in ruolo del personale Ata nelle scuole. Il numero del contingente complessivo per l’anno scolastico 2020/2021 è pari a 11.323 unità di personale ATA: ben 532 posti passeranno da da part-time a full time. LEGGI ANCHE: Rientro a scuola a settembre con la mascherina in attesa di spazi più ampi Ecco tutte le assunzioni autorizzate: 1.985 Dsga, 2.428 Assistenti amministrativi, 761 Assistenti tecnici, 6.131 Collaboratori scolastici, 4 Addetti alle aziende agrarie, 4 Guardorobieri, 6 Cuochi, 4 Inferm...
Italia

Immissioni in ruolo personale ATA, consulta tutte le assunzioni autorizzate

Immissioni in ruolo personale ATA, consulta tutti i dettagli regione per regione e tutte le assunzioni autorizzate. Immissioni in ruolo personale ATA. Dopo la convocazione delle parti sindacali da parte del Ministero dell'Istruzione,  finalmente ufficiali i numeri delle assunzioni sulle immissioni in ruolo del personale Ata nelle scuole. Il numero del contingente complessivo per l’anno scolastico 2020/2021 è pari a 11.323 unità di personale ATA: ben 532 posti passeranno da da part-time a full time. LEGGI ANCHE: Rientro a scuola a settembre con la mascherina in attesa di spazi più ampi Ecco tutte le assunzioni autorizzate: 1.985 Dsga, 2.428 Assistenti amministrativi, 761 Assistenti tecnici, 6.131 Collaboratori scolastici, 4 Addetti alle aziende agrarie, 4 Guardorobieri, 6 Cuochi, 4 Inferm...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Salute, Sicilia, Siracusa, Trapani

Coronavirus in Sicilia, aumento casi: più colpite Catania, Ragusa e Trapani

Coronavirus in Sicilia, preoccupa l'aumento dei casi non rallenta, anzi accelera il passo: anche oggi arriva l’aggiornamento relativo l’emergenza sanitaria in Sicilia dove, nelle ultime 24 ore, si registrano 39 nuovi casi. Le province più colpite sono Catania con 12 casi, segue Ragusa con 9 casi, Trapani con 8 casi. Giù dal triste podio, Palermo con 5 casi, Siracusa con 4 casi, e Messina con un caso. Nessun nuovo caso a Enna, Caltanissetta e Agrigento. La Regione Siciliana, inoltre, comunica che dei 39 nuovi casi positivi, 5 sono migranti e 10 risultano legati ai casi provenienti da Malta.
Italia, Politica, Primo Piano

Conclusa videoconferenza Governo-Regioni: i locali che chiudono da domani e novità su mascherine

Si è conclusa la videoconferenza tra il Governo nazionale e le regioni e quanto avevamo anticipato è stato confermato da ordinanza che cliccando qui è possibile scaricare: si è deciso di sospendere le attività di tutte le discoteche, sale da ballo e "locali assimilati", a partire da domani, 17 agosto, in tutta Italia. E la decisione assunta avrà effetto almeno fino al 7 settembre. L'ordinanza, ecco cosa si chiude Il ministro Speranza ha firmato un’ordinanza per chiudere tutto da domani, lunedì 17. Nel testo è chiarito che non sono ammesse deroghe regionali alla normativa nazionale (come finora invece è accaduto nonostante il Dpcm dello scorso 7 agosto non prevedesse la riapertura dei locali). Fino a oggi solo due Regioni avevano autonomamente deciso di chiudere i locali da ballo: Calabri...
Italia, Società

Coronavirus, “Noi bardati con 30 gradi e voi a dire che non c’è Covid”

Marco Bellafiore, impiegato al Policlinico Umberto I, contro chi non rispetta il distanziamento o nega che l'epidemia sia ancora in corso. Lo scrive in un post polemico su Facebook, l'infermiere al Policlinico Umberto I, che alla vigilia di Ferragosto ha postato una sua foto con la tenuta anti Covid e una serie di frasi molto critiche verso chi non rispetta il distanziamento e le misure di prevenzione o dice che l'epidemia di Coronavirus è finita. "Veniteme a dì che è tutto ok, che non ce n'è coviddi, che stasera annamo a ballà. Intanto, a 30 gradi e con una tuta da centro dimagranti sobrino, ce stamo noi, non voi", scrive Bellafiore, "dopo quasi 5 ore di turno bardato dentro che me so sudato pure l'acqua del battesimo". "Vai sereno zi, a te non capita. E se capita, ci sono gli str.....
Cultura

Rivoluzione Disney, primo personaggio bisessuale in una serie con il cartoon «The Owl House»

La creatrice dello show Dana Terrace ha presentato, su Twitter, il personaggio principale della serie The Owl House, Luz Noceda, affermando che il suo orientamento è apertamente bisessuale. Nell'episodio Enchanting Grom Fright, Luz intesse una relazione con Amity Blight, una studentessa della scuola. Amity invita infatti Luz al ballo di fine anno, dopo averle confessato i suoi sentimenti. Su Twitter, Terrace ha sostenuto di aver combattuto con "una certa battaglia in Disney" per assicurarsi che i "ragazzi queer" fossero rappresentati nel suo show: "Mi è stato detto da una certa 'leadership' Disney che non potevo rappresentare alcuna forma di relazione bisessuale o gay", ha spiegato, raccontando poi di aver rifiutato questa imposizione. "Sono bisessuale! Voglio scrivere un personag...
Attualità, Italia

Scuola, lezioni a rischio a settembre: la situazione si complica

La curva dei contagi continua a salire: il Ferragosto ha contribuito notevolmente, tanto da far scattare l’allarme scuola a settembre, soprattutto nel Lazio. Ieri 15 agosto, solo nel Lazio si sono riscontrati 58 nuovi casi di coronavirus. La situazione sembra tornare a peggiorare ed ecco perché l’assessore alla Sanità ha illustrato un possibile scenario che preoccupa i genitori degli studenti. In questi giorni, l’aeroporto di Fiumicino sta accogliendo moltissimi italiani di rientro dalle vacanze estive trascorse in Croazia, Spagna, Albania, Grecia e Bielorussia, zone considerate ad alto rischio. Zingaretti ha ribadito l’importanza di comportarsi in modo responsabile. Il presidente ha detto anche che dal 16 agosto ci sarebbero stati 40 operatori solo a Fiumicino e altri 120 coinvol...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Meteo, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

METEO SICILIA – Lunedì 17 agosto “infernale”: temperature record

Meteo Sicilia. La settimana inizia con temperature molto più elevate rispetto a quelle registrate fino ad ora. Cielo limpido, poco nuvoloso e tanto caldo, troppo. Le temperature registreranno valori termici in graduale diminuzione sul settore tirrenico con caldo afoso, ma saranno stazionarie sulle aree interne con punte di +40/+41 °C, da qui il caldo molto intenso. I venti soffieranno deboli dai quadranti meridionali, a regime di brezza lungo le coste. Mari calmi o comunque poco mossi.