A Taormina, meta turistica siciliana molto ambita e con milioni di presenze, in una nota pasticceria succede qualcosa di strano.
Si tratta della pasticceria di Roberto “Il re dei cannoli”.
Nella vetrina vengono esposti i “mafiosi al pistacchio” e “Cosa nostra alle mandorle».
Sono dei dolci recensiti anche su TripAdvisor nel quale c’è addirittura una sezione intitolata “fan dei mafiosi”.
Questi prodotti sono molto gettonati e acquistati da tantissimi turisti.
Nel dettaglio, i “mafiosi al pistacchio” sono dolci ricoperti da mandorle all’esterno e all’interno contengono pura pasta di pistacchio. Invece, “Cosa nostra alle mandorle” è l’appellativo riservato a dolcetti tipici della tradizione siciliana.
“Nel laboratorio di Roberto il mago dei cannoli – si legge sul sito ‘Ilgolosario.it’ – oltre ai perfetti dolci tipici dalla cialda croccante riempita al momento di ricotta fresca, sono spettacolari i dolci di mandorla e di pistacchio. Quindi Delizie al pistacchio (una pasta frolla ripiena di burro, pistacchio e marmellata), Mafiosi al pistacchio (un cuore di pura pasta di pistacchio ricoperto di mandorle intere), Cosa Nostra alla mandorla, paste di marzapane, torte e infine strudel siciliani alla frutta e le tipiche cassate”.