La colazione è da sempre definita il pasto più importante della giornata. Proprio per questo non si dovrebbe limitare al solo caffè o a una semplice spremuta perché col tempo si potrebbero avere degli effetti negativi sul nostro organismo.
La cosa più importante sarebbe innanzitutto farla tutti i giorni, fornendo proteine, vitamine, sali minerali e zuccheri. Questi alcuni consigli da seguire mangiando questi alimenti.
Certamente il latte che è una fonte proteica e fornisce il calcio, soprattutto per i bambini. Lo possiamo sostituire con lo yogurt. Aggiungere anche dei carboidrati complessi, come i fiocchi di cereali, il pane e le fette biscottate, e la frutta fresca o spremuta, che apportano essenzialmente fibra e vitamine.
Per chi ha problemi di peso sono sconsigliati brioche, cornetti e biscotti perché troppo calorici, meglio, in questi casi, una fetta di pane integrale con un velo di miele o marmellata se si vuole aggiungere alla propria colazione un tocco di dolcezza. Per ottenere un effetto stimolante, si può anche bere una tazza di caffè o di tè.
I nutrizionisti consigliano anche di integrare la colazione con un break a base di frutta a metà mattino, in modo da non arrivare affamati al pranzo.