Tempio di Segesta, ecco l’ultima scoperta da parte degli archeologi. ll tempio è uno dei simboli millenari e affascinanti della Sicilia.
Tempio di Segesta. Il Tempio e dedicato ad Afrodite Urania. Lo rivela l’archeologa Rossella Giglio, direttrice del Parco Archeologico di Segesta. Una scoperta affascinante ed importante archeologica. E’ appunto una scoperta storica che contribuisce a definire sempre più l’identità culturale del tempio di Segesta.
“Ce ne parla l’epigrafe – dichiara Rossella Giglio – che sta all’interno dell’opera “Iscriptiones Segestana”, presentata presso la Biblioteca Comunale di Calatafimi”. Proprio lì è conservata una base rettangolare in calcarenite sulla quale è incisa in greco: “Diodoro, figlio di Tittelo, Appeiraios (ha dedicato la statua di) sua sorella Minyra, (moglie) di Artemon, che è stata sacerdotessa, ad Afrodite Urania”.
![](https://i0.wp.com/www.prometeonews.it/wp-content/uploads/2020/06/segesta-300x97.png?resize=411%2C133&ssl=1)
Questa epigrafe. rinvenuta nelle vicinanze del tempio, indica la divinità venerata ed era conosciuta già nel Seicento. Fu murata nella casa del canonico Francesco Avila. Tale epigrafe è tipica di un contesto di un santuario.
SEGUICI SU -> Facebook: PrometeoNews
CI TROVI ANCHE SU -> Twitter: @PrometeoNews E SU -> Instagram @prometeonews_it
E SU -> Linkedin Prometeonews
Foto articolo: Epigrafe